Cosa significa cara in Portoghese?

Qual è il significato della parola cara in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare cara in Portoghese.

La parola cara in Portoghese significa mamma mia, ragazzi, accidenti, ragazzi, caspita, faccia, volto, amico, ragazzo, faccia, faccia, tizio, tipo, tipo, tizio, testa, ehi, tu!, senti, tu!, muso, cavolo, accidenti, caspita, compagno, amico, tipo, muso, maschera, copia sputata di, immagine sputata di, persona, amico, amico, viso, poveraccio, amico, colocasia, sfacciataggine, impudenza, sfacciataggine, impudenza, compagno, sbronzarsi, biasimare, condannare, disapprovare, stronzo, pezzo di merda, faccia tosta, umorismo inglese, umorismo all'inglese, humor inglese, fare orecchie da mercante, sbronzarsi, snobbare, impassibile, neutro, imperturbabile, sfacciato, spudorato, sfrontato, con la faccia rotonda, con il viso rotondo, a stretto contatto, testa a testa, a vista, in faccia, faccia a faccia, in intimità, faccia a faccia, fallo e basta!, con che faccia! ci vuole un bel coraggio!, spettacolo comico, spettacolo cabarettistico, viso pallido, lineamenti infantili, fortuna, muso lungo, uno sproposito, tizio divertente, tipo divertente, il dovuto, ciò che è dovuto, comportamento stoico, lancio della monetina, schiaffo, schiaffone, ceffone, manrovescio, bel tipo, tipo in gamba, uno in gamba, faccia d'angelo, gioco delle monetine, testa o croce all'australiana, testa o croce, faccia da stronzo, faccia da cazzo, faccia a faccia, nei confronti di, in rapporto a, farsi coraggio, non sentire vergogna, non provare vergogna, fare una smorfia, fare le smorfie, fare una faccia ridicola, come gocce d'acqua, trovarsi faccia a faccia, incontrarsi faccia a faccia, rinfacciare, andare avanti con il lavoro, proseguire con il lavoro, andare a sbattere contro, fare testa o croce, vincere a testa o croce, mostrarsi per quello che si è, mostrarsi per quello che si è veramente, costare un rene, capire, girare il dito nella piaga, mettere il dito nella piaga, snobbare, sbattere contro, trovare, incontrare, annebbiato, torpido, a volto scoperto, testa a testa, con una macchia bianca in testa, recisamente, sbrigativamente. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola cara

mamma mia, ragazzi

interjeição (interjeição: surpresa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Ei, cara! Olha o que acabei de achar.
Oh mamma mia! Guarda cosa ho appena scoperto.

accidenti, ragazzi, caspita

interjeição (interjeição: cansaço)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Cara! Foi difícil subir essas escadas.
Accidenti! È stata dura arrampicarsi su quelle scale!

faccia

substantivo feminino (expressão)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ela não tinha uma cara feliz naquele dia.
Non aveva una bella faccia quel giorno.

volto

substantivo feminino (figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A cara do partido deve ser alguém que agrade a todos os eleitores.
Il volto del partito deve essere qualcuno che attragga gli elettori.

amico

substantivo masculino (tratamento amistoso para com amigo) (informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Como você está, cara?
Come va, amico?

ragazzo

(homem, menino)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Há um rapaz na esquina vendendo sorvete.
C'è un ragazzo all'incrocio che vende gelati.

faccia

substantivo feminino (parte da frente da cabeça) (anatomia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A bola atingiu-o na cara.
La palla lo ha colpito in faccia.

faccia

substantivo feminino (faccia superiore di qualcosa)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Simon olhou para a face da lua.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Ha messo la carta a faccia in giù sul tavolo.

tizio, tipo

(BRA, gíria)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Jack è un tizio simpatico. Piace a tutti.

tipo, tizio

(BRA, informal: rapaz)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Olhei pela janela e vi um cara andando pela rua.
Ho guardato fuori dalla finestra e c'era un tipo che camminava per strada.

testa

substantivo feminino (di moneta)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
"Cara ou coroa?" ela perguntou, girando a moeda.
"Testa o croce?" chiese tirando la monetina.

ehi, tu!, senti, tu!

(informal, pejorativo) (appellativo scortese)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Ei, espertinho, você não pode parar seu carro aqui.
Senti, tu! Non puoi mica parcheggiare lì!

muso

substantivo feminino (figurato: viso)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

cavolo, accidenti, caspita

(gíria)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Cara, está quente hoje!
Diamine, fa caldo oggi fuori!

compagno, amico

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

tipo

substantivo masculino (gíria) (informale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O Chas é um cara legal.
Quel Chas è un tipo figo.

muso

(face) (colloquiale: faccia)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Si è preso uno schiaffo sul muso, proprio sul naso.

maschera

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Il gatto aveva una maschera bianca e nera.

copia sputata di, immagine sputata di

substantivo feminino (figurado: pessoa parecida) (informale)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Aquela menina é a cara da mãe dela!
Quella ragazza è l'immagine sputata della madre!

persona

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ele é apenas um cara que conheci no ônibus.
È solo un tale che ho incontrato sull'autobus.

amico

substantivo masculino (gíria)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

amico

substantivo masculino (informal: rapaz, homem)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

viso

(espressione)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Quando o médico saiu da sala de operação, o rosto dele estava atribulado.
Quando il dottore uscì dalla sala operatoria, il suo viso era turbato.

poveraccio

(uma pessoa qualquer) (colloquiale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Joe é um sujeito muito decente quando você o conhece de verdade.
Bella vita! E noi poveracci che lavoriamo ti stiamo a guardare.

amico

(informal) (colloquiale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ehi, amico, mi daresti una moneta?

colocasia

(tubérculo tropical)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Per cena, Miki ha cucinato un piatto con colocasia e pollo.

sfacciataggine, impudenza

(atrevimento excessivo)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Você tem a audácia de vim dar as caras aqui depois do que fez?
Hai una bel fegato a presentarti qui dopo quello che hai fatto!

sfacciataggine, impudenza

(BRA, figurado, informal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
O moço teve a cara de pau de responder ao chefe.
Quello là ha avuto la faccia tosta di replicare al capo.

compagno

(informal, datado) (partner o consorte)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Devo chiedere al mio compagno se siamo liberi in quel fine settimana.

sbronzarsi

(colloquiale: ubriacarsi)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

biasimare, condannare, disapprovare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La direzione non vede di buon occhio i dipendenti che socializzano al distributore d'acqua.

stronzo, pezzo di merda

(BRA: ofensivo) (volgare)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O antigo namorado da Erin é um bundão.
L'ex ragazzo di Erin è uno stronzo.

faccia tosta

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Cansei do seu atrevimento!
Ne ho abbastanza della tua faccia tosta!

umorismo inglese, umorismo all'inglese, humor inglese

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il comico è conosciuto per il suo umorismo all'inglese.

fare orecchie da mercante

(non prestare ascolto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ogni volta che provo a parlare con Ed dei nostri problemi economici, lui fa orecchie da mercante.

sbronzarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Estudantes universitários embebedando-se em festas se tornou um problema amplamente difundido.
Gli studenti di college che si sbronzano alle feste sono diventati un problema diffuso.

snobbare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Achei que meu ex e eu ainda éramos amigos, mas ele me esnobou na festa.
Pensavo che io e il mio ex fossimo ancora amici, ma mi ha snobbato alla festa.

impassibile, neutro, imperturbabile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Con un'espressione impassibile disse: "Vado su Marte".

sfacciato, spudorato, sfrontato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Come ti permetti di dirmi una bugia così spudorata!

con la faccia rotonda, con il viso rotondo

(figurado)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a stretto contatto

locução adverbial (contato direto)

Pessoas que trabalham em submarinos aprendem a viver cara a cara um com o outro.
Chi lavora sui sottomarini impara a convivere a stretto contatto con gli altri.

testa a testa

locução adverbial (em competição) (figurato: in competizione diretta)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

a vista

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
L'uomo ha sparato allo scassinatore appena l'ha visto.

in faccia

(pessoalmente, diretamente)

Non ho problemi a dirti in faccia che ti ritengo un cretino.

faccia a faccia

(em pessoa)

Trocamos e-mails por um ano antes de finalmente nos encontrarmos cara a cara. Já tínhamos nos visto por fotos, mas a primeira vez que nos vimos cara a cara foi um choque.
Ci siamo scambiati email per un anno prima di incontrarci finalmente faccia a faccia. Ci eravamo scambiati le nostre foto, ma la prima volta che ci siamo incontrati faccia a faccia è stato uno shock.

in intimità

(face a face, intimamente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

faccia a faccia

advérbio (em direta concorrência)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

fallo e basta!

Non rimandare oltre le possibili conseguenze, fallo e basta!

con che faccia! ci vuole un bel coraggio!

(leve ultraje, insulto)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

spettacolo comico, spettacolo cabarettistico

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Steve Martin era noto per i suoi spettacoli comici prima di iniziare a lavorare nel cinema. // Jo ha iniziato la sua carriera facendo spettacoli di cabaret nei locali.

viso pallido

expressão (gíria) (colloquiale: persona bianca)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

lineamenti infantili

substantivo feminino

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
Ela tem uma cara de bebê, ninguém diria que ela tem mais de trinta anos.
Ha dei lineamenti così infantili che non diresti mai che è sulla trentina.

fortuna

expressão (caro; exorbitante) (cifra esorbitante)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Harry pagou o olho da cara por aquele terno.
Harry ha pagato una fortuna per quel completo.

muso lungo

substantivo feminino (figurato: faccia triste)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Hai avuto tutto quello che volevi, cos'è questo muso lungo?

uno sproposito

(figurado) (informale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Não, o preço está muito alto. Ele quer os olhos da cara por aquele carro velho.
No, il prezzo è troppo alto, vuole un occhio della testa per quella vecchia macchina.

tizio divertente, tipo divertente

(informal) (informale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Nonostante non sia il più sveglio del mondo, è un tipo divertente. Puoi sempre contare su di lui per tirarti su di morale.

il dovuto, ciò che è dovuto

(fig., pagamento de dívida)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Hai avuto il dovuto, ora lasciami in pace.

comportamento stoico

substantivo feminino (figurado)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I britannici sono celebri per il loro comportamento stoico.

lancio della monetina

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Quasi sempre all'inizio delle partite si decide quale squadra avrà la palla con il lancio della monetina.

schiaffo, schiaffone, ceffone, manrovescio

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

bel tipo, tipo in gamba, uno in gamba

(colloquiale)

Lo scorso fine settimana alla festa ho incontrato Joe. È proprio un bel tipo!

faccia d'angelo

(aparência de inocente) (figurato: viso innocente)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Era malvagia fino all'osso ma aveva una faccia d'angelo.

gioco delle monetine, testa o croce all'australiana

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

testa o croce

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

faccia da stronzo, faccia da cazzo

substantivo feminino (informal) (volgare)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

faccia a faccia

expressão (em competição com) (stretta competizione)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Il pugile giunse al faccia a faccia con l'avversario.

nei confronti di, in rapporto a

farsi coraggio

expressão verbal (aparência) (informale)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Facciamoci coraggio e andiamo avanti.

non sentire vergogna, non provare vergogna

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Come fai a guardare la gente che soffre e non fare niente? Non ti vergogni?

fare una smorfia, fare le smorfie, fare una faccia ridicola

(informal)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Per farmi ridere, mio papà mi faceva le boccacce.

come gocce d'acqua

(figurado) (idiomatico)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Le due ragazzine erano uguali come due gocce d'acqua.

trovarsi faccia a faccia

expressão verbal (ser confrontado por)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Sapevo che prima o poi mi sarei trovato faccia a faccia con la mia ex.

incontrarsi faccia a faccia

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

rinfacciare

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Vorrei che non mi rinfacciassi quell'episodio ogni volta che litighiamo!

andare avanti con il lavoro, proseguire con il lavoro

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

andare a sbattere contro

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

fare testa o croce

(figurato: tirare la monetina)

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)

vincere a testa o croce

(ganhar em cara ou coroa)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

mostrarsi per quello che si è, mostrarsi per quello che si è veramente

expressão verbal (revelar natureza)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

costare un rene

(figurado) (figurato, informale: tanto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

capire

expressão

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

girare il dito nella piaga, mettere il dito nella piaga

(figurado)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

snobbare

(figurado)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

sbattere contro

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Eu tenho um hematoma enorme onde dei de cara no canto da mesa. Eu dei de cara no carro na minha frente no caminho para o trabalho.
Ho un livido enorme nel punto in cui ho sbattuto contro lo spigolo del tavolo. // Sono andato a sbattere contro la macchina davanti a me mentre andavo a lavoro.

trovare, incontrare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
No fim de semana dos escritores, deparei-me com um cara com muitos contatos úteis no mundo editorial. // Encontrei esta citação de Oscar Wilde enquanto estudava outro autor.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Mi sono imbattuta in questa citazione di Oscar Wilde studiando un altro autore.

annebbiato, torpido

(ainda com sono)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

a volto scoperto

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

testa a testa

locução adjetiva (em competição direta) (figurato: competizione diretta)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

con una macchia bianca in testa

locução adjetiva (cavalo)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

recisamente, sbrigativamente

locução adverbial (fig, diretamente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Amanda respinse recisamente la proposta di matrimonio di David.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di cara in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.