Cosa significa duplo in Portoghese?

Qual è il significato della parola duplo in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare duplo in Portoghese.

La parola duplo in Portoghese significa doppio, duplice, doppio, doppio, doppio, ambiguo, doppio, controfigura, doppio, duplice, doppio, duplice, duale, doppio, duplice, doppio cieco, a doppia canna, a doppio effetto, con due letti singoli, doppia con letti singoli, uno-due, doppio senso, doppio senso, doppia spaziatura, doppia interlinea, camera doppia con letti separati, doppia con letti separati., giacca a doppio petto, camera con due letti separati e bagno, aratro doppio, colpo doppio, uno-due, treno con doppia trazione, spaziatura doppia, falda, scrivere una riga sì e una no, doppi vetri. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola duplo

doppio, duplice

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Esta política representa uma dupla ameaça à segurança.
Questo provvedimento costituisce una duplice minaccia per la sicurezza.

doppio

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Temos um fogão elétrico com forno duplo.
Abbiamo dei fornelli elettrici con un forno doppio.

doppio

(doppia quantità)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Tomarei um whisky duplo. Os trabalhadores receberam um pagamento dobrado pelo trabalho no domingo.
Prendo un doppio whisky.

doppio

adjetivo (per due)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Queríamos um quarto duplo para 3 noites, por favor.
Vorremmo una camera doppia per tre notti, per piacere.

ambiguo, doppio

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Ogni cosa che dice Glenn sembra avere un doppio senso.

controfigura

(BRA) (cinema)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Aveva una controfigura per le scene in cui il suo personaggio è nudo.

doppio, duplice

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
I giochi di parole sono divertenti perché hanno un doppio senso.

doppio, duplice

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

duale

(de duas partes)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

doppio, duplice

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Houve um aumento duplo nos negócios.
C'era stato un aumento del volume di affari del doppio.

doppio cieco

(legale: tipo di processo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

a doppia canna

locução adjetiva (armi da fuoco)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a doppio effetto

locução adjetiva (máquina, válvula)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

con due letti singoli, doppia con letti singoli

(hotel) (di camera d'albergo)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

uno-due

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

doppio senso

substantivo masculino (parola ambigua)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ogni volta che apre bocca gli sfugge un doppio senso.

doppio senso

substantivo masculino (ambiguidade)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

doppia spaziatura, doppia interlinea

substantivo masculino (digitação: espaço entre linhas)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

camera doppia con letti separati, doppia con letti separati.

(quarto de hotel com duas camas de solteiro)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Avevamo richiesto una doppia con letti separati e mi sono quindi arrabbiato quando ci hanno assegnato una doppia.

giacca a doppio petto

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Caro, non dovresti indossare le giacche a doppio petto, ti fanno sembrare grasso.

camera con due letti separati e bagno

(quarto de hotel: duas camas de solteiro e toalete)

aratro doppio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

colpo doppio

(figurato: impatto)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

uno-due

(boxe)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Joe mise John al tappeto con un uno-due alla testa e allo stomaco.

treno con doppia trazione

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

spaziatura doppia

substantivo masculino (digitação: dois espaços entre caracteres)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

falda

expressão

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

scrivere una riga sì e una no

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ci ha chiesto di scrivere una riga sì e una no nel tema per lasciare lo spazio per scrivere le correzioni.

doppi vetri

substantivo masculino

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di duplo in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.