Cosa significa língua in Portoghese?

Qual è il significato della parola língua in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare língua in Portoghese.

La parola língua in Portoghese significa lingua, lingua, langue, lingua, lingua, linguetta, lingua, di lingua inglese, ammutolito, muto, scioglilingua, lingua di destinazione, TESL, lingua di Menelik, parola impronunciabile, filippino, privo di lingua scritta, dalla lingua tagliente, sulla bocca di tutti, hai perso la lingua?, sulla punta della lingua, lingua, lingua del posto, filbert, lingua morta, lingua franca, lingua viva, lingua morta, madrelingua, lingua madre, madrelingua, lingua madre, lingua madre, lingua ufficiale, bacio alla francese, lingua standard, lingua materna, lingua madre, madre lingua, lingua straniera, lingua biforcuta, BSL, lingua dei segni americana, lingua seconda, L2, insegnamento della lingua inglese, parlantina, non usare giri di parole, lasciarsi sfuggire, farsi scappare, spifferare, tirare fuori la lingua, di lingua araba, affetto da anchiloglossia, lingua morta, trombetta per feste, non pensarci due volte a fare, bacio alla francese, spifferare a, montenegrino, spifferare, baciare alla francese, abbassalingua, piatto, dorso, toccare con la lingua, baciare alla francese, baciare con la lingua. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola língua

lingua

(francês, espanhol, inglês) (idioma)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ela fala dois idiomas: francês e inglês.
Parla due lingue: francese e inglese.

lingua

substantivo feminino (órgão)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Rick mordeu o morango suculento e sentiu o sabor explodir em sua língua.
Rick morse la fragola succosa e sentì il sapore esplodergli sulla lingua.

langue

substantivo feminino (linguística)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

lingua

substantivo feminino (carne)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Patricia serviu língua no almoço.
Patricia servì lingua per pranzo.

lingua

substantivo feminino (figurado: idioma) (idioma)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Muitas pessoas sofrem ao tentarem aprender uma outra língua.
Molte persone hanno difficoltà cercando di padroneggiare un'altra lingua.

linguetta

substantivo feminino (de tênis)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Jeremy colocou o sapato no pé, endireitou a língua e amarrou os cadarços.
Jeremy si mise la scarpa al piede, raddrizzò la linguetta e legò i lacci.

lingua

substantivo feminino (anche figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

di lingua inglese

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
L'Australia, la Nuova Zelanda e gli Stati Uniti sono tutti paesi di lingua inglese.

ammutolito, muto

(figurado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

scioglilingua

substantivo masculino (frase difícil de pronunciar)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Os trava-línguas podem ser uma maneira útil de melhorar sua pronúncia.
Gli scioglilingua possono essere utili per migliorare la propria pronuncia.

lingua di destinazione

(linguagem para a qual algo é traduzido) (traduzione)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Generalmente traduco dalla lingua sorgente allo spagnolo, la lingua di destinazione.

TESL

(acronimo)

(abbreviazione: Contrazione o forma abbreviata di una parola, o sigla o acronimo: q.b., S.V., p.v., ca., ecc.)

lingua di Menelik

substantivo feminino (brinquedo de festas) (giocattolo da festa)

parola impronunciabile

substantivo masculino (informal, palavra de difícil pronúncia) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

filippino

(linguaggio)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il filippino è una forma standardizzata di Tagalog.

privo di lingua scritta

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

dalla lingua tagliente

(figurado, pessoa: dura) (figurato)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

sulla bocca di tutti

locução adverbial (figurato)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
A favore o contro, il sistema sanitario nazionale è sulla bocca di tutti ultimamente. In questi giorni il nuovo scandalo è sulla bocca di tutti.

hai perso la lingua?

expressão (figurato)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Che succede? Hai perso la lingua?

sulla punta della lingua

expressão (não conseguir se lembrar de algo) (idiomatico)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

lingua, lingua del posto

(informal) (lingua straniera)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Mi piacerebbe molto lavorare in Italia, ma non parlo la lingua.

filbert

(tipo de pincel) (tipo di pennello)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

lingua morta

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Il latino è una lingua morta.

lingua franca

(língua comum)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'esperanto era stato ideato per essere una lingua franca ma non ha mai assunto davvero questo ruolo. Il latino era la lingua franca dell'Impero romano.

lingua viva

(língua que se fala atualmente)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

lingua morta

(língua que não é mais falada)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Provare a capire una lingua morta è come interpretare un codice. La stele di Rosetta ci ha aiutato a decifrare la lingua morta degli antichi Egizi.

madrelingua, lingua madre

(língua nativa)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A língua materna de Juan é o espanhol.
La lingua madre di Juan è lo spagnolo.

madrelingua, lingua madre

(primeira língua)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
La mia madrelingua è l'inglese, ma ho imparato il francese a scuola.

lingua madre

(primeira língua)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês La mia lingua madre è l'italiano, ma parlo altre quattro lingue straniere.

lingua ufficiale

(língua consagrada na lei de um país)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês La lingua ufficiale in Italia è l'italiano.

bacio alla francese

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês L'anziana signora guardava con disgusto i due giovani che si scambiavano un bacio alla francese nel parco.

lingua standard

(dialeto oficial)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

lingua materna, lingua madre, madre lingua

(língua nativa)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'inglese non è la mia lingua materna. La lingua materna della maggior parte degli australiani è l'inglese.

lingua straniera

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Prima inizi ad apprendere una lingua straniera e più sarà facile.

lingua biforcuta

substantivo feminino (língua partida em dois)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

BSL

(lingua dei segni britannica)

(abbreviazione femminile: Contrazione, o sigla, o acronimo, usato come un sostantivo di genere femminile: "Sintonizzati sulla RAI" - "Devo pagare l'IVA")

lingua dei segni americana

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

lingua seconda, L2

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

insegnamento della lingua inglese

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

parlantina

substantivo feminino (figurado: eloquente)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

non usare giri di parole

(figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Quell'uomo non usa giri di parole: dirà esattamente quello che pensa.

lasciarsi sfuggire, farsi scappare, spifferare

(revelar um segredo) (un segreto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Obrigada por abrir a boca sobre eu estar grávida.
Grazie per esserti lasciato sfuggire che sono incinta.

tirare fuori la lingua

expressão verbal (mostrar a língua como gesto rude) (figurato: per deridere)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

di lingua araba

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Muitas nações de língua árabe são muçulmanas.
Molte nazioni di lingua araba sono di religione islamica.

affetto da anchiloglossia

locução adjetiva (restrição física) (medicina)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

lingua morta

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

trombetta per feste

substantivo feminino (figurado, festa, brinquedo)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

non pensarci due volte a fare

expressão verbal (figurado) (idiomatico)

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)

bacio alla francese

verbo transitivo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La coppia discuteva sull'opportunità o meno del bacio alla francese ad un matrimonio.

spifferare a

(gíria)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La segretaria spifferò ai giornali la sua relazione con il capo.

montenegrino

substantivo feminino (lingua)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

spifferare

(ser indiscreto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Mi sono fidata di Carrie, ma ha spifferato il mio segreto a tutta la scuola.

baciare alla francese

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

abbassalingua

substantivo masculino (medicina)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

piatto, dorso

(parte da língua) (di lingua)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Premi il dorso della lingua sul palato.

toccare con la lingua

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Após a luta, o jovem tocou os dentes com a língua, certificando-se de que todos ainda estavam lá.
Dopo il combattimento il giovane si toccò i denti con la lingua, accertandosi che fossero ancora tutti lì.

baciare alla francese, baciare con la lingua

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
A professora pegou a Susana e o João beijando de língua atrás da arquibancada!
Un insegnante ha visto Susie e Jimmy che si baciavano con la lingua dietro la tribuna!

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di língua in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.