Cosa significa coragem in Portoghese?

Qual è il significato della parola coragem in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare coragem in Portoghese.

La parola coragem in Portoghese significa coraggio, fegato, coraggio, intrepidezza, fegato, tempra, fibra, fegato, fegato, coraggio, audacia, coraggio, coraggio, coraggio, ardimento, valore, palle, coraggio, valore, vitalità, fegato, audacia, temerarietà, prendere coraggio, permettersi di, coraggio!, forza!, coraggioso, coraggio morale, forza d'animo, buttarsi, avere il coraggio, non osare, farsi coraggio, perdersi d'animo, avere coraggio, prepararsi per, farsi coraggio per, senza spina dorsale, guardare negli occhi, guardare dritto negli occhi, trovare il coraggio di fare , trovare il coraggio per fare, raccogliere. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola coragem

coraggio

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Era preciso coragem para levantar-se contra as multidões enfurecidas e dizer-lhes que estavam errados.
Ci volle coraggio per confrontarsi con la folla inferocita e dir loro di aver torto.

fegato

(informal) (figurato: coraggio)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La squadra ha avuto fegato e così è risalita dall'ultimo posto ai playoff.

coraggio

(gíria)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

intrepidezza

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

fegato

substantivo feminino (figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Kátia criou coragem e pediu um aumento à chefe.
Kate ha trovato il coraggio ed è andata dal capo a chiedere un aumento.

tempra, fibra

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Quando Jeremy disse que não poderia fazer isso, Linda sugeriu que ele teria que criar coragem.
Quando Jeremy disse che non poteva farlo, Linda gli suggerì di farsi crescere un po' di spina dorsale.

fegato

(informale: coraggio)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Escalar aquele penhasco sem uma corda demanda muita coragem.
Per scalare quella parete rocciosa senza corde bisogna avere del fegato.

fegato

substantivo feminino (figurato: coraggio)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A Steve manca il fegato per chiedere a Mandy di uscire insieme.

coraggio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

audacia

substantivo feminino (audácia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'audacia della squadra le è valsa una vittoria all'ultimo minuto.

coraggio

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

coraggio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I soldati dovrebbero essere uomini di coraggio.

coraggio

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il comandate ha apprezzato il coraggio delle sue truppe e la loro volontà di combattere.

ardimento, valore

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

palle

(figurado) (volgare, figurato: coraggio)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Eu não tenho colhões para pular de paraquedas.
Non ho le palle per praticare lo skydiving.

coraggio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Affrontare i tuoi nemici in battaglia richiederà indomitezza e coraggio.

valore

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Tutti ammirarono Leonida per il suo valore in battaglia.

vitalità

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

fegato

substantivo feminino (figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ad Agatha ci è voluto molto fegato per risalire sul cavallo dopo la brutta caduta.

audacia, temerarietà

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

prendere coraggio

(sentir-se encorajado)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il fatto che l'editore avesse accettato uno dei miei racconti mi diede coraggio.

permettersi di

(osare)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Anna si è permessa di contestare apertamente la decisione del suo capo.

coraggio!, forza!

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

coraggioso

(pessoa corajosa)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

coraggio morale

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

forza d'animo

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

buttarsi

expressão (figurado: ousar) (figurato: arrischiarsi)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Ho finalmente deciso di buttarmi: mi farò un tatuaggio!

avere il coraggio

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

non osare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non ha osato chiedere un aumento per paura che il suo capo le urlasse contro.

farsi coraggio

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

perdersi d'animo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

avere coraggio

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Bisogna aver coraggio per sopravvivere a questa situazione

prepararsi per, farsi coraggio per

locução verbal (informal)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Sto ancora cercando di farmi coraggio per chiederle di uscire.

senza spina dorsale

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

guardare negli occhi, guardare dritto negli occhi

expressão verbal (figurato: parlare con franchezza)

Guardami negli occhi e dimmi che non hai copiato durante il test.

trovare il coraggio di fare , trovare il coraggio per fare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

raccogliere

verbo transitivo (figurativo)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Gareth queria desistir, mas de alguma forma ele teve vontade de continuar.
Gareth voleva arrendersi ma in qualche modo raccolse la volontà di andare avanti.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di coragem in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.