Cosa significa morto in Portoghese?

Qual è il significato della parola morto in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare morto in Portoghese.

La parola morto in Portoghese significa morto, deceduto, i morti, senza vita, stanco morto, morto, spento, sterile, morto e sepolto, stanco morto, defunto, defunto, non in vita, privo di vita, vittima, morto, freddo, andato, sfinito, esausto, esausto, esaurito, sfinito, esausto, distrutto, sovraffaticato, strapazzato, esausto, distrutto, ucciso, ammazzato, assassinato, nato morto, non morto, zombie, morto vivente, lasciar andare, lasciar correre, automa, caduto, annoiato a morte, morto e sepolto, dormire come un sasso, pietrificato dalla paura, morto dalla paura, preoccupatissimo, mezzo morto, morto in combattimento, ucciso in combattimento, caduto in battaglia, morto in combattimento, ucciso in combattimento, caduto in battaglia, morto e sepolto, sfinito, esausto, peso morto, carcassa di animale investito, uomo morto, Mar Morto, ristagno d'acqua, ammazzarsi, essere morto, essere finito, morire all'improvviso, fare il morto, girare al minimo, morto e sepolto, ramo secco, ramo, in folle, ucciso con il gas, ramo secco, caduto, massa a vuoto, peso proprio, preparare la salma, in folle, girare al minimo, peso morto, scorte morte, portata lorda. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola morto

morto, deceduto

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O inseto não estava morto ainda, então ele pisou nele de novo.
La cimice non era ancora morta, allora l'ha pestata di nuovo.

i morti

substantivo masculino

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
Há muitos mortos enterrados naquele cemitério.
Ci sono molti morti sepolti in quel cimitero.

senza vita

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
L'investigatore dell'omicidio stava accanto al corpo senza vita.

stanco morto

(figurato)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Estou morto! Andar o dia todo é cansativo.
Sono morta! È estenuante andare in giro per tutto il giorno.

morto

adjetivo (figurato: noioso)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Essa festa está monótona. Vamos para outra.
Questa festa è morta. Andiamo ad un'altra.

spento

adjetivo (fogo)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O fogo parece ter sido extinto.
Il fuoco sembra essersi spento.

sterile

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A terra está infértil e nada crescerá nela.
Il terreno è sterile e non ci crescerà niente.

morto e sepolto

adjetivo (idiomatico: morto da molto)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Cyril è morto e sepolto da più di vent'anni ormai.

stanco morto

adjetivo (informal, exausto) (informale, iperbolico)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Dopo essere rimasta a studiare per l'esame tutta la notte, Akiko era stanca morta.

defunto

adjetivo (pessoa: falecida, morta)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

defunto

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Vamos fazer uma oração pelos mortos.
Recitiamo una preghiera per il defunto.

non in vita, privo di vita

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

vittima

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Um transeunte foi infelizmente morto pelo descarrilamento do trem.
Purtroppo un passante è stato vittima del deragliamento.

morto

substantivo masculino (jogo de cartas) (bridge, gioco)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O morto fica exposto e é do jogador que ganhou a aposta.
Il morto viene rivelato e usato dal giocatore che ha vinto la puntata.

freddo

adjetivo (morto)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Quando os policiais chegaram, acharam dois mortos.
Quando la polizia è arrivata ha scoperto due corpi freddi.

andato

adjetivo (figurato: morto)

(participio passato: Forma verbale usata come aggettivo e per i tempi verbali composti: fornito, temuto, perso, stretto)
Ele entalhou "Morto, mas não esquecido" na lápide.
Ha scolpito sulla lapide: "Andato, ma mai dimenticato".

sfinito, esausto

adjetivo (BRA, informal: exausto)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

esausto, esaurito, sfinito

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Só caminhei cinco milhas mas parecem vinte - estou exausto.
Ho camminato solo cinque miglia ma è come averne fatte venti: sono sfinito.

esausto, distrutto, sovraffaticato, strapazzato

esausto, distrutto

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

ucciso, ammazzato, assassinato

adjetivo (pessoa)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
I turisti uccisi sono stati ritrovati sulla spiaggia.

nato morto

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
La madre prese in braccio il bimbo nato morto e pianse.

non morto

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

zombie

(BRA, vodu)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Uma crença em zumbis é única da religião vodu.
La religione Voodoo è l'unica a credere negli zombi.

morto vivente

substantivo masculino (BRA, ficção: horror)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O filme é sobre um vírus mortal que transforma as pessoas em zumbis.
Il film racconta di un virus letale che trasforma le persone in morti viventi.

lasciar andare, lasciar correre

(veicolo)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ela deslizou ladeira abaixo na sua bicicleta.
Ha lasciato correre la bicicletta in discesa.

automa

substantivo masculino (BRA) (figurato: persona)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Eu estava tão cansado que estava vagando como um zumbi.
Ero così stanco che gironzolavo come un automa.

caduto

locução adjetiva (militar) (ucciso in battaglia)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A cidade construiu um memorial para honrar os soldados mortos em combate.
La città ha costruito un monumento commemorativo per i suoi soldati caduti.

annoiato a morte

locução adjetiva (figurado, informal)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Si annoiava a morte seduto in classe durante la lezione del professore. Sembravi annoiato a morte durante lo spettacolo!

morto e sepolto

(falecido, finado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Mi ricordo la mio insegnante di quarta ma sono sicura che sia morta e sepolta da tempo.

dormire come un sasso

(dormir profundamente) (figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Una volta che ha preso sonno dorme come un sasso: possiamo fare tutto il rumore che vogliamo.

pietrificato dalla paura

locução adjetiva (figurado) (figurato: spaventato a morte)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
I bambini erano pietrificati dalla paura di fronte all'uomo con la motosega.

morto dalla paura

locução adjetiva (figurado) (figurato: avere moltissima paura)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Quand'ero bambino, i lupi mannari mi facevano una paura da morire.

preoccupatissimo

(informal, figurado: muito ansioso)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Dove sei stato? Sei in ritardo di due ore, ero molto in pensiero!

mezzo morto

locução adjetiva (figurado) (figurato, informale: stanco)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Davide continuò la scalata pur essendo esausto per lo sforzo. Si era imposto di arrivare alla vetta.

morto in combattimento, ucciso in combattimento, caduto in battaglia

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

morto in combattimento, ucciso in combattimento, caduto in battaglia

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Nel certificato di morte del militare si dichiara "morto in combattimento".

morto e sepolto

expressão (da tempo)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

sfinito, esausto

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

peso morto

(figurato: oggetto ingombrante)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

carcassa di animale investito

substantivo masculino (por veículo numa estrada)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Eca, há algum bicho morto por aí. Não acredito em quantos bichos mortos vimos nessa viagem.
Bleah, c'è una carcassa di animale investito laggiù. Non mi capacito di quante carcasse di animali investiti abbiamo visto durante il viaggio.

uomo morto

(figurado, gíria) (figurato: minaccia)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Toccami un'altra volta e sei morto!

Mar Morto

substantivo próprio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il Mar Morto è un enorme lago salato tra Israele e la Giordania, situato a 422 metri sotto il livello del mare.

ristagno d'acqua

substantivo masculino (hidrologia)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

ammazzarsi

expressão verbal (informale)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Você vai acabar morto se continuar dirigindo tão rápido! Se você dirige bêbado, pode acabar morto.
Se guidi da ubriaco rischi di morire.

essere morto, essere finito

locução verbal (figurativo, informal) (anche figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Quando mamãe descobrir que você arranhou o carro dela, você está morto.

morire all'improvviso

expressão (morrer subitamente)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
È morto di infarto all'improvviso.

fare il morto

(fingersi morto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

girare al minimo

expressão verbal (motori)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

morto e sepolto

(em vigor) (figurato, informale)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Quella legge è morta e sepolta.

ramo secco

(fig., coisa supérflua) (figurato: oggetto superfluo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

ramo

substantivo masculino (hidrologia) (di fiume)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

in folle

expressão (veículo: engrenagem) (marcia)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Danielle non riusciva a spuntare quando la macchina era in folle.

ucciso con il gas

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

ramo secco

(fig., pessoa improdutiva) (figurato: persona improduttiva)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

caduto

adjetivo (eufemismo) (ucciso in battaglia)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O cemitério tinha lápides para cada um dos soldados mortos em combate e desaparecidos.
Al cimitero c'è una lapide per ogni caduto e ogni disperso.

massa a vuoto

(peso de um veículo sem carga) (veicoli)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

peso proprio

(peso fixo de uma estrutura ou aparelho) (di una struttura, costruzione, ecc.)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

preparare la salma

(preparar alguém para ser sepultado)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
A funerária irá vestir minha tia morta para o velório amanhã.
L'agenzia di pompe funebri preparerà la salma di mia zia per le visite di domani.

in folle

locução adjetiva (carro) (marcia)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Mettete la macchina in folle quando vi fermate a un semaforo rosso.

girare al minimo

expressão (motor) (motore)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Peter deixou seu carro em ponto morto no semáforo.
Peter ha fatto girare al minimo la sua auto mentre si trovava al semaforo.

peso morto

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

scorte morte

(figurado: algo que não pode ser vendido) (gergale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

portata lorda

(em equipamentos) (dead weight)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di morto in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.