Cosa significa excesso in Portoghese?

Qual è il significato della parola excesso in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare excesso in Portoghese.

La parola excesso in Portoghese significa eccesso, abuso, eccedenza, pletora, eccesso, surplus, eccedenza, superamento, sforamento, eccesso, surplus, eccesso, esubero, mucchio, sacco, sovrabbondanza, multa per eccesso di velocità, troppo, eccessivo, sfacciataggine, spudoratezza, boria, sovrappeso, peso in eccesso, strapagato, con troppo personale, dalla forte carica sessuale, con troppo personale, troppo dettagliato, eccessivamente dettagliato, eccesso, eccessiva sicurezza, presunzione, eccedenza bagaglio, sovralimentazione, eccessiva alimentazione, personale in eccesso, eccesso di manodopera, averne troppo, costruire eccessivamente, far pagare troppo, retribuire troppo, sopravvalutare, produrre in eccesso, produrre troppo, fornire troppo personale a, troppo coperto, troppo vestito, pagato troppo, troppo teso, troppo tirato, peso inutile, avere troppo, elaborare in modo eccessivo, elaborare eccessivamente, far pagare troppo per, bambinone, eccesso di velocità, coltivare eccessivamente, perdersi in, sovrasviluppo, fornire troppi dipendenti a. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola excesso

eccesso, abuso

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La maggior parte delle religioni mette in guardia dai pericoli legati agli eccessi.

eccedenza

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Havia um excesso de milhares de libras.
C'era un surplus di migliaia di sterline.

pletora

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
È arrivato in ritardo con la solita pletora di scuse.

eccesso, surplus

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Há um excesso de sobras da festa de ontem.
Ci sono degli avanzi della festa di ieri sera.

eccedenza

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
La compagnia iniziò ad effettuare tagli da quando l'AD si rese conto dell'eccedenza di personale.

superamento, sforamento

(de custos etc.)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Os excessos de custos são enormes.
Lo sforamento del costi è enorme.

eccesso, surplus

substantivo masculino (com: de fornecimento de mercadorias)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

eccesso, esubero

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Eles precisam construir mais rodovias; o excesso de trânsito tem que ir para algum lugar.
C'è bisogno di costruire nuove strade per gestire il traffico in eccesso.

mucchio, sacco

(grande número) (colloquiale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
All'ultimo minuto sono arrivate un sacco di richieste.

sovrabbondanza

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

multa per eccesso di velocità

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Se ricevo un'altra multa per eccesso di velocità, mi sospenderanno la patente.

troppo, eccessivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

sfacciataggine, spudoratezza, boria

(BRA, gíria)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ela é cheia de marra, pedindo ao chefe por um aumento.
Ha proprio una bella faccia tosta a chiedere al capo un aumento.

sovrappeso, peso in eccesso

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il medico ha detto a Joe che la tiroide poco attiva era all'origine del suo sovrappeso.

strapagato

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Meu chefe, que é pago em excesso, não faz nada para merecer seu salário; tudo o que ele faz é delegar para mim.
Il mio capo strapagato non si merita il suo salario; non fa altro che delegare tutto a me.

con troppo personale

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

dalla forte carica sessuale

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

con troppo personale

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

troppo dettagliato, eccessivamente dettagliato

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

eccesso

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I primi cinquanta possono prendere il pullman; le persone in eccedenza dovranno guidare.

eccessiva sicurezza, presunzione

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

eccedenza bagaglio

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Se il vostro bagaglio pesa più di 20 kg dovrete pagare alla compagnia aerea un supplemento per l'eccedenza bagaglio.

sovralimentazione, eccessiva alimentazione

expressão verbal

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

personale in eccesso, eccesso di manodopera

averne troppo

expressão

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Vuoi un po' del mio dolce? Io ne ho avuto troppo.

costruire eccessivamente

locução verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

far pagare troppo

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
I venditori del mercato fanno deliberatamente pagare troppo i turisti.

retribuire troppo

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
I turisti hanno strapagato il tassista perché non conoscevano le tariffe.

sopravvalutare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
È importante non sopravvalutare le abilità dei propri studenti, altrimenti si rischia di dar loro compiti troppo difficili. Secondo me, quell'attore è sempre stato sopravvalutato.

produrre in eccesso, produrre troppo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

fornire troppo personale a

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

troppo coperto, troppo vestito

locução adjetiva (com muitas camadas de roupa)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Katie è arrivata alla spiaggia con un maglione e ha capito subito di essere troppo vestita.

pagato troppo

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

troppo teso, troppo tirato

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

peso inutile

(figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

avere troppo

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

elaborare in modo eccessivo, elaborare eccessivamente

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

far pagare troppo per

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il venditore mi ha fatto pagare troppo per l'auto, ma la colpa è mia che non ho negoziato.

bambinone

locução adjetiva (pessoa) (informale: immaturo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
È un bambinone che ride delle sue stesse battute volgari.

eccesso di velocità

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Allison è stata fermata tre volte dalla polizia per eccesso di velocità.

coltivare eccessivamente

expressão verbal (suolo, terreno)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

perdersi in

(indulgere)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Nei fine settimana mi piace spaparanzarmi sul divano e perdermi nelle serie televisive.

sovrasviluppo

(terreno) (urbanistico)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fornire troppi dipendenti a

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di excesso in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.