Cosa significa si in Portoghese?

Qual è il significato della parola si in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare si in Portoghese.

La parola si in Portoghese significa si, se stesso, se stessi, sé, si, Si, se stesso, se stessi, sé, consapevole di sé, conscio di sé, fatto da solo, da solo, si, essere pieni di sè, gonfiato, da solo, in grado di farsi valere, in condizione di farsi valere, da più puro dei puri, senza conducente, a guida autonoma, ossessionato da se stesso, per te stesso, per sé, da solo, fuori di sé, consapevolezza di sé, autocoscienza, autolesionismo, ti, illudersi, parla da sé, fare per sé stessi, dirsi, mettere al primo posto, dare la precedenza a, pensare per sé, parla per te, fuori di testa, tradire i propri valori, tradire se stessi, spingere, tirare, coccolarsi, far rinvenire, in macchina, in auto, da solo, si, voi stessi, fare per sé stessi, fare del proprio meglio in, fuori di sé, concedersi , viziarsi con, mettersi in mostra, comportarsi con ostentazione, avere fiducia in sé, essere fuori controllo, essere incontrollabile, essere ingestibile, riprendere conoscenza, fiero di se stesso, orgoglioso di se stesso, di per sé, voi stessi, dubitare di se stessi, solo tu, solo te, tu da solo, te stesso, te, fuori, di per sé, di per sé, ciascuno per sé, insicurezza, mancanza di fiducia in sé stessi, essere eloquente. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola si

si

substantivo masculino (nota musical) (nota musicale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

se stesso, se stessi, sé

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Tutti dovrebbero essere in grado di ridere di sé stessi.

si

substantivo masculino (música) (nota musicale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A música é cantada na tonalidade de si.
Questo canzone viene fatta in chiave di si.

Si

substantivo masculino (abreviatura de Silício) (chimica: simbolo del silicio)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

se stesso, se stessi, sé

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Il viaggio e la meditazione sono da sempre considerati degli ottimi modi per trovare se stessi.

consapevole di sé, conscio di sé

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La consapevolezza di sé è importante se si vogliono correggere i propri difetti.

fatto da solo, da solo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

si

(reflexivo)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ele lavou-se na banheira.
Si è lavato nella vasca.

essere pieni di sè

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

gonfiato

(figurativo) (figurato)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Quell'uomo ha un'opinione gonfiata della propria importanza.

da solo

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

in grado di farsi valere, in condizione di farsi valere

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

da più puro dei puri

adjetivo (pejorativo: hipócrita) (figurato, peggiorativo)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

senza conducente, a guida autonoma

expressão (noleggio auto)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

ossessionato da se stesso

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

per te stesso

Lola si mette il make-up per se stessa, non per impressionare gli altri.

per sé

Il museo Guggenheim è di per sé un motivo per visitare Bilbao.

da solo

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
A questo riso bisogna aggiungere degli aromi: da solo è insipido. L'orsacchiotto rimase da solo dopo che la sua mamma fu uccisa.

fuori di sé

locução adverbial

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Debbie era fuori di sé dopo aver appreso della morte del figlio.

consapevolezza di sé, autocoscienza

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
La consapevolezza di sé e la meditazione sono l'essenza del buddismo.

autolesionismo

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

ti

(formal) (pronome atono)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Pare de olhar para si mesmo no espelho o tempo todo. Certifique-se que você possa cuidar de si mesmo.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Assicurati di badare a te stesso.

illudersi

expressão (informal)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Non illuderti, la relazione è finita.

parla da sé

(figurado, ser evidente) (figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
La causa dell'incidente è evidente: qualcuno è stato negligente.

fare per sé stessi

locução verbal (per dare soddisfazione a sé stessi)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Se você for estudar medicina, certifique-se de que está fazendo para si mesmo, não porque seus pais esperam isso de você.

dirsi

(pensar)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Mi dissi: "No, non può essere giusto - è meglio se ricomincio da capo".

mettere al primo posto, dare la precedenza a

(priorizar uma pessoa em particular)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Nancy non piace a nessuno, mette sempre se stessa al primo posto e non pensa a nessun altro.

pensare per sé

expressão

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

parla per te

expressão verbal

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)

fuori di testa

expressão (informale: matto)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

tradire i propri valori, tradire se stessi

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Tradirei i miei valori se votassi per quel partito.

spingere, tirare

expressão verbal (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
A volte gli atleti olimpici si sforzano troppo in allenamento e si fanno male.

coccolarsi

expressão

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

far rinvenire

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
In epoca vittoriana si utilizzavano i sali da annusare per far rinvenire le persone svenute.

in macchina, in auto

expressão (con la propria automobile)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

da solo

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Il vestito sta bene da solo o dovrei indossare delle perline dorate?

si

locução pronominal (pronome atono)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ninguém pode considerar a si mesmo perfeito.
Nessuno si può considerare perfetto.

voi stessi

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Dovete prendervela solo con voi stessi.

fare per sé stessi

locução verbal (per dedicarsi a sé stessi)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Você está sempre se preocupando com os outros, tire uma semana de folga e faça algo para si mesmo.

fare del proprio meglio in

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
George ha fatto del proprio meglio nel fare colpo sulla sua ragazza.

fuori di sé

expressão (dall'agitazione)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

concedersi , viziarsi con

expressão

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

mettersi in mostra, comportarsi con ostentazione

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

avere fiducia in sé

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

essere fuori controllo, essere incontrollabile, essere ingestibile

expressão

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

riprendere conoscenza

(informal)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O paciente recuperou a consciência logo após a operação dele.
Il paziente ha ripreso conoscenza subito dopo l'operazione.

fiero di se stesso, orgoglioso di se stesso

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Hai preso degli ottimi voti in questo semestre: devi essere fiero di te.

di per sé

locução pronominal (in condizioni normali)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
A substância em si é inofensiva.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês La sostanza di per sé è innocua.

voi stessi

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Dovete farlo da soli.

dubitare di se stessi

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

solo tu, solo te, tu da solo

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Por favor, faça sua tarefa por si mesmo.
Per favore fai i compiti da solo.

te stesso, te

(figurado)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Você não parece si mesmo hoje. Qual o problema?
Oggi non sembri te stesso. Cos'hai?

fuori

locução adjetiva (figurato, informale: non in sé)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Cal estava tendo problemas para responder perguntas básicas na aula de matemática hoje- ele está fora de si.

di per sé

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Il ristorante non ha un menù per celiaci di per sé, ma hanno insalate e altri piatti senza glutine.

di per sé

(intrinsicamente)

ciascuno per sé

expressão

insicurezza, mancanza di fiducia in sé stessi

expressão

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

essere eloquente

expressão verbal (formale)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di si in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.