Cosa significa grito in Spagnolo?

Qual è il significato della parola grito in Spagnolo? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare grito in Spagnolo.

La parola grito in Spagnolo significa grido, strillo, urlo, grida, urla, urla, grida, urlo, grido, grido, urlo, urlo, gemito, grido, urlo, urlo, grido, urlo, grido, strillo, urlo, grido, mugolio, guaito, verso, suono, grido, urlo, gridare, urlare, strillare, gridare, urlare, strillare, gridare, urlare, strillare, urlare, gridare, strillare, urlare, gridare, gridare, urlare, urlare a, alzare la voce, gemere, urlare, gridare, strillare, gridare, urlare, gridare, urlare, strillare, gridare, urlare, urlare, gridare, strillare, gridare, urlare, strillare, gridare, gridare, strillare, urlare, strillare, gridare, urlare, strillare, urlare, gridare, urlare, tuonare, sbottare, lagnarsi, lamentarsi, proclamare, esclamare, gridare, urlare, strillare, ululare, urlare, tuonare, piangere, gridare, mugolare, guaire. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola grito

grido, strillo, urlo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Cuando vio la cara en la ventana, Glenn pegó un grito.
Quando vide il volto alla finestra Glenn lanciò un urlo.

grida, urla

nombre masculino

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Escuchamos gritos y disparos que venían del departamento.
Abbiamo sentito delle urla e degli spari provenire dall'appartamento.

urla, grida

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Escuchábamos gritos adentro así que llamamos a la policía.
Sentivamo delle urla da dentro, così abbiamo chiamato la polizia.

urlo, grido

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Alison soltó un grito de entusiasmo cuando abrió el regalo.
Alison ha lanciato un urlo di eccitazione quando ha scartato il regalo.

grido, urlo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
El grito de Mónica cuando su hermano la asustó se debe haber escuchado en todo el barrio.
Metà vicinato deve aver sentito il grido di Monica quando suo fratello, da dietro, le si avvicinò di soppiatto spaventandola.

urlo, gemito

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Linda se imaginó que sería la hora del recreo cuando escuchó afuera las risas y los gritos de los niños.
Linda si rese conto che doveva essere l'ora della ricreazione quando sentì la risata e le urla dei bambini dal cortile.

grido, urlo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Lanzó un fuerte grito y saltó del muro.
Cacciò un forte urlo e saltò giù dal muro.

urlo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Podías oír los gritos de los niños mientras jugaban.
Si sentivano le urla dei bambini che giocavano.

grido

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Se podían oír los gritos de la víctima mientras su atacante la golpeaba.
Si sentivano le sue grida di aiuto mentre il suo aggressore la colpiva.

urlo, grido, strillo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
El cazador pegó un grito cuando vio a su presa.
Il cacciatore lanciò un grido quando individuò la preda.

urlo, grido

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
El grito de dolor de Matthew se podía oír desde la calle del al lado.
Il grido di dolore di Matthew si è sentito fino nella strada vicina.

mugolio, guaito

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

verso, suono

(pájaro) (di uccello)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Podíamos oír claramente el chillido de un búho.
Sentivamo chiaramente il verso di un gufo.

grido, urlo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La mujer en trabajo de parto dejó escapar un gruñido.
La donna in pieno travaglio cacciò un grido.

gridare, urlare, strillare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Fiona podía escuchar a su jefe gritando desde afuera del edificio.
Fiona sentiva il capo urlare dall'esterno dell'edificio.

gridare, urlare, strillare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
A juzgar por cómo grita el jefe, debe estar enojado por algo.
A giudicare dal modo in cui il capo sta urlando deve essere arrabbiato per qualcosa.

gridare, urlare

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Deja de gritar e iré a ayudarte.
Piantala di gridare e verrò ad aiutarti.

strillare, urlare, gridare

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Rita gritó sorprendida.

strillare

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Laura gritó de dolor cuando se dobló el tobillo.
Laura strillò dal dolore quando si slogò una caviglia.

urlare, gridare

verbo intransitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Grité "alto" justo cuando ella estaba por pasar el semáforo en rojo.
Quando stava per passare col rosso le ho gridato: "Fermati!"

gridare, urlare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La maestra le disse di alzare la mano invece di gridare la risposta.

urlare a

(gritar a alguien) (per sgridare)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

alzare la voce

verbo intransitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
No le grites a tu madre, jovencito.
Non gridare con tua madre, giovanotto.

gemere

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Lily gritó como si se acabase el mundo cuando se golpeó el dedo del pie.
Dopo aver battuto con il piede, Lilly urlò come se fosse cascato il mondo.

urlare, gridare, strillare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Rachel gritó cuando vio la araña.
Rachel urlò quando vide il ragno.

gridare, urlare

(hablar alto)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Estoy al lado tuyo, no es necesario que grites.
Sono proprio accanto a te, non c'è bisogno di gridare (or: urlare).

gridare, urlare

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Gritó de dolor.
Urlò dal dolore.

strillare, gridare, urlare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
El niño gritó de felicidad cuando vio a su padre.
Il bambino urlò di gioia quando vide il padre che camminava lungo il vialetto.

urlare, gridare, strillare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Los fanáticos gritaban desde la línea de meta.
I fan stavano gridando incoraggiamenti dalla linea di touch.

gridare, urlare, strillare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Alguien gritó mi nombre pero no lo pude encontrar.
Qualcuno ha urlato il mio nome, ma non l'ho trovato.

gridare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Jim gritó algo por la ventana, pero no podía escuchar lo que decía.
Jim gridò qualcosa dalla finestra ma non riuscivo a sentire quello che diceva.

gridare, strillare, urlare

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
"Estoy agotada", gritó y se dejó caer sobre el sofá.
"Sono stanco morto!", gridò, gettandosi sul divano.

strillare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
"¡Te odio!", gritó ella.
"Ti odio!", strilò lei.

gridare, urlare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
El director gritó enfadado.
Il preside gridò con rabbia.

strillare, urlare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
El señor Smith gritó: «¡Siéntense ya».
Il signor Smith urlò: "Andate subito al vostro posto!"

gridare, urlare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La mujer le gritaba insultos a la vendedora.
La donna stava gridando insulti al commesso.

tuonare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
"¿A dónde vas?", gritó el padre de Jemima, mientras ella intentaba escabullirse.
"Dove stai andando?" tuonò il padre di Jemima mentre lei cercava di svignarsela.

sbottare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
"¡Lárgate!" gritó ella.
"Va' via!" ha sbottato.

lagnarsi, lamentarsi

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

proclamare, esclamare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Exclamó que habían vuelto a casa con tres medallas.
Proclamò che erano tornati a casa con tre medaglie.

gridare, urlare, strillare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Molly chilló cuando su hermano le echó agua fría por la espalda.
Molly strillò quando suo fratello le versò acqua fredda sulla schiena.

ululare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

urlare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
"¡Vete de mi habitación!" le chilló Sally a su hermana.
"Esci dalla mia camera!" urlò Sally a sua sorella.

tuonare

(figurato: voce)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
El cura vociferaba desde el púlpito.
Il prete tuonava dal pulpito.

piangere

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
El bebé estaba llorando así que Edward le cambió el pañal.
Il bambino stava piangendo, così Edward gli cambiò il pannolino.

gridare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
El capitán gritó la orden para que los soldados empezasen a disparar al enemigo.
Il capitano gridò l'ordine ai soldati di aprire il fuoco contro il nemico.

mugolare, guaire

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

Impariamo Spagnolo

Quindi ora che sai di più sul significato di grito in Spagnolo, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Spagnolo.

Conosci Spagnolo

Lo spagnolo (español), noto anche come Castiglia, è una lingua del gruppo iberico-romanza delle lingue romanze e la 4a lingua più comune al mondo secondo alcune fonti, mentre altri la elencano come 2a o 3a lingua più comune. È la lingua madre di circa 352 milioni di persone ed è parlata da 417 milioni di persone quando si aggiungono i suoi parlanti come lingua. sub (stimato nel 1999). Lo spagnolo e il portoghese hanno grammatica e vocabolario molto simili; Il numero di vocaboli simili di queste due lingue arriva fino all'89%. Lo spagnolo è la lingua principale di 20 paesi in tutto il mondo. Si stima che il numero totale di parlanti spagnolo sia compreso tra 470 e 500 milioni, rendendola la seconda lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua.