Cosa significa adaptar in Portoghese?

Qual è il significato della parola adaptar in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare adaptar in Portoghese.

La parola adaptar in Portoghese significa adattare, riadattare, adeguare, adattare, modificare, adattare, mettere, mettere a punto, riqualificare, convertire, rielaborare, riadattare, intonare a, armonizzare a, abituarsi a, adattarsi a, conciliare, adattare, conformare, conformarsi, uniformarsi, adattarsi, adeguarsi, conformarsi, adattarsi a, essere pertinente, essere conforme, essere parte di, cavarsela, farcela, adattarsi a, far sentire come a casa sua, far sentire a casa sua, consentire, permettere, adattarsi a un ambiente, incassare i colpi, acclimatarsi, acclimatarsi, ambientarsi, preparare per l'inverno, abituarsi a fare, abituarsi a, adattarsi a, adattarsi a fare, adattarsi, abituarsi, adattarsi a, abituarsi a. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola adaptar

adattare, riadattare, adeguare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O advogado adaptou o contrato para ajustar-se às novas necessidades do cliente.
L'avvocato riadattò il contratto per venire incontro alle esigenze del suo nuovo cliente.

adattare, modificare

verbo transitivo (arte, mudança de linguagem)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O estúdio adaptou o romance para um filme.
La casa cinematografica adattò il romanzo per il grande schermo.

adattare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Podemos adaptar o treinamento para se adequar a suas necessidades.
Possiamo adattare l'allenamento alle Sue esigenze.

mettere

verbo transitivo (música: letra)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O poema foi adaptado para música.
Il poema è stato messo in musica.

mettere a punto

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il meccanico mise a punto la macchina.

riqualificare, convertire

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

rielaborare, riadattare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
L'autore sperava di riadattare il romanzo per un film.

intonare a, armonizzare a

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

abituarsi a, adattarsi a

verbo transitivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Prima di interrare i vostri giovani germogli portateli fuori dalla serra per un breve periodo, poi sempre un po' di più ogni giorno in modo che si abituino alle temperature più fredde dell'esterno.

conciliare, adattare, conformare

(fazer compatível)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Adattava le sue azioni alle sue convinzioni.

conformarsi, uniformarsi

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Algumas crianças que recusam-se a enquadrar-se sofrem bullying de seus colegas.
Alcuni ragazzi che rifiutano di conformarsi sono vittime dei bulli.

adattarsi, adeguarsi, conformarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Pode ser desafiador adaptar-se a vida em uma cidade diferente.
Può essere difficile adattarsi alla vita di un'altra città.

adattarsi a

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Dexter achou impossível ajustar-se a um trabalho de escritório.
Per Dexter è impossibile adattarsi ad un lavoro d'ufficio.

essere pertinente, essere conforme

verbo pronominal/reflexivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Questa è solo una regola generale; molti esempi non sono pertinenti.

essere parte di

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Com esse comportamento, ela nunca vai se adaptar aqui.
Con quell'atteggiamento non sarà mai parte di qui.

cavarsela, farcela

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Depois que ela ficou cega, demorou muito tempo para ela aprender a lidar com a sua cegueira.
In seguito alla cecità, ci mise molto tempo ad imparare a cavarsela senza la possibilità di vedere.

adattarsi a

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Quando Quinn se mudou para uma nova cidade, ela imediatamente se adaptou a sua nova escola de ensino médio.
Quando Quinn ha cambiato città, è riuscita ad adattarsi sin da subito al suo nuovo liceo.

far sentire come a casa sua, far sentire a casa sua

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Gli altri studenti sono stati molto gentili e hanno aiutato Julia a farla sentire a casa sua.

consentire, permettere

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O cronograma deve ser capaz de acomodar mudanças de última hora.
Il programma deve poter consentire cambiamenti dell'ultimo minuto.

adattarsi a un ambiente

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

incassare i colpi

expressão verbal (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

acclimatarsi

verbo pronominal/reflexivo (anche figurato)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Lo scalatore soffrì di mal di montagna per alcuni giorni prima di acclimatarsi.

acclimatarsi, ambientarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Nel trasferirsi in un nuovo paese diverse persone hanno bisogno di un po' di tempo per ambientarsi.

preparare per l'inverno

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Muitas pessoas preparam seus carros instalando pneus de neve.
Molte persone mettono le gomme termine per preparare le proprie macchine per l'inverno.

abituarsi a fare

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

abituarsi a

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Chi viveva in città è stato obbligato ad abituarsi a maggiori controlli di sicurezza.

adattarsi a

verbo pronominal/reflexivo (mudar)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

adattarsi a fare

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Devi adattarti a vivere con altri.

adattarsi, abituarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Selina non è abituata a questo clima freddo, ma sono sicuro che si adatterà.

adattarsi a

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Se você tiver quaisquer pedidos especiais, podemos nos ajustar a suas necessidades
Se ha delle richieste particolari, possiamo adattarci ai suoi bisogni.

abituarsi a

verbo pronominal/reflexivo (rotina)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Mudei de emprego há algumas semanas e demorou um tempo para eu me adaptar à minha nova rotina.
Ho cambiato lavoro qualche settimana fa e ci ho impiegato un po' ad abituarmi alla nuova routine.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di adaptar in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.