Cosa significa bobagem in Portoghese?

Qual è il significato della parola bobagem in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare bobagem in Portoghese.

La parola bobagem in Portoghese significa assurdità, sciocchezze, nonsenso, controsenso, privo di valore, pazzia, follia, fandonie, sciocchezze, sciocchezza, fesseria, stupidaggini, linguaggio incomprensibile, linguaggio privo di senso, stupidaggini, cavolate, sciocchezze, fesserie, idiozie, stupidaggini, sciocchezze, fandonie, stupidaggini, sciocchezze, stupidaggini, sciocchezze, stupidaggini, sciocchezze, fesserie, stupidaggini, sciocchezze, fesserie, chiacchiere senza senso, sciocchezze, fesserie, stupidaggini, scemenze, sciocchezze, fesserie, cazzate, cagate, stronzate, cazzate!, sciocchezze, stupidaggini, idiozie, fesserie, sciocchezza, pazzo, folle, balle, palle, cazzate, cazzate, stronzate, puttanate, fesserie, cavolate, cacchiate, cretinate, scemate, cacchiata, fesseria, cavolata, sciocchezza, idiozia, scemenza, banalità, stupidaggine, ovvietà, cazzata, balla, spazzatura, sciocchezze, stupidaggini, fesserie, cavolate, cacchiate, attaccabrighe, questione banale, piccolezza, fare bambinate, dire sciocchezze, dire fesserie, cavillare, battibeccare, bisticciare, litigare, blaterare, mandare a puttane. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola bobagem

assurdità, sciocchezze

(BRA, palavras sem sentido)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Érica chegou tarde no trabalho despejando umas besteiras sobre não ter ouvido o alarme.
Erin è arrivata tardi al lavoro dicendo delle sciocchezze come che non aveva sentito la sveglia.

nonsenso, controsenso

substantivo feminino (palavras: lógica ruim)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O argumento do Pedro era uma bobagem total.
L'argomentazione di Peter era un controsenso.

privo di valore

adjetivo (informal)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

pazzia, follia

(BRA)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Tom ha lasciato il suo lavoro nella politica perché non sopportava la follia degli scontri politici.

fandonie, sciocchezze

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

sciocchezza, fesseria

substantivo feminino (gíria)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'editore rifiutò il romanzo dello scrittore, definendolo una sciocchezza sentimentale.

stupidaggini

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

linguaggio incomprensibile, linguaggio privo di senso

(BRA)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Stava parlando nel sonno ma era solo un linguaggio privo di senso.

stupidaggini, cavolate

(gíria) (informale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Penso che il lavoro di quel poeta sia solo un mucchio di stupidaggini.

sciocchezze, fesserie, idiozie, stupidaggini

(gíria)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Tommy dice che guadagna centomila dollari l'anno? Fesserie!

sciocchezze, fandonie

(contra-senso)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Non voglio sentire più le sciocchezze di Christopher.

stupidaggini

substantivo feminino

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Ogni volta che Janice racconta una storia si tratta solo di un mucchio di stupidaggini.

sciocchezze, stupidaggini

substantivo feminino (informal)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

sciocchezze, stupidaggini

(informal)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

sciocchezze, fesserie, stupidaggini

substantivo feminino

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

sciocchezze, fesserie

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

chiacchiere senza senso

(conversa sem sentido)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Certi pensano che la religione sia solo un mucchio di chiacchiere senza senso.

sciocchezze, fesserie, stupidaggini, scemenze

(informale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Penso che la tua storia siano tutte scemenze!

sciocchezze, fesserie

substantivo feminino (informale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Quel discorso era il più gran mucchio di fesserie che abbia mai sentito!

cazzate, cagate, stronzate

substantivo feminino

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

cazzate!

interjeição (gíria) (volgare)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Oh, cazzate! Non me ne frega nulla dei dettagli.

sciocchezze, stupidaggini, idiozie, fesserie

(informal)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Pare de falar bobagem!
Smettila di dire sciocchezze!

sciocchezza

(BRA, informal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
"Il figlio del giardiniere va a Cambridge? Che sciocchezza!" Gridò Lady Fotheringham.

pazzo, folle

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Minha mãe acha que paraquedismo em queda livre é uma loucura.
Mia madre pensa che il paracadutismo acrobatico sia da pazzi.

balle, palle, cazzate

(volgare: fesserie)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Não dê ouvidos a ele - ele só fala besteira.
Non dargli retta, dice solo cazzate.

cazzate, stronzate, puttanate

(figurado, vulgar) (volgare)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Se ele continuar falando merda, vou simplesmente ignorá-lo.
Se continua a sparare cazzate lo ignorerò.

fesserie, cavolate, cacchiate, cretinate, scemate

(colloquiale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Ele diz que é fluente em seis idiomas? Isso é mentira! Ele reprovou na aula de espanhol no ensino médio.
Dice di parlare fluentemente sei lingue? Cavolate! Non ha passato l'esame finale di spagnolo al liceo!

cacchiata, fesseria, cavolata

(colloquiale: falsità)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Non credo che gli alieni ci abbiano invaso; è una cavolata!

sciocchezza, idiozia, scemenza

substantivo feminino (informale)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Sono davvero stufo del mio vicino che mi racconta sciocchezze sui suoi cani.

banalità, stupidaggine, ovvietà

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Non capisco perché tu perda tempo a leggere quelle stupidaggini.

cazzata, balla

(EUA, gíria) (volgare)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

spazzatura

(figurato: di scarso valore)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
O jornal é composto, principalmente, de anúncios e os artigos são só besteiras.
Questo giornale è quasi tutto pubblicità e gli articoli sono spazzatura.

sciocchezze, stupidaggini

(gíria)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Non ho idea di cosa stiano parlando: sono tutte stupidaggini!

fesserie, cavolate, cacchiate

(BRA, informal) (colloquiale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Non dare ascolto alle fesserie di Jeff.

attaccabrighe

expressão (informale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

questione banale, piccolezza

(algo insignificante)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

fare bambinate

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Os garotos estão sempre fazendo bobagens, como tentar colocar roupas de bonecas nos gatos.

dire sciocchezze, dire fesserie

(dizer algo sem sentido)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Smettila di dire sciocchezze: la capitale degli Stati Uniti non È Miami!

cavillare, battibeccare, bisticciare, litigare

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

blaterare

expressão

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ho messo gli auricolari così non devo sentire blaterare mia sorella.

mandare a puttane

(volgare)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Abbiamo solo una possibilità quindi non mandiamola a puttane.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di bobagem in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.