Cosa significa se in Portoghese?

Qual è il significato della parola se in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare se in Portoghese.

La parola se in Portoghese significa diocesi, se, se, SE, Se, si, si, si, se stesso, sé stesso, vi, se, se, se, se, qualora, -, vedere, in procinto di affogare, divertentissimo, spassosissimo, in declino, strascicante, richiamare alla mente, ricordare, rievocare, <div>per salvare la pelle, per salvare la pellaccia</div><div>(<i>locuzione avverbiale</i>: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati <b>in anticipo</b>" - "L'ho chiamato <b>di nuovo</b>" - "Ho dormito <b>per un po'</b>")</div>, ssh!, sst!, muoviti!, datti una mossa!, fai come vuoi!, è ora di alzarsi! giù dal letto!, vai a quel paese, vai al diavolo, merda, cazzo, porca troia, ma che cazzo, vaffanculo!, vaffanculo!, vattene affanculo! vai a cagare! fottiti!, al diavolo!, calmarsi, nascondiglio, legame, divertirsi molto, panegirico, brontolio, brontolamento, abbronzatura, costringersi a fare, rimproverarsi, cavarsela, dissociarsi da, illudersi, passarla liscia, muoversi, conoscersi, abituarsi a, sperare in, riconciliarsi, perdersi, mettersi in marcia, mettersi in movimento, mettersi in strada, accontentarsi di, affrettarsi, farsi perdonare, provarci, tentare, decidersi, mettersi comodo, darsi un contegno, gridare a squarciagola, urlare a squarciagola, approfittare di, assicurarsi, erudirsi, accollarsi, correre il rischio, nascondersi, conoscere, preoccuparsi di, innamorarsi, liberarsi da una promessa, liberarsi da un obbligo, vestirsi, indebitarsi, prepararsi a, non badare a spese, partecipare a, assicurarsi, allontanarsi da, prepararsi, presentarsi, manifestarsi, rivelarsi, sacrificarsi, sopravvivere, distendersi, sdraiarsi, rassegnarsi, consolarsi, confortarsi, mettersi al riparo, rifugiarsi, rincuorarsi. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola se

diocesi

substantivo feminino (sede episcopal, pontifical)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A sé ficou vaga até que um novo bispo foi designado.
La diocesi è rimasta vacante finché non è stato designato un nuovo vescovo.

se

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Se a afirmação for verdadeira, então teremos de aceitar a conclusão.
Se l'affermazione è vera dovremo accettarne la conclusione.

se

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Não temos certeza se vai chover.
Non sappiamo se pioverà.

SE

(sudeste) (sud-est)

(abbreviazione maschile: Contrazione, o sigla, o acronimo, usato come un sostantivo di genere maschile: "Il CONI organizza l'evento" - "Il PPI fu sciolto con l'inizio della dittatura")
Tim marcou o sudeste no mapa.
Tim segnò SE sulla cartina.

Se

substantivo masculino (símbolo do selênio)

(abbreviazione: Contrazione o forma abbreviata di una parola, o sigla o acronimo: q.b., S.V., p.v., ca., ecc.)

si

(reflexivo)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ele lavou-se na banheira.
Si è lavato nella vasca.

si

pronome (pronome atono)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Eles se alimentaram no restaurante.
Si sono serviti dal buffet.

si

pronome (pron pess) (atono)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ela caiu e se machucou.
È caduta e si è fatta male.

se stesso, sé stesso

pronome (riflessivo)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
A imprensa não pode se censurar.
La stampa non può censurare sé stessa.

vi

(pronome atono)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Preparem-se para um choque.
Preparatevi a una notizia shock.

se

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Eu só vou comprar o carro se eles consertarem os freios primeiro.
Comprerò la macchina solo se prima sistemeranno i freni.

se

conjunção (supondo-se que)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Se tu és um motorista tão bom assim, como explicas o acidente do ano passado?
Se guidi così bene come spieghi l'incidente dell'anno scorso?

se

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Tu sabes se ele virá à festa?
Sai se verrà alla festa?

se

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Se ao menos eu soubesse!
Se solo avessi saputo!

qualora

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Se possível, serão feitos reparos.
Qualora possibile saranno effettuate riparazioni.

-

conjunção (frase ipotetica)

Se tiver mais perguntas, por favor, não hesite em me contatar.
Se dovesse avere ulteriori domande non esiti a contattarmi.

vedere

(manter contato constante)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Você tem andado bastante com aqueles garotos, não?
Stai vedendo parecchi di quei ragazzi in questo periodo, vero?

in procinto di affogare

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Ninguém tentou salvar o homem que se afogava, por pensaram que ele estava apenas acenando.
Nessuno andò in soccorso dell'uomo in procinto di affogare, pensavano che stesse salutando.

divertentissimo, spassosissimo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Anche dopo tutti questi anni continuo a trovare le battute del nonno spassosissime.

in declino

verbo pronominal/reflexivo

Dopo l'attacco di cuore, la salute di papà è andata in declino.

strascicante

verbo pronominal/reflexivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La gonna con lo strascico dell'abito lungo di Karen toccava il pavimento dietro di lei.

richiamare alla mente, ricordare, rievocare

(que faz lembrar)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Questa musica ricorda le prime opere di Mozart.

<div>per salvare la pelle, per salvare la pellaccia</div><div>(<i>locuzione avverbiale</i>: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati <b>in anticipo</b>" - "L'ho chiamato <b>di nuovo</b>" - "Ho dormito <b>per un po'</b>")</div>

(informale, figurato)

ssh!, sst!

(fare silenzio)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Basta chiaccherare! Ssh!

muoviti!, datti una mossa!

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Muoviti! Voglio arrivare puntuale.

fai come vuoi!

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Non mi interessa che vestito usi, fai come vuoi!

è ora di alzarsi! giù dal letto!

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
È ora di alzarsi! Sono le sei e devi prepararti per la scuola.

vai a quel paese, vai al diavolo

interjeição (colloquiale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Se você não gosta, sinto muito. Que se dane!
Se non ti piace, peggio per te! Vai a quel paese!

merda, cazzo, porca troia, ma che cazzo

interjeição (vulgar, ofensivo) (volgare: fastidio)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Cazzo! Non riesco proprio a capire questa domanda!

vaffanculo!

(vulgar, ofensivo) (volgare)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"Ehi amico, fottiti!", disse l'ubriaco.

vaffanculo!, vattene affanculo! vai a cagare! fottiti!

interjeição (vulgar, ofensivo) (volgare: rabbia, disprezzo)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Não queremos gente do seu tipo aqui, vai para a puta que o pariu!
Fuori dai coglioni! Non vogliamo tipi come te da queste parti.

al diavolo!

(ofensivo)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

calmarsi

verbo pronominal/reflexivo (não entre em pânico)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Acalme-se! O problema já foi resolvido.
Calmati! La questione è stata risolta.

nascondiglio

verbo pronominal/reflexivo (luogo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Esconder-se é difícil quando se tem um metro e oitenta.
Nascondersi è difficile quando sei alto un metro e ottanta.

legame

verbo pronominal/reflexivo (emocionalmente)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Julie sente que ela precisa de mais tempo para se ligar ao seu novo animal de estimação.
Julie capì che aveva bisogno di più tempo per stabilire un legame col suo nuovo cucciolo.

divertirsi molto

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Muito obrigada pelo convite, me diverti muito!
Grazie mille di avermi invitato, mi sono divertita molto!

panegirico

(falar entusiasticamente sobre algo) (figurato: commento entusiasta)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

brontolio, brontolamento

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A criança irritante não parava de reclamar.
Il bambino fastidioso non smetteva mai con il suo lamento.

abbronzatura

verbo pronominal/reflexivo

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Para algumas pessoas, bronzear-se é o ponto central das férias.
Per alcune persone l'abbronzatura è il motivo principale per andare in vacanza.

costringersi a fare

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Eu não consigo me forçar a ver um filme violento.

rimproverarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Non c'è niente di cuoi devi rimproverarti.

cavarsela

(prover para si) (informale)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Julian lasciò casa a 18 anni e imparò a cavarsela da solo.

dissociarsi da

(disaccordo)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Diane alla fine si dissociò dai suoi amici problematici.

illudersi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Ti illudi se pensi che Lily ti presterà tutti quei soldi.

passarla liscia

(figurato, informale)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
João sempre se safa de tudo.
In qualche modo Joe riesce sempre a passarla liscia.

muoversi

(informale)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Eles se levantaram às 10 mas não se mexeram até o meio-dia.
Si sono svegliati alle dieci ma non si sono mossi fino a mezzogiorno.

conoscersi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Os dois rapazes se conheceram quando estavam na faculdade.
I due amici si sono conosciuti quando andavano entrambi all'università.

abituarsi a

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Logo você se acostuma a trabalhar no turno da noite.
Ti abituerai presto a lavorare al turno di notte.

sperare in

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Não se empolgue porque nossas chances de ganhar são poucas.
Non sperarci troppo: le probabilità di vittoria sono molto scarse.

riconciliarsi

verbo pronominal/reflexivo (informal, figurado)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
La coppia si riconciliò dopo nove anni di faide.

perdersi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
È facile perdersi in quel dedalo di viuzze.

mettersi in marcia, mettersi in movimento, mettersi in strada

(partire)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Era stanco di questa città, così ha deciso di mettersi in marcia.

accontentarsi di

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Il negozio aveva terminato il gelato al cioccolato, così Sally si è dovuta accontentare della vaniglia.

affrettarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Si affrettò a finire il lavoro prima di notte.

farsi perdonare

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
George desiderava farsi perdonare da Andrea per essere stato così scortese con lei prima.

provarci, tentare

verbo pronominal/reflexivo

Non sono riuscito a finire, ma almeno ci ho provato.

decidersi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Você vem comigo ou não? Decida-se!
Vieni con me o no? Deciditi!

mettersi comodo

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Mi sono messo comodo sul divano.

darsi un contegno

(informale)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Smettila di piangere e datti un contegno.

gridare a squarciagola, urlare a squarciagola

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Urlava a squarciagola ma nessuno lo sentiva a causa del rumore della folla. Ok, ti ho sentito: non serve che gridi a squarciagola!

approfittare di

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ho approfittato della situazione.

assicurarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

erudirsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Paul legge riviste scientifiche nel tentativo di erudirsi.

accollarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Não te sobrecarregues com os aspetos práticos de mudar de casa: deixe isso com a empresa de mudanças.
Non accollatevi anche il lato pratico di cambiare casa: lasciatelo ai manovali della ditta di traslochi.

correre il rischio

verbo pronominal/reflexivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non sapevo come uscire in altro modo, quindi ho corso il rischio e sono saltato.

nascondersi

verbo pronominal/reflexivo (figurativo, esconder, encobrir)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Nasconditi lì al buio e scappa dalla porta posteriore.

conoscere

verbo pronominal/reflexivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non sei più la donna che conoscevo. Sei cambiata.

preoccuparsi di

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Non preoccuparti del costo, te lo compro io.

innamorarsi

verbo pronominal/reflexivo (reciprocamente)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
O casal se apaixonou quando estavam na faculdade.
I due si sono innamorati quando frequentavano l'università.

liberarsi da una promessa

verbo pronominal/reflexivo (evitar compromisso assumido)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

liberarsi da un obbligo

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

vestirsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Eu estava atrasado esta manhã e tive que me vestir com pressa.
Ero in ritardo stamani e ho dovuto vestirmi in fretta.

indebitarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Se você continuar comprando coisas que não consegue pagar, logo vai endividar-se. Se você gastar mais do que ganha, vai endividar-se.
Se continui a comprare cose che non ti puoi permettere, finirai con l'indebitarti. Se spendi più di quanto guadagni, prima o poi ti indebiterai.

prepararsi a

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

non badare a spese

(agir com extravagância)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

partecipare a

verbo pronominal/reflexivo (participar)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Penso che dovresti partecipare a qualche attività sociale e farti nuovi amici.

assicurarsi

verbo pronominal/reflexivo (seguito da subordinata)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Ele se assegurou que eles estavam todos escutando antes de começar a falar. Eu sempre me asseguro que a tranquei a porta quando saio.
Si assicurò che tutti stessero ascoltando prima di iniziare a parlare. Mi assicuro sempre di chiudere la porta quando esco.

allontanarsi da

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Alice afastou-se da lata de lixo quando percebeu o fedor.
Quando avvertì il cattivo odore, Alice si allontanò dal bidone della spazzatura.

prepararsi

verbo pronominal/reflexivo (ficar pronto)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Ho imballato tutto per il trasloco, ma devo ancora prepararmi mentalmente al cambiamento.

presentarsi

verbo pronominal/reflexivo (dar aparência ou impressão)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Graham ama apparire come una persona di istruzione elevata.

manifestarsi, rivelarsi

(tornar-se conhecido ou visto)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

sacrificarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Non devi sacrificarti per il suo bene.

sopravvivere

(continuar vivendo, não morrer)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

distendersi, sdraiarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

rassegnarsi

(aceitar, resignar-se)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
So che non vuoi stare seduto accanto a lei, ma dovrai semplicemente fartene una ragione e cercare di fare conversazione!

consolarsi, confortarsi

(sentir-se consolado ou seguro)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Mi consola sapere che hai fatto del tuo meglio.

mettersi al riparo, rifugiarsi

(procurar abrigo)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Pioveva così forte che dovemmo rifugiarci nell'entrata di un negozio.

rincuorarsi

verbo pronominal/reflexivo (sentir-se encorajado)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Puoi rincuorarti di fronte ai miglioramenti economici che stiamo constatando.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di se in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.