Cosa significa dobrar in Portoghese?

Qual è il significato della parola dobrar in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare dobrar in Portoghese.

La parola dobrar in Portoghese significa ripiegare, raddoppiare, convincere, piegare, ripiegare, doppiare, curvare, raddoppiare la puntata, piegare, ripiegarsi, ripiegare, ripiegarsi, annunciare, piegare, riempire di , rimpinzare di, cedere, mollare, ribattere, arricciarsi, spiegazzare, sgualcire, ripiegarsi, ridursi, piegare, serpeggiare, piegare, ripiegare, piegare su sé stesso, ripiegare, richiudere, flettersi, piegarsi, influenzare, piegare ad angolo, rintoccare, suonare, ripiegare su , piegare su, superare la crisi, cedere, mollare, essere pieghevole, essere ripiegabile, piegarsi in due, arrotolarsi, rannicchiarsi, raggomitolarsi, chinarsi, sporgersi, piegarsi, arricciare, rintoccare, cedere, piegarsi in due dal ridere, piegarsi in due dal dolore, piegarsi in due, svoltare, girare, non piegare, chinarsi, piegarsi, piegarsi, chinarsi, piegarsi in due, ficcare, mettere, sbellicarsi, sbellicarsi dal ridere, piegare in due, piegare a metà, piegarsi in due, piegarsi in due, andare a sinistra, muoversi a doppia velocità, far muovere a doppia velocità, piegare all'indietro. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola dobrar

ripiegare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Tyler dobrou o papel em um triângulo.
Tyler ha ripiegato la carta a mo' di triangolo.

raddoppiare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
A população mundial dobrou nos últimos cinquenta anos.
La popolazione mondiale è raddoppiata negli ultimi 50 anni.

convincere

verbo transitivo (influenciar)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Você está tentando me dobrar no seu ponto de vista?
Stai provando a convincermi del tuo punto di vista?

piegare, ripiegare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O pássaro pousou e dobrou as asas.
L'uccello è atterrato e ha ripiegato le ali.

doppiare

(BRA, filmes) (film)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Muitos países europeus preferem dublar filmes a assisti-los com legenda.
In molte nazioni europee i film vengono doppiati invece di essere trasmessi in lingua originale con i sottotitoli.

curvare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Pegue a primeira à direita depois que a rua faz uma curva para a esquerda.
Subito dopo che la strada ha curvato a sinistra, prenda la prima a destra.

raddoppiare la puntata

(aposta) (nel gioco del blackjack)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il giocatore di blackjack si prese il rischio di raddoppiare la puntata.

piegare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Roger dobrou o pedaço de papel e botou em seu bolso.
Roger piegò il pezzo di carta e lo ripose in tasca.

ripiegarsi

(em forma compacta)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

ripiegare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Dobre a mesa e ponha no caminhão, por favor.
Chiudi il tavolo e mettilo nel camion, per favore.

ripiegarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
A mesa dobra para guardar facilmente.
La sedia si ripiega per riporla facilmente.

annunciare

verbo transitivo (sinos) (campana: suono)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Le campane della chiesa annunciarono la morte dell'uomo anziano.

piegare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ele dobrou o canto da página para marcar o seu lugar no livro.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês L'uomo forzuto piegò una bara di metallo facendo forza con la testa.

riempire di , rimpinzare di

verbo transitivo (figurado)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Mi riempirono di vino prima di darmi la notizia.

cedere, mollare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
As pernas do idoso dobraram repentinamente e ele agarrou o parapeito para se endireitar.
Le gambe dell'anziano cedettero all'improvviso e afferrò la ringhiera per rimanere in piedi.

ribattere

verbo transitivo (coperte, lenzuola)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La cameriera dell'hotel aveva ribattuto le lenzuola e lasciato un cioccolatino sul cuscino.

arricciarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
O livro era tão antigo que as páginas estavam dobrando nas pontas.
Questo libro è antico; vedi come si sono arricciate le pagine?

spiegazzare, sgualcire

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Não dobre a foto, segure-a reta.
Non sgualcire la foto, tienila stesa.

ripiegarsi, ridursi

verbo transitivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Aquela cadeira pode dobrar para encaixar na bolsa.
Quella sedia si può ripiegare per farla entrare in questa borsa

piegare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il caldo intenso ha piegato la superficie del manto stradale.

serpeggiare

verbo transitivo (curva na estrada) (strade, ecc.)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
La strada serpeggiava tra le montagne.

piegare, ripiegare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Quelle sedie si possono piegare quando non servono.

piegare su sé stesso

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

ripiegare, richiudere

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

flettersi, piegarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Era un materiale flessibile che si piegava con facilità.

influenzare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Jessica tinha certeza, mas no fim, os argumentos de Dawn a convenceram e ela mudou de ideia.
Jessica era sicura di avere ragione, ma alla fine gli argomenti di Dawn la influenzarono e cambiò idea.

piegare ad angolo

(pouco usado)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Por favor, angule o limpador de cachimbo para deixá-lo com a forma de um triângulo.
Piegate ad angolo lo scovolino per dargli la forma di un triangolo.

rintoccare, suonare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O vigário subiu os degraus da torre e começou a badalar o sino.
Il vicario salì i gradini della torre e iniziò a suonare la campana.

ripiegare su , piegare su

verbo transitivo (colocar joelhos junto ao peito) (ginocchia)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il bambino sedeva sul gradino e aveva ripiegato le ginocchia sul petto.

superare la crisi

(specifico: patologia seria)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Verte in condizioni serie ma speriamo che superi la crisi entro il mattino.

cedere, mollare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

essere pieghevole, essere ripiegabile

verbo pronominal/reflexivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
La mia asse da stiro è pieghevole, così la posso mettere dove voglio.

piegarsi in due

verbo pronominal/reflexivo (per il dolore)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

arrotolarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Le vecchie pagine si arrotolavano ai margini.

rannicchiarsi, raggomitolarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
La ragazzina si rannicchiò sotto le coperte e pianse fino ad addormentarsi.

chinarsi, sporgersi, piegarsi

(su, oltre, al di là di [qlcs])

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Sam inclinou-se na cerca para tentar alcançar a bola que tinha caído no jardim do vizinho.
Sam si sporse oltre lo steccato per cercare di prendere la palla che era finita nel giardino del vicino.

arricciare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il vestito non stava bene a Sophie perché le si arricciava sulla schiena.

rintoccare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Os sinos da igreja estavam soando ao longe.
Le campane della chiesa rintoccavano in lontananza.

cedere

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Julie finalmente dobrou-se e concordou em passar o dia no zoológico.
Julie finalmente ha ceduto: ha accettato di passare la giornata allo zoo.

piegarsi in due dal ridere

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

piegarsi in due dal dolore

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Quando gli viene un attacco di colica renale, si piega in due dal dolore.

piegarsi in due

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Il tavolo si piega in due per agevolare il trasporto.

svoltare, girare

(con un veicolo)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

non piegare

locução verbal

Scrissi "Non piegare" sulla busta che conteneva le fotografie.

chinarsi, piegarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
O teto era tão baixo que tive de me dobrar para entrar.
La porta della cantina era così bassa che mi sono dovuto chinare per riuscire a entrare.

piegarsi, chinarsi

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
James deixou cair a caneta, por isso inclinou-se para pegá-la.
Gianni ha fatto cadere la penna, quindi si è chinato per raccoglierla.

piegarsi in due

verbo pronominal/reflexivo (de dor) (dal dolore)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

ficcare, mettere

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ursula dobrou a ponta do lençol embaixo do colchão.
Ursula mise l'angolo del lenzuolo sotto il materasso.

sbellicarsi, sbellicarsi dal ridere

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Il film è stato uno spasso, ci siamo sbellicati dal ridere.

piegare in due, piegare a metà

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

piegarsi in due

verbo pronominal/reflexivo (de rir) (dal ridere)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

piegarsi in due

locução verbal (fig.,) (figurato)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Um caminhão se dobrou na estrada, causando enormes engarrafamentos.
Un camion si era piegato in due sulla tangenziale, provocando code massicce.

andare a sinistra

(cane: comando)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

muoversi a doppia velocità

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

far muovere a doppia velocità

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

piegare all'indietro

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di dobrar in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.