Cosa significa comum in Portoghese?

Qual è il significato della parola comum in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare comum in Portoghese.

La parola comum in Portoghese significa comune, abituale, normale, comune, comune, pubblico, comune, frequente, diffuso, banale, mediocre, grossolano, comune, normale, normale, usuale, comune, banale, grossolano, mediocre, cosa normale, ordinario, irrilevante, comune, diffuso, comune, ordinario, tipico, anonimo, brutto, comune, convenzionale, comune, condiviso, di uso comune, comune, comune, proporzionato, simmetrico, noioso, banale, triviale, diffuso, demotico, popolare, diffuso, comune, banale, frivolo, triviale, ordinario, comune, diffuso, comune, condiviso, comune, pubblico, comunitario, luogo comune, comune, insolito, non caratteristico, pavoncella, tortora, fanello, tartaruga marina, alzavola americana, foca grigia, intesa reciproca, balenottera, tortora comune, pettegola, sovrapporsi, scontato, fuori dal comune, non convenzionale, né bello né brutto, dalla forza sovrumana, in comune, ceffo, bene comune, uomo comune, senso pratico, fossa comune, metallo comune, antenati comuni, legame, denominatore comune, proprietà comune, proprietà condivisa, espressione comune, frase comune, pratica comune, modo di dire, essere spesso causa di, cliché, luogo comune, modo di dire, buonsenso, comune buonsenso, minimo comune denominatore, minimo comune multiplo, minimo comune denominatore, comune accordo, nemico comune, termine comune, solita storia, amico comune, persona qualunque, donna qualunque, persona media, non avere niente in comune, avere in comune, agire in concorso, agire in concerto, discendenza comune, opinioni comuni, opinioni in comune, idee in comune, denominatore comune, origine comune, masse, tipo normale, comune interpretazione. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola comum

comune, abituale, normale

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O crime é uma ocorrência comum nas grandes cidades.
Il crimine è un evento comune nelle grandi città.

comune

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Não há cura para o resfriado comum.
Non c'è cura per il comune raffreddore.

comune, pubblico

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O governo trabalha para o bem comum.
Il governo lavora per il bene comune.

comune, frequente, diffuso

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Essa opinião é muito comum nesta parte do mundo.
È un'opinione abbastanza comune in questa parte del mondo.

banale, mediocre, grossolano

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
É apenas um item comum, sem nada de especial.
È solo un banale articolo, non ha niente di speciale.

comune

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A polícia me tratou como um criminoso comum.
La polizia mi ha trattato come un comune criminale.

normale

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Ele é apenas um trabalhador comum. Não o chefe.
È solo un normale impiegato - non è il capo.

normale, usuale

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Hoje em dia, é comum fazer um registro de nossas vidas em um blog.
Al giorno d'oggi è normale registrare la propria vita in un blog.

comune, banale, grossolano, mediocre

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Este copo é feito de plástico comum.
Questa tazza è fatta di banale plastica.

cosa normale

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Restaurantes com mesas no exterior são lugar-comum (or: comuns) agora.
Adesso i ristoranti con i tavolini all'aperto sono una cosa normale.

ordinario, irrilevante

adjetivo (pouco notável)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

comune, diffuso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

comune, ordinario, tipico

adjetivo (típico)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Joe pensava que era apenas um garoto comum.
Joe si riteneva un ragazzo nella media.

anonimo

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A mobília do hotel era simples e comum.
L'arredamento dell'albergo era piuttosto asettico e anonimo.

brutto

(pessoa sem atrativos) (persona)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La signora Hawkins è una donna brutta, ma generosa e gentile.

comune, convenzionale

A imagem comum do diabo é a de um homem chifrudo com um forcado.
L'immagine convenzionale del diavolo è quella di un uomo con le corna e un forcone.

comune, condiviso

adjetivo (partilhado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Qualcuno ha rubato tutte le merende dalla scorta comune dell'ufficio.

di uso comune

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
O espremedor de alho é um objeto doméstico comum.
La pressa per l'aglio è un oggetto domestico di uso comune.

comune

adjetivo (compartilhado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Um amigo em comum de Daniel e Karen os apresentou.
Dan e Karen sono stati presentati da un amico comune.

comune

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Conosce i nomi latini e i nomi comuni di tutte le erbe che usa.

proporzionato, simmetrico

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O rosto de Arabella tinha traços regulares.
Il viso di Arabella aveva dei tratti simmetrici (or: proporzionati).

noioso, banale, triviale

(informal)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Fred se sentia preso numa existência chata. Érica acabou todas as suas tarefas chatas antes de sair com a amiga.
Erin terminò tutte le sue attività quotidiane prima di uscire con la sua amica.

diffuso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
In questa parte della città la povertà è diffusa.

demotico, popolare

(linguagem: coloquial) (linguaggio)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

diffuso, comune

(crença: popular, difundida)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La credenza diffusa che i fiori della verga d'oro causino la febbre da fieno è totalmente errata.

banale, frivolo, triviale

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
I pazienti si dedicarono a conversazioni banali per passare il tempo nella sala d'attesa.

ordinario, comune

adjetivo (nada especial)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Foi somente um dia comum. Alice foi trabalhar, jantou e assistiu à TV; nada diferente aconteceu.
Era un giorno qualsiasi. Alice andò al lavoro, cenò e guardò la TV: non accadde niente di speciale.

diffuso

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Enfisema é predominante entre os mineiros de carvão.
Tra i minatori di carbone è diffuso l'enfisema.

comune, condiviso

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Linda e Emily tornaram-se amigas através de seu amor compartilhado por dançar salsa.
Linda ed Emily sono diventate amiche grazie alla loro passione condivisa per la salsa.

comune, pubblico, comunitario

adjetivo (da comunidade)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il giardino pubblico è situato dietro alla biblioteca.

luogo comune

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
É um lugar-comum que nós utilizamos apenas uma pequena parta do nosso cérebro.
Il fatto che usiamo solo una piccola porzione del nostro cervello è un luogo comune.

comune

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Nossas casas dividem uma cerca em comum.
Le nostre case dividono uno steccato comune.

insolito, non caratteristico

(atípico)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Kevin sorride raramente, ma oggi mi ha salutato con un un'allegria insolita.

pavoncella

substantivo masculino (uccelli)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

tortora

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Durante le sue passeggiate mattutine, Florence amava ascoltare il verso delle tortore.

fanello

substantivo masculino (tipo de pequeno pássaro) (ornitologia)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

tartaruga marina

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

alzavola americana

substantivo feminino (tipo de pato) (zoologia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'alzavola americana è una piccola anatra che vive in Canada e nel nord degli Stati Uniti. Il suo nome scientifico è Anas carolinensis.

foca grigia

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Non le piaceva più vedere l'annuale massacro di foche grigie.

intesa reciproca

substantivo masculino (concordância de ideias)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Abbiamo raggiunto un'intesa reciproca.

balenottera

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

tortora comune

substantivo feminino (botanica: streptopelia turtur)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

pettegola

(tipo de ave)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

sovrapporsi

(parcialmente)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Essas duas teorias coincidem.
Queste due teorie si sovrappongono.

scontato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Tutti i film di Hollywood sembrano scontati ultimamente.

fuori dal comune

locução adjetiva

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Não é um restaurante ruim, mas não é nada fora do comum.

non convenzionale

locução adjetiva (figurado, original)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

né bello né brutto

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

dalla forza sovrumana

locução adjetiva (figurato)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

in comune

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Meu melhor amigo e eu nos damos bem porque temos muitas coisas em comum.
La mia migliore amica ed io riusciamo ad andare così d'accordo perché abbiamo parecchie cose in comune.

ceffo

substantivo masculino (tipo di uccello)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

bene comune

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Essere onesti gli uni con gli altri è per il bene comune.

uomo comune

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I partiti politici cercano tutti di attirare l'uomo comune.

senso pratico

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ele é um homem educado, mas ele não tem bom senso.
È un uomo colto ma non ha molto senso pratico.

fossa comune

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Molte vittime dell'Olocausto furono sepolte in fosse comuni.

metallo comune

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Il ferro è il metallo comune più usato in edilizia.

antenati comuni

(genealogia familiar)

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês In un paese piccolo ed isolato è frequente che molte persone abbiano degli antenati comuni.

legame

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Tra gli ex-allievi di quell'istituto rimane sempre un legame.

denominatore comune

(matematica)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

proprietà comune, proprietà condivisa

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Le parti comuni sono proprietà condivisa dei proprietari del condominio.

espressione comune, frase comune

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Non puoi davvero comunicare in una lingua straniera se la tua conoscenza é limitata alle espressioni più comuni.

pratica comune

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
È pratica comune parlare a bassa voce in biblioteca. È pratica comune darsi la mano in un incontro d'affari.

modo di dire

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Nella botte piccola c'è il vino buono è un modo di dire inventato dalle botti piccole.

essere spesso causa di

(causa)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Casas mal construídas são uma origem comum de processos judiciais.
Ormai internet è una fonte comune di informazioni.

cliché, luogo comune, modo di dire

(frase muito conhecida e muito usada)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Non ci sono più le mezze stagioni è un modo di dire trito e ritrito.

buonsenso, comune buonsenso

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Spesso basta un po' di comune buonsenso per risolvere un problema.

minimo comune denominatore

(mat.) (matematica)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il minimo comune denominatore delle due frazioni 1/6 e 1/4 è 12.

minimo comune multiplo

(mat.)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Prima di sommare due frazioni è necessario trovare il minimo comune multiplo tra i denominatori.

minimo comune denominatore

(mat.) (matematica)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

comune accordo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

nemico comune

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Una vecchia tattica politica è quella di unire la popolazione creando un nemico comune.

termine comune

(palavra coloquial)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

solita storia

(situação comum)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
È la solita storia: è venuta a New York per diventare una star di Broadway ed è finita a spasso per la strada.

amico comune

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ho conosciuto mia moglie tramite un amico comune.

persona qualunque

(pessoa normal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

donna qualunque

expressão

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

persona media

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

non avere niente in comune

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
A prima vista sembra che lei non abbia niente in comune con il suo ragazzo.

avere in comune

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Fortunatamente vanno d'accordo perché hanno molte cose in comune-

agire in concorso, agire in concerto

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
I criminali agivano in concorso per sottrarre fraudolentemente i risparmi di centinaia di persone.

discendenza comune

(espécies: descendência compartilhada)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês La discendenza comune delle due popolazioni è cosa accertata.

opinioni comuni, opinioni in comune, idee in comune

substantivo feminino (opinião compartilhada)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
E molto importante per entrambi il fatto che dopo tutti questi anni abbiamo ancora tante idee in comune.

denominatore comune

(figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Le sorelle erano diverse in quasi ogni aspetto, ma un denominatore comune era la loro predilezione per i cavalli.

origine comune

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Acredita-se que todas as línguas indo-europeias derivam de uma origem comum (or: fonte comum).
Si ritiene che tutte le lingue indoeuropee provengano da un'origine comune.

masse

(figurativo: pessoas de educação limitada) (figurato: persone comuni)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Il film era rozzo e superficiale, faceva appello alle masse.

tipo normale

(pessoa normal) (colloquiale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

comune interpretazione

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
La comune interpretazione di "silenzio" è totale assenza di rumori.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di comum in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.