Cosa significa diabo in Portoghese?

Qual è il significato della parola diabo in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare diabo in Portoghese.

La parola diabo in Portoghese significa il diavolo, il demonio, diavolo, cavolo, maledizione, diavolo, demonio, persona malvagia, demonio, cavolo, cacchio, diavolo, dannazione!, diamine, diavolo, maledizione!, manta, diavolo di mare, rana pescatrice, come un fulmine, come una saetta, vaffanculo!, vai a cagare!, vai a farti fottere!, fottiti!, 'fanculo, Cosa?, Che cacchio vuol dire?, Che diavolo significa?, avvocato del diavolo, diavolo in persona, demonio in persona, diavolo in carne e ossa, manta gigante, evitare come la peste, sparisci!, vattene!, rana pescatrice, che cacchio, che cavolo, evitare di fare come la peste, che cacchio, che cavolo. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola diabo

il diavolo, il demonio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O pregador alertou sua congregação para que seus integrantes não permitissem que o diabo os tentasse.
Il predicatore mise in guardia la congregazione dalle tentazioni del diavolo.

diavolo, cavolo

(enfático) (imprecazione)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Com o diabo que ele irá! Quem diabos te contou isso?
Col cavolo che lo farà! Adesso lo faccio smettere io.

maledizione

substantivo masculino (figurado, difícil) (figurato: difficile)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Este trabalho é o diabo, mas é interessante.
Questo lavoro è una rogna, ma è interessante.

diavolo, demonio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Presume-se que ele esteja repleto de demônios.
L'inferno dovrebbe essere pieno di demoni.

persona malvagia

(BRA)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
O ditador era um demônio para a população.
Il dittatore era una persona malvagia nei confronti della sua gente.

demonio

(BRA, informal) (figurato: persona)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Aqueles capetas jogaram um balde de água em mim!
Quei demoni mi hanno versato un secchio d'acqua addosso!

cavolo, cacchio

(gíria, ofensivo) (colloquiale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Fred non fa mai quel cavolo che gli si dice.

diavolo

(gíria: intensificador, BRA) (intensificatore)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Essa foi uma puta de uma chuva de raios.
È stato davvero un diavolo di temporale!

dannazione!

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

diamine, diavolo

(gíria, BRA)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Droga, eu nem sequer tive tempo de preparar.
Diavolo, non ho nemmeno avuto il tempo di preparare.

maledizione!

(ofensivo) (informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Maledizione! Ti dai una mossa?

manta

(peixe marinho) (ittiologia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Anche se a prima vista sono simili alle razze, le mante appartengono ad una specie diversa.

diavolo di mare

(pesce)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

rana pescatrice

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

come un fulmine, come una saetta

(muito rápido, veloz)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Il gatto corse in casa come un fulmine.

vaffanculo!, vai a cagare!, vai a farti fottere!, fottiti!, 'fanculo

(vulgar, ofensivo) (volgare, offensivo)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Se você pensa que eu vou trabalhar pra você de graça... Vá para o diabo!
Se pensi davvero che lavorerò gratis ... beh, allora vaffanculo!

Cosa?, Che cacchio vuol dire?, Che diavolo significa?

interjeição (gíria: incredulidade, incompreensão)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

avvocato del diavolo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Posso fare l'avvocato del diavolo e farle una domanda?

diavolo in persona, demonio in persona, diavolo in carne e ossa

(figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Molti considerano Hitler il diavolo in persona.

manta gigante

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Steve Irwin ha trovato la morte venendo punto da una manta gigante sulla Grande Barriera Corallina.

evitare come la peste

expressão (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Muitos adolescentes fogem de limpar o quarto como o diabo foge da cruz.

sparisci!, vattene!

expressão (figurado, informal)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Quando non la lasciava in pace lei gli diceva: "Sparisci", e se ne andava.

rana pescatrice

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Le rane pescatrici si servono di un'escrescenza sulla testa per attrarre le prede.

che cacchio, che cavolo

interjeição (incompreensão)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Não sei o que diabos ele está demorando tanto.

evitare di fare come la peste

expressão verbal (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

che cacchio, che cavolo

expressão (gíria: o quê)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di diabo in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.