Cosa significa chato in Portoghese?

Qual è il significato della parola chato in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare chato in Portoghese.

La parola chato in Portoghese significa noioso, banale, triviale, rompipalle, rompicoglioni, triste, melanconico, malinconico, noioso, esigente, difficile, rovinare la festa, noioso, barboso, individuo noioso, lento, noioso, monotono, di cattivo gusto, barba, pediculosi, noioso, davvero irritante, molto fastidioso, davvero fastidioso, noioso, noioso, monotono, noioso, tedioso, chiacchierone, ciarlatano, noioso, fastidioso, seccante, irritante, piatto, noioso, sciatto, monotono, ripetitivo, noioso, non divertente, monotono, noioso, elegante villa, noioso, spento, noioso, scialbo, prolisso, tedioso, tipo noioso, più piatto, più piano, maledettamente seccante, a fondo piatto, avere i piedi piatti, piatto come un asse da stiro, piatto come una tavola, piede piatto, piede piatto, piedi piatti, sfigato, pizza, barba, piede piatto. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola chato

noioso, banale, triviale

(informal)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Fred se sentia preso numa existência chata. Érica acabou todas as suas tarefas chatas antes de sair com a amiga.
Erin terminò tutte le sue attività quotidiane prima di uscire con la sua amica.

rompipalle, rompicoglioni

(volgare)

Wendy è proprio una rompicoglioni. Vuole sempre copiare i miei compiti invece di farseli da sola.

triste, melanconico, malinconico

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O novo rapaz do trabalho é tão chato que tento evitar falar com ele.
Il nuovo tipo al lavoro è così malinconico che cerco sempre di non parlare con lui.

noioso

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Nate deixou a festa mais cedo porque estava chata.
Nate ha lasciato presto la festa perché era noiosa.

esigente, difficile

(informal, pessoa difícil para alimentar)

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
È difficile cucinare per mia figlia perché è molto schizzinosa con il cibo.

rovinare la festa

(BR, informal)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La festa è stata rovinata quando Paolo è caduto e si è ferito.

noioso, barboso

(informal)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Fred não queria sair com Rachel porque ele a achava chata.
Fred non voleva uscire con Rachel perché la riteneva noiosa.

individuo noioso

substantivo masculino (informal)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Não convide aquele chato do Quentin para a festa.
Non invitare quell'individuo noioso di Quentin alla festa.

lento

(filme, novela)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Que filme mais chato. Meia hora depois é que você sabe o que está acontecendo!
Il film era lento. C'è voluta mezz'ora per capire almeno di cosa parlasse!

noioso, monotono

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O homem com quem eu saí era um chato.
L'uomo col quale sono uscita era un po' asciutto.

di cattivo gusto

(informal) (specifico: battuta, discorso)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Non voglio guardare un vecchio film scadente in bianco e nero.

barba

(informal) (colloquiale, figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Quella lezione era una vera barba, pensavo che mi sarei addormentato davvero da quanto ero annoiato.

pediculosi

substantivo masculino (doença, informal, ofensivo!)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'incidenza di pediculosi tra gli studenti universitari è piuttosto alta.

noioso

(monótono)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il film era così noioso che sono uscito dal cinema prima che finisse.

davvero irritante, molto fastidioso, davvero fastidioso

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Questo tuo modo di fare è davvero irritante, non ti rendi conto che tutti cominciano a evitarti?

noioso

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

noioso, monotono

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Não acho que minha chefe goste de mim; ela sempre dá o trabalho chato para eu fazer.
Non credo di piacere alla capa: mi assegna sempre mansioni noiose.

noioso, tedioso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Quero sair desta aula maçante.
Voglio andarmene da questa lezione noiosa.

chiacchierone, ciarlatano

(pessoa que fala muito)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

noioso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Felícia não quer sair com Paul porque ele é maçante.
Felicia non esce con Paul perché lui è noioso.

fastidioso, seccante, irritante

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Talvez eu saia do meu emprego porque ela é tão irritante.
Sto pensando di cambiare lavoro perché quella là è tremendamente seccante.

piatto, noioso, sciatto

(figurado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A nova produção sobre crime é um pouco insossa.
Questo nuovo film poliziesco è un po' piatto.

monotono, ripetitivo, noioso

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Mi è stato assegnato il compito monotono di ordinare le scatole per dimensione.

non divertente

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

monotono, noioso

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

elegante villa

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A família vendeu seu castelo francês por 8 milhões de euros.
La famiglia ha appena venduto l'elegante villa per otto milioni di euro.

noioso, spento

adjetivo (figurado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

noioso, scialbo

(persona)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Depois de uma hora de conversa desinteressante, Melanie decidiu que Tony era chato.
Dopo aver parlato per un'ora con lui, Melanie decise che Tony era noioso.

prolisso, tedioso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Kate teve uma discussão maçante com sua mãe por causa de seu namorado.
Kate ha avuto una discussione senza fine con la madre riguardo al suo fidanzato.

tipo noioso

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Não vou sair com aquele cara de novo; que cara sem graça!
Non uscirò più con lui, è un tipo noioso!

più piatto, più piano

locução adjetiva (comparativo de superioridade)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A área era muito mais plana do que Ron estava acostumado.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês La tavola era più piatta del previsto e il falegname decise di non piallarla.

maledettamente seccante

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Você pode, por favor, parar de ficar cantarolando? É chato para cacete.
Potresti gentilmente smetterla con questo brusio? È maledettamente seccante.

a fondo piatto

locução adjetiva (barco) (imbarcazioni)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Alcune barche a fondo piatto hanno un inserto in vetro sul fondo che permette di ammirare la vita sottomarina.

avere i piedi piatti

locução adjetiva (colloquiale)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Chi ha i piedi piatti viene esonerato dal servizio militare perché non poteva affrontare lunghe marce.

piatto come un asse da stiro, piatto come una tavola

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

piede piatto

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

piede piatto

substantivo masculino (medicina)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

piedi piatti

substantivo masculino (medicina)

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
Donald soffre di piedi piatti.

sfigato

(gíria, pejorativa) (colloquiale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Simon passa il tempo a guardare i treni: è proprio uno sfigato!

pizza, barba

(figurato, colloquiale)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

piede piatto

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di chato in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.