Cosa significa abrandar in Portoghese?

Qual è il significato della parola abrandar in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare abrandar in Portoghese.

La parola abrandar in Portoghese significa addolcirsi, ammorbidirsi, intenerirsi, alleviare, mitigare, attenuare, calmarsi, cedere a, edulcorare, alleviare, placare, alleggerire, mitigare, alleviare, attenuare, calare, scemare, diminuire, attenuarsi, ridursi, sminuire, minimizzare, addolcire, attenuarsi, ammorbidirsi, rompere, spezzare, addolcire. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola abrandar

addolcirsi, ammorbidirsi, intenerirsi

(figurato)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Ieri sera era arrabbiata, ma stamattina si è addolcita.

alleviare, mitigare, attenuare

verbo transitivo (efeito)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Alcuni giudici vogliono attenuare le pene per reati di droga minori.

calmarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Dopo diverse ore la tempesta si calmò.

cedere a

verbo transitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

edulcorare

(adoçar)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Nonostante il tentativo dell'insegnante di edulcorarla, gli studenti capirono la gravità della notizia.

alleviare, placare

verbo transitivo (aliviar: dor)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Mike ha bisogno di una medicina per alleviare il dolore.

alleggerire

(tom, humor: tornar leve) (figurato:tono,atmosfera)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La musica rilassante e serena alleggeriva l'atmosfera nella stanza.

mitigare, alleviare, attenuare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
As reafirmações de Patricia aliviou as preocupações de Marcus.
Le rassicurazioni di Patricia attenuarono le preoccupazioni di Marcus.

calare, scemare, diminuire

(diminuir, diminuir a velocidade)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

attenuarsi, ridursi

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
A chuva forte abrandou depois de horas caindo forte.
La pioggia si attenuò dopo quattro ore di diluvio incessante.

sminuire, minimizzare

(minimizar importância)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il libro sminuisce l'importanza delle classi sociali nella vita quotidiana britannica.

addolcire

verbo transitivo (figurado) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non accetterò l'offerta di lavoro a meno che non la addolciscano.

attenuarsi, ammorbidirsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
O reforço às leis deve abrandar depois das eleições.
Il rafforzamento delle regole si attenuerà dopo le elezioni.

rompere, spezzare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O movimento de bloqueio do boxeador abrandou a força do golpe de seu adversário.
La mossa di bloccaggio del pugile ha spezzato la forza del colpo dell'avversario.

addolcire

verbo transitivo (tornar mais agradável) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Vou adoçar o que eu tenho para dizer a ele, assim ele não ficará tão chateado.
Addolcirò quello che ho da dirgli, in modo da non sconvolgerlo troppo.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di abrandar in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.