Cosa significa papo in Portoghese?

Qual è il significato della parola papo in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare papo in Portoghese.

La parola papo in Portoghese significa imbonimento, chiacchierata, conversazione, parlantina, informazioni, chiacchierare, chiacchierata, chiacchierata, botta e risposta, fauci, fandonia, cazzate, stronzate, puttanate, cagate, palle, chiacchierata, caimano, ipocrisia, colombo dal gozzo, pettegolezzi, chiacchierata, chiacchierata, chiacchierare, gozzo, argomento per rompere il ghiaccio, modo per rompere il ghiaccio, parlare del più e del meno, attaccare discorso, chiacchierare amabilmente, socializzare con quelli che contano, chiacchierone, ciarlante, chiacchierare, incontrarsi, vedersi, cavolate, tenere una conversazione, fare conversazione. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola papo

imbonimento

(conversa de vendedor)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Bisogna sorbirsi l'imbonimento del venditore per poter approfittare del buffet.

chiacchierata, conversazione

substantivo masculino (conversa informal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

parlantina

substantivo masculino (de vendedor) (informale)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ouvimos o papo do vendedor, mas não compramos nada.
Nonostante la parlantina del venditore non abbiamo comprato niente.

informazioni

(BRA, informal, gíria)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Dacci le informazioni.

chiacchierare

substantivo masculino (informal)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

chiacchierata

substantivo masculino (informal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

chiacchierata

(informale)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

botta e risposta

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Rebecca riusciva a sentire i botta e risposta di una conversazione fuori dalla sua finestra.

fauci

(boca de animal)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

fandonia

(mentira)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ela contou uma conversa fiada sobre o cachorro dela ter comido o dever de casa.
Mi ha raccontato una fandonia di un cane che le ha mangiato i compiti.

cazzate, stronzate, puttanate, cagate, palle

(volgare: falsità)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
As histórias de John sobre o passado dele são mentira.
Le storie di John sul proprio passato sono tutte cazzate.

chiacchierata

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Essendo una persona timida, le chiacchierate non sono il mio punto forte.

caimano

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Abbiamo visto un caimano e alcuni lamantini mentre facevamo kayak.

ipocrisia

(BRA) (nel parlato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Il discorso era pieno d'ipocrisia e non ispirò nessuno.

colombo dal gozzo

substantivo masculino (ave)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

pettegolezzi

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )

chiacchierata

substantivo masculino (informal: conversa informal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

chiacchierata

(colloquiale)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Le signore hanno fatto una bella chiacchierata.

chiacchierare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Não posso ficar aqui batendo papo o dia todo, tem trabalho a ser feito.
Non posso star qui a chiacchierare tutto il giorno: c'è del lavoro da sbrigare!

gozzo

(uccelli, anatomia)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

argomento per rompere il ghiaccio, modo per rompere il ghiaccio

expressão (figurato: conversazioni)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il primo giorno di lavoro abbiamo usato degli argomenti per rompere il ghiaccio allo scopo di conoscerci.

parlare del più e del meno

expressão verbal (informal) (idiomatico)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Eu adoraria ficar por ai batendo papo, mas essas contas não irão se pagar sozinhas.
Mi piacerebbe molto stare qui a parlare del più e del meno, ma queste bollette non si pagano da sole!

attaccare discorso

(começar a conversar com)

chiacchierare amabilmente

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

socializzare con quelli che contano

locução verbal (informal)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

chiacchierone, ciarlante

locução adjetiva (informal)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

chiacchierare

expressão verbal (informal) (informalmente)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
As idosas gostavam de se reunir na rua para bater papo.
Alle anziane signore piaceva incontrarsi all'angolo della strada per chiacchierare.

incontrarsi, vedersi

(BRA, informal, figurado)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
A me e ai miei amici piace incontrarci per un caffè una volta al mese.

cavolate

(colloquiale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Rob diz que tem um diploma de física, mas acho que é papo furado.
Rob dice di avere una laurea in fisica, ma secondo me sono delle cavolate fatte e finite.

tenere una conversazione, fare conversazione

(informal)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Tenere una conversazione può essere uno degli aspetti più difficili del primo appuntamento.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di papo in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.