Cosa significa fala in Portoghese?

Qual è il significato della parola fala in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare fala in Portoghese.

La parola fala in Portoghese significa parlata, parlato, parlata, pronuncia, emissione, espressione, linguaggio, la parola, battute, parlata, lingua, battuta, battute, dialetto, gergo, turno, il parlare, parte recitata, borbottio, borboglio, biascicamento,, che parla inglese, ammutolito, di lingua araba, che ha una voce dolce, contorto, Non ci posso credere!, parlata lenta, strascicata, linguaggio dei bambini, bella parlantina, il parlar chiaro, perdita della parola, voce bassa, dichiarazione giurata, dichiarazione sotto giuramento, fumetto, boicottaggio, impedire a di parlare, ma dai!, ma vai!, ma va là!, ma fammi il piacere!, ma per favore!, ma dai!, ma figurati!, ma dai, scherzi, ma non mi dire, il biascicare, logopedia, scoppiare a ridere. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola fala

parlata

(modo de falar)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

parlato

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il parlato e lo scritto sono abilità utili.

parlata, pronuncia

substantivo feminino (pronúncia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
As pessoas tendem a ter a fala enrolada depois de algumas cervejas.
Dopo un po' di birre si tende ad avere una parlata strascicata.

emissione, espressione

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A fala das palavras dele era baixa, porém clara.
L'emissione delle sue parole fu calma ma chiara.

linguaggio

(modo di parlare)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A maior parte da fala dos jovens é cheia de gírias.
Il linguaggio della maggior parte dei giovani è pieno di slang.

la parola

substantivo feminino (facoltà di parlare)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A fala é uma das coisas que separa os humanos e os animais.
La parola è una delle cose che distinguono l'uomo dagli animali.

battute

substantivo feminino

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
L'attore ha dimenticato la battuta e hanno dovuto suggerirgliela.

parlata

substantivo feminino (modo de falar)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Sua fala tornou óbvio que ela era de Nova York.
Dalla sua parlata si capiva bene che era di New York.

lingua

(parlare)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Michelle sempre consegue dizer a coisa certa. Ela tem uma fala macia.
Michelle riesce sempre a dire la cosa giusta, ha la lingua sciolta.

battuta

substantivo feminino (cinema, teatro)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ela continuava esquecendo a fala que tinha de dizer antes de sair.
Continuava a dimenticare le battute che avrebbe dovuto dire prima di uscire di scena.

battute

substantivo feminino (autor: texto) (cinema, teatro)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
O ator perdeu o emprego por não conseguir se lembrar das suas falas no filme.
L'attore ha perso il lavoro perché non è riuscito a ricordare le sue battute nel film.

dialetto, gergo

(variante de uma língua)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O dialeto de uma cidade pode variar bastante de uma outra, mesmo no mesmo país.
Il dialetto di una città può essere davvero diverso da quello di una città vicina, anche nello stesso stato.

turno

(in discorso)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Quando Richard teve a palavra, ele explicou seu lado da história.
Quando fu il turno di Richard, egli spiegò la sua versione della storia.

il parlare

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O som da conversa podia ser ouvido do outro lado da sala de aula.
Il suono del parlare si sentiva da fuori l'aula.

parte recitata

(papel de atuação com linhas de fala)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Non ho mai avuto una parte recitata nella mia breve carriera da attore, ma solo ruoli da comparsa.

borbottio, borboglio, biascicamento,

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

che parla inglese

ammutolito

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Fiquei mudo de espanto com o que ele estava dizendo.
Sono rimasto di sasso per ciò che stava dicendo.

di lingua araba

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Eu gostaria de um motorista de taxi que fale árabe. Há algum guia de turismo que fale árabe aqui?
Ci sono delle guide turistiche che parlano arabo qui?

che ha una voce dolce

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Rimasi stupito quando mia sorella che ha una voce dolce cominciò a urlare contro di me.

contorto

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

Non ci posso credere!

(sorpresa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

parlata lenta, strascicata

(fala lenta)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Molte persone della parte meridionale del paese hanno una parlata lenta.

linguaggio dei bambini

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Os linguistas estudam a fala dos bebês para descobrir como nós adquirimos a linguagem.
I linguisti studiano il linguaggio dei bambini per scoprire in che modo apprendiamo la lingua.

bella parlantina

(informale)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Tim é falador e convence todo mundo.
Tim ha una bella parlantina e riesce a convincere chiunque con le buone parole.

il parlar chiaro

substantivo feminino

Il Presidente Harry Truman era noto per le sue maniere semplici e il suo parlar chiaro.

perdita della parola

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Dopo essere stato testimone del terribile omicidio, subì una temporanea perdita della parola.

voce bassa

(fala mansa ou silenciosa)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

dichiarazione giurata, dichiarazione sotto giuramento

(algo dito sob juramento)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

fumetto

(quadrinhos: mostrando o que alguém está pensando) (nuvoletta)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

boicottaggio

(di oratore con idee estremiste)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

impedire a di parlare

(oratore con idee estremiste)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

ma dai!, ma vai!, ma va là!, ma fammi il piacere!

interjeição (figurato: incredulità)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Você comprou essa camiseta por 10 reais? Não acredito!
Ma va là! Hai comprato davvero questa maglia per 20 dollari?

ma per favore!, ma dai!, ma figurati!

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Sem essa! Você deve estar de brincadeira.
Ma figurati! Stai scherzando?.

ma dai, scherzi, ma non mi dire

(colloquiale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Você viu a Rainha no mercado Burnley? Não acredito!
Hai visto la Regina al Burnley market? Ma dai!

il biascicare

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

logopedia

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

scoppiare a ridere

expressão verbal (teatro, set cinematografico, ecc.)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Fu necessario girare la scena tre volte perché gli attori scoppiavano sempre a ridere.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di fala in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.