Cosa significa quem in Portoghese?

Qual è il significato della parola quem in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare quem in Portoghese.

La parola quem in Portoghese significa chi, chi, chi, chi, chiunque, -, chi mai?, chi?, chi, chiunque, chi, volere, chi ne vuole prenda, sfruttare ogni opportunità, come un fulmine, come una saetta, chi è, chi, chi, chi sei, chi siamo, chi siete, chi sono, non importa chi, un amico si vede nel momento del bisogno, la fortuna premia gli audaci, Aiutati che il ciel t'aiuta., lo scopriremo solo vivendo, a chi di dovere, a chi di competenza, chi va là?, chi è?, chi dorme non piglia pesci, chi si somiglia si piglia, occhio non vede, cuore non duole, chi l'avrebbe mai detto!, pensa un po'!, decidi tu, e allora?, e quindi?, chi se ne importa, chissà, chi lo sa?, chissà!, lo sa il cielo!, Dio solo lo sa!, mettersi in salvo, astemio, persona che gioca in un campetto, persona che si aggira di soppiatto, persona che si muove di soppiatto, skywriter, renitente alla leva, tizio, tipo, tale, coso, Gotha, persona col sonno leggero, giorno di scadenza di un termine, chi pesta con i piedi, chi batte forte con i piedi, di chi, chiunque, chiunque, chiunque, chiunque, da cui, dal quale, chiunque, portare avanti da solo una trattativa, chi è chi, magari!, tedoforo, copia sputata, militare insignito della Victoria cross, sottolineare l'assenza di , evidenziare l'assenza di, persona che pulisce sfregando, utente di contenuti streaming, utente di piattaforme di streaming, chi, a chi, con chi, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, tu sai chi, tipo che conosci, chi rifiuta di prestare giuramento, uno qualunque, chiunque, criticare perché non indossa la mascherina. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola quem

chi

pronome (que pessoa, que pessoas)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Quem comeu o pão?
Chi ha mangiato il pane?

chi

pronome (interrogativo, oggetto)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Quem viste quando estiveste lá?
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês La persona con cui ho parlato era un mio ex professore del liceo.

chi

(seguito da verbo al passato)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

chi, chiunque

pronome (aquele que)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Quem cruzar a linha de chegada primeiro vence a corrida.
Chi oltrepassa il traguardo per primo vince la corsa.

-

pronome (ref a pessoa)

Quem é?
Chi è?

chi mai?, chi?

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Chi sarà mai alla porta?

chi, chiunque

pronome (todos aqueles que)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Qualquer pessoa que esteja disposta a trabalhar para tornar o mundo um lugar melhor é bem-vinda em nossa organização.
Chiunque voglia lavorare per rendere il mondo un posto migliore è il benvenuto nella nostra organizzazione.

chi

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Aquele que chegar primeiro ganha o prêmio.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Ride bene chi ride ultimo.

volere

(fantasia) (condizionale: impossibile)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Queria ser uma princesa.
Mi piacerebbe essere una principessa.

chi ne vuole prenda

expressão (disponível)

Non voglio più patatine di questo pacco. Chi ne vuole le prenda pure.

sfruttare ogni opportunità

expressão

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

come un fulmine, come una saetta

(muito rápido, veloz)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Il gatto corse in casa come un fulmine.

chi è

Chi è che bussa alla porta?

chi

(seguito da verbo al futuro)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

chi

(seguito da verbo al condizionale)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Chi vorrebbe un lavoro così? Chi potrebbe permettersi di comprare un paio di scarpe così costose?

chi sei, chi siamo, chi siete, chi sono

expressão

non importa chi

expressão

Chiunque dica che il cielo è verde sbaglia.

un amico si vede nel momento del bisogno

expressão (idiomatico: proverbio)

Quando stavo male hai sicuramente dimostrato il vecchio proverbio: "Un amico si vede nel momento del bisogno".

la fortuna premia gli audaci

expressão

Non farti troppi pensieri e accetta il lavoro in Francia: la fortuna premia gli audaci.

Aiutati che il ciel t'aiuta.

lo scopriremo solo vivendo

(idiomatico)

a chi di dovere, a chi di competenza

expressão (saudação em carta formal) (lettera formale)

A chi di dovere. Scrivo per esprimere la mia insoddisfazione riguardo alla mia recente esperienza nel vostro ristorante.

chi va là?

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

chi è?

expressão (responder à batida na porta)

chi dorme non piglia pesci

expressão

chi si somiglia si piglia

expressão (idiomatico)

occhio non vede, cuore non duole

expressão (idiomatico)

chi l'avrebbe mai detto!

interjeição (expressão: surpresa) (sorpresa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Eh, è proprio interessante. Chi l'avrebbe mai detto!

pensa un po'!

interjeição (expressão: surpresa) (sorpresa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

decidi tu

(informale: singolare)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Per me è uguale mangiare messicano o cinese. Decidi tu.

e allora?, e quindi?

(coloquial)

Então você cometeu um pequeno erro! E daí!
Hai fatto un piccolo errore! E allora?

chi se ne importa

(informal)

Hai fatto qualche piccolo errore. E chi se ne frega!

chissà

interjeição (mostrar que algo é desconhecido)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Mi domando perché ha detto una cosa così strana... chissà.

chi lo sa?, chissà!, lo sa il cielo!, Dio solo lo sa!

(eu não sei)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

mettersi in salvo

interjeição

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

astemio

substantivo masculino e feminino

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

persona che gioca in un campetto

expressão (sport)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

persona che si aggira di soppiatto, persona che si muove di soppiatto

substantivo masculino e feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

skywriter

substantivo masculino (piloto de avião)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

renitente alla leva

expressão (militare)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I renitenti alla leva bruciavano le loro cartoline e lasciavano il paese per non doversi arruolare.

tizio, tipo, tale, coso

(informal: nome esquecido) (persona di cui non si ricorda nome)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Oggi pomeriggio ho incontrato di nuovo il tizio.

Gotha

expressão (informal, elite)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

persona col sonno leggero

expressão verbal

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

giorno di scadenza di un termine

(último dia de prazo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

chi pesta con i piedi, chi batte forte con i piedi

substantivo masculino e feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il vicino del piano di sopra è uno che pesta i piedi di brutto. Il rumore mi manda fuori di testa.

di chi

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
De quem é isso?
Di chi sono questi?

chiunque

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Seja lá quem for que seja o novo CEO, espero que toda a equipe o respeite.
Chiunque ottenga il posto come nuovo AD, spero che i dipendenti lo rispettino.

chiunque

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

chiunque

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

chiunque

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

da cui, dal quale

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Per favore restituisci il libro alla persona dalla quale lo hai preso in prestito.

chiunque

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

portare avanti da solo una trattativa

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Porterò avanti da solo la trattativa quando arriveremo alla negoziazione del prezzo.

chi è chi

expressão (identidades)

Non so chi è chi in queste vecchie foto di famiglia.

magari!

expressão

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Se ganhei na loteria? Quem me dera!
Se ho vinto la lotteria? Magari!

tedoforo

substantivo masculino e feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

copia sputata

substantivo masculino (informale, figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

militare insignito della Victoria cross

expressão

sottolineare l'assenza di , evidenziare l'assenza di

(dibattito: lasciare la sedia vuota)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il politico ha rifiutato di partecipare al dibattito, perciò il presentatore ne ha sottolineato l'assenza.

persona che pulisce sfregando

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

utente di contenuti streaming, utente di piattaforme di streaming

substantivo masculino

O site incentiva todos que fazem stream a seguir a lei.
Il sito web esorta tutti i suoi utenti di contenuti streaming a rispettare la legge.

chi, a chi, con chi

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Con chi stai parlando?

non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

expressão (idiomatico)

tu sai chi, tipo che conosci

expressão (informal, referindo-se a terceira pessoa) (colloquiale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

chi rifiuta di prestare giuramento

expressão

uno qualunque, chiunque

pronome (informal: alguém não identificado)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Dai semplicemente quei file a Mark, Karen o uno qualunque della contabilità.

criticare perché non indossa la mascherina

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di quem in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.