Cosa significa lua in Portoghese?

Qual è il significato della parola lua in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare lua in Portoghese.

La parola lua in Portoghese significa la luna, luna, luna, luna, luna di miele, pietra di luna, pesce luna, pesce mola, medusa quadrifoglio, lunare, lunato, luna di miele, lunatico, volubile, capriccioso, mezzaluna, nato con la camicia, fuori di sé dalla gioia, al settimo cielo, pazzo di gioia, persona in luna di miele, passeggiata sulla luna, lancio sulla luna, luna crescente, falce di luna, luna piena, luna nuova, luna gibbosa calante, luna crescente, luna gibbosa crescente, riflesso della luna, prima luna piena di primavera, ultima vacanza in due, vacanza prebebé, luna rossa, promettere la luna, promettere la luna nel pozzo, luna piena, andare in luna di miele, illuminato dalla luna, chiaro di luna, passeggiare sulla luna, a mezzaluna, microlito a segmento di cerchio, spuntare della luna, sorgere della luna. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola lua

la luna

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Às vezes, dá para ver a lua à noite.
La luna si vede spesso di notte.

luna

substantivo feminino (satellite)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Quase todos os planetas do sistema solar têm uma lua.
Quasi ogni pianeta del sistema solare ha una luna.

luna

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A lua está cheia hoje à noite.
C'è luna piena stanotte.

luna

substantivo feminino (mese)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Há muitas luas que não chove.
Non piove da molte lune.

luna di miele

substantivo feminino (depois de casar-se)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Dopo il matrimonio la coppia è andata in luna di miele.

pietra di luna

substantivo feminino (pedra preciosa)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

pesce luna, pesce mola

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

medusa quadrifoglio

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

lunare, lunato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

luna di miele

substantivo feminino (figurado: período feliz) (figurato; periodo di armonia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Non fare caso a quei due, sono ancora in luna di miele.

lunatico, volubile, capriccioso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Dan pode ser um pouco temperamental, por isso era importante mantê-lo feliz se você quisesse qualquer coisa dele.
Dan poteva fare un po' il lunatico; ecco perché era importante farlo contento se si voleva qualcosa da lui.

mezzaluna

substantivo feminino (forma)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

nato con la camicia

(figurato: fortunato)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Nella vita non ho mai avuto grossi problemi. Devo essere nato con la camicia.

fuori di sé dalla gioia, al settimo cielo, pazzo di gioia

expressão (figurativo: extremamente feliz) (figurato)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Lisa era fuori di sé dalla gioia nel sapere che sarebbe diventata nonna.

persona in luna di miele

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

passeggiata sulla luna

(literal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

lancio sulla luna

expressão (veicolo aerospaziale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

luna crescente

substantivo feminino (lua: ficando mais cheia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Vedo che abbiamo la luna crescente; tra qualche notte sarà piena.

falce di luna

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Attraverso le nuvole si intravedeva una falce di luna.

luna piena

(lua totalmente visível)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
La luce della luna piena rendeva più facile viaggiare di notte.

luna nuova

(fase da lua)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
È molto buio, deve essere la fase di luna nuova.

luna gibbosa calante

(astronomia: fase da lua)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

luna crescente

substantivo feminino (astronomia: fase lunar)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

luna gibbosa crescente

substantivo feminino (astronomia: fase lunar)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

riflesso della luna

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

prima luna piena di primavera

substantivo feminino (per stabilire la data della Pasqua)

ultima vacanza in due, vacanza prebebé

substantivo feminino (período de descanso antes do nascimento) (prima del parto)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

luna rossa

substantivo feminino (eclipse lunar total) (eclissi lunare: fenomeno ottico)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

promettere la luna, promettere la luna nel pozzo

(voto para prover algo irreal) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Prima del matrimonio, le promise la luna, ma la realtà della vita matrimoniale fu molto diversa.

luna piena

(fase da lua)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Leggenda vuole che i lupi mannari compaiano solo quando c'è la luna piena.

andare in luna di miele

locução verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ken e Tina sono andati in luna di miele ai Caraibi.

illuminato dalla luna

locução adverbial

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

chiaro di luna

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

passeggiare sulla luna

locução verbal (literal)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

a mezzaluna

locução adjetiva (forma crescente)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
La nonna aveva preparato panini a mezzaluna per cena.

microlito a segmento di cerchio

(arqueologia) (utensile preistorico)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

spuntare della luna, sorgere della luna

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di lua in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.