Cosa significa unir in Portoghese?

Qual è il significato della parola unir in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare unir in Portoghese.

La parola unir in Portoghese significa unire, unirsi, unire, collegare, congiungere, riunire, unire, socializzare, fondere con, unire, riunire, giungersi, stringersi, saldarsi, unirsi, combinare con, congiungere, unirsi, fondersi, fondere, avvicinare, riunire, legare, aderire, essere intercomunicante, essere comunicante, comunicare, unire, congiungere, fare il paio, incastrarsi, mescolare, fondere, unire, essere contiguo a , essere confinante con, sommare a, accompagnare a, combinare con, accoppiare con, abbinare, mettere insieme, appaiare, accoppiare, collegare, connettere, combinare con, unire, unirsi a, unirsi contro, unirsi in, unirsi a, frequentare, legare, essere uniti, fare causa comune con , unire le forze con, lavorare insieme, collaborare, unire le forze, coalizzarsi, unirsi, mettersi insieme, allearsi con, unire in matrimonio (e ), trapiantare, unire le forze, restare insieme, restare uniti, unire a, mescolarsi a. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola unir

unire

verbo transitivo (colocar em contato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O padre uniu as mãos dos noivos.
Il sacerdote ha unito le mani della sposa e dello sposo.

unirsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
La comunità si è unita per fermare l'applicazione della nuova legge.

unire, collegare, congiungere

(conectar)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ele uniu as duas peças de quebra-cabeça.
Ha unito i due pezzi di puzzle.

riunire, unire

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il pranzo domenicale a casa dei miei genitori riunisce tutta la famiglia.

socializzare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Os dois não se unem. Eles são na verdade inimigos.
Quei due non socializzano, anzi sono nemici.

fondere con

(figurato: unire)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

unire, riunire

verbo transitivo (figurato: caratteristiche, doti, ecc.)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
L'approccio bellico adottato dall'esercito associava forza militare e astuzia.

giungersi, stringersi

verbo transitivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
As mãos dela se uniram em oração quando ela curvou a cabeça.
Le sue mani si giunsero in preghiera mentre lei inchinò la testa.

saldarsi, unirsi

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
O médico mandou Seth não por peso sobre sua perna até os ossos se unirem.
Il dottore ha detto a Seth di non mettere peso sulla gamba finché le ossa non si fossero saldate.

combinare con

verbo transitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

congiungere

verbo transitivo (figurado) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Tom uniu as duas metades.
Tom ha congiunto le due metà.

unirsi, fondersi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
I torrenti si univano nella foresta, diventando un piccolo fiume.

fondere

verbo transitivo (figurato: unire)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

avvicinare, riunire

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

legare, aderire

verbo transitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Segure o painel de madeira no lugar por alguns minutos enquanto o adesivo os une.
Tieni fermo il pannello di legno per qualche minuto finché l'adesivo aderisce.

essere intercomunicante, essere comunicante, comunicare

(stanze)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

unire, congiungere

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Paul ligou os dois feixes.
Paul ha unito i due fasci.

fare il paio

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Sto cercando di trovare due calzini che facciano il paio ma sembrano tutti scompagnati.

incastrarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Questi pezzi si incastrano e tengono le cinghie in posizione.

mescolare, fondere, unire

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
I produttori di vino hanno unito il Merlot e il Cabernet Sauvignon nella loro nuova miscela.

essere contiguo a , essere confinante con

verbo transitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

sommare a, accompagnare a, combinare con, accoppiare con

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Quando alle temperature sotto zero si somma la nebbia fitta le condizioni di guida diventano rischiose.

abbinare, mettere insieme, appaiare, accoppiare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Neste jogo, você tem que combinar as cartas com a mesma figura.
In questo gioco bisogna abbinare ogni carta con un'altra dello stesso tipo.

collegare, connettere

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Essa é uma ótima ideia, mas não parece se encaixar com o resto do romance. ãNo sei se podemos uni-los.

combinare con

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Combinando estilo com classe, a moda de Audrey Hepburn é atemporal.
L'aspetto di Audrey Hepburn, che combinava lo stile con la classe, è senza tempo.

unire

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
L'amore di Daphne per George unì la sua anima a quella di lui per l'eternità.

unirsi a

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
La chiesa anglicana ha invitato quella metodista a unirsi a loro per la funzione domenicale.

unirsi contro

verbo pronominal/reflexivo (aliar forças em oposição a)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Tutti i cittadini dovrebbero unirsi contro le ingiustizie del governo.

unirsi in

(juntar-se a)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Uniamoci tutti in preghiera.

unirsi a

verbo pronominal/reflexivo

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Os empresários se uniram na luta contra a pobreza.
I capi dell'azienda si sono uniti al governo nella lotta alla povertà.

frequentare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La gente la accusò di frequentare l'esercito.

legare, essere uniti

(di persone)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Stiamo davvero iniziando a legare (or: essere uniti) come squadra.

fare causa comune con , unire le forze con

(collaborare)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il sindacato ha fatto causa comune con il governo per evitare che la fabbrica fosse delocalizzata.

lavorare insieme, collaborare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

unire le forze

verbo pronominal/reflexivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Gli abitanti unirono le forze per combattere gli insetti invasori.

coalizzarsi, unirsi, mettersi insieme

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Os dois conselhos juntaram forças para lançar um novo plano de investimento conjunto.
I due comitati si sono uniti per varare un piano di investimento congiunto.

allearsi con

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Gli Stati Uniti si allearono con la Gran Bretagna per sconfiggere la Germania nella seconda guerra mondiale.

unire in matrimonio (e )

expressão (casamento)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

trapiantare

verbo transitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

unire le forze

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Tutti i paesi del mondo devono unire le forze per contrastare il riscaldamento globale.

restare insieme, restare uniti

(manter-se unido)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
La squadra riuscì a restare unita per la vittoria.

unire a

(figurado)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Tim presumeva che il matrimonio lo unisse a Jane per la vita.

mescolarsi a

verbo pronominal/reflexivo (socializar-se)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Il politico si è mescolato alla folla, salutando tutti.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di unir in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.