Cosa significa sem in Portoghese?

Qual è il significato della parola sem in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare sem in Portoghese.

La parola sem in Portoghese significa senza, senza, senza, privo, mancante, Sem, senza, senza, sans, non avere più, privo di, senza, senza, sotto, senza, insipido, squattrinato, senzatetto, inutile, illimitato, sconfinato, infinito, insipido, machiavellico, inodore, indelicato, fisso, pallido, non invitante, non appetitoso, indecoroso, vergognoso, tranquillo, calmo, monotono, noioso, illimitato, disadorno, insicuro, insapore, al verde, in bolletta, sgradevole, sfacciato, svergognato, impenitente, non controllato, non accompagnato, svestito, spogliato, non marcato, non enfatico, senza precedenti, non ancora formato, non istruito, immeritato, non stressato, privo di tatto, incomparabile, secondo a nessuno, spiantato, squattrinato, frivolo, superficiale, senza niente addosso, incapace, inetto, non recintato, cieco, incommensurabile, senza sole, maleducato, screanzato, privo di fondamento, senza eguali, immacolato, insapore, insipido, continuo, senza lavoro, squattrinato, povero, non in posa, non parallelo, privo di piume, infinitamente, momentaneamente, spietatamente, senza rimorso, senza sosta, senza posa, senza logica, senza senso, senza capo né coda, senza dubbio, indubbiamente, senza eguali, senza sosta, senza posa, senza mai fermarsi, senza preavviso, senza fermarsi, senza una parola, senza parole, involontariamente, con disinvoltura, sconsideratamente, prodigalmente, prodigamente, stallo, abusivo, occupatore abusivo, squatter, mancanza di taglio, mancanza di filo, impatiens, squattrinato, situazione paradossale, il non aver fede, chiacchierare, straparlare, ciarlare, sproloquiare, triste, melanconico, malinconico, diretto, chiaro, franco, sbandato, non pagato, grossolano, semplice, informale, semplice, infinito, eterno. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola sem

senza

preposição

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Hoje fui para o trabalho sem meu celular.
Oggi sono andato al lavoro senza il mio cellulare.

senza

preposição

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Não vá ao cinema sem mim.
Non andate al cinema senza di me.

senza

preposição

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Ela cantou sem entusiasmo.
Cantava senza entusiasmo.

privo, mancante

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A comida está sem sal.
Il cibo è privo di sale.

Sem

(Bíblia: filho de Noé) (figlio di Noè)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

senza

preposição

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)

senza

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Natale è come il compleanno con la differenza che tutti ricevono regali.

sans

preposição (arcaico) (formale, spesso in citazioni: senza)

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Prendo la macedonia; senza fragole, per favore.

non avere più

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Eu tive que ir às compras porque estávamos completamente sem leite. // Estamos com pouco dinheiro porque meu marido está sem emprego há alguns meses.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Sono dovuto andare a fare la spesa perché eravamo rimasti completamente senza latte.

privo di

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Senti-me completamente sem esperança após um ano de desemprego.
Dopo un anno da disoccupato sono del tutto privo di speranza.

senza

preposição (faltando)

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Estamos sem açúcar.
Purtroppo non posso prestarti lo zucchero perché siamo rimasti senza.

senza

preposição (qualcosa di spiacevole)

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Esta estação de metrô tem acesso sem degraus.
Questa stazione della metro è dotata di ingressi senza scalini.

sotto

preposição (denaro, in perdita)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Siamo già sotto di trenta dollari e siamo solo all'inizio.

senza

preposição (sem o apoio de)

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Lei è senza assistenza statale adesso.

insipido

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Rebecca disse que a comida naquele restaurante é insossa.
Secondo Rebecca il cibo di quel ristorante è insipido.

squattrinato

(BR, gíria)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Paul disse que não podia ir no cinema este fim de semana porque está duro.
Paul ha detto che non potrà andare al cinema questo weekend perché è al verde.

senzatetto

(BRA)

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Esta parte da cidade sempre tem muitas pessoas sem teto na rua.
In quest'area della città ci sono sempre molti senzatetto per le strade.

inutile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
É bonita, mas é somente uma bijuteria inútil.
È carino ma è solo un pezzo di inutile bigiotteria.

illimitato, sconfinato, infinito

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Le bambinaie hanno bisogno di una pazienza sconfinata.

insipido

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La zuppa insipida ha bisogno di più sale.

machiavellico

(figurativo)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il membro del Congresso ha fatto ricorso a delle tattiche macchiavelliche per passare avanti.

inodore

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Anche se inodore, il gas era comunque letale.

indelicato

(sem tato)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Victor è indelicato e offende molte persone involontariamente.

fisso

(olhos: que não piscam)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

pallido

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il volto pallido dell'impiegato d'ufficio non aveva visto il sole per mesi.

non invitante, non appetitoso

(comida)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Amanda guardava tristemente il piatto non invitante davanti a sé.

indecoroso, vergognoso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

tranquillo, calmo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Abbiamo mangiato senza fretta con i nostri amici.

monotono, noioso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La stanza era squallida e anonima.

illimitato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Con questi nuovi investimenti il nostro potenziale di guadagno è illimitato.

disadorno

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Simona poggiò il vaso su un tavolo di legno disadorno.

insicuro

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Helen è una persona insicura che mostra timidezza nella vita sociale.

insapore

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
La torta al cioccolato sembrava deliziosa, ma era tristemente insapore.

al verde, in bolletta

(gíria: sem dinheiro) (figurato, colloquiale)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

sgradevole

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

sfacciato, svergognato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

impenitente

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

non controllato, non accompagnato

(bambini, ragazzi)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

svestito, spogliato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

non marcato, non enfatico

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

senza precedenti

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

non ancora formato

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

non istruito

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

immeritato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

non stressato

(informal: relaxado)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

privo di tatto

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

incomparabile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il bellissimo scenario è incomparabile.

secondo a nessuno

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
E' un calciatore fantastico: la sua abilità nei passaggi non è seconda a nessuno.

spiantato, squattrinato

(sem dinheiro, pobre)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

frivolo, superficiale

(inconsistente ou insubstancial)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

senza niente addosso

(nu, pelado)

incapace, inetto

(figurado, informal)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
È inutile aspettarsi un aiuto da lui, è totalmente incapace.

non recintato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

cieco

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

incommensurabile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

senza sole

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

maleducato, screanzato

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

privo di fondamento

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

senza eguali

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

immacolato

(figurato)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il sindaco ha una reputazione immacolata.

insapore, insipido

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

continuo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Audrey è stufa della pioggia continua.

senza lavoro

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
O fechamento das minas de estanho deixou muitos homens desempregados.
Sono disoccupato ormai da quattro mesi; spero di trovare presto un lavoro.

squattrinato, povero

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

non in posa

(foto)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

non parallelo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

privo di piume

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

infinitamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
L'universo si espande infinitamente.

momentaneamente

(INGL: em um momento)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Mi sono bloccato per un istante quando Teresa mi ha detto di essere incinta.

spietatamente, senza rimorso

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Il pugile ha battuto il suo avversario senza rimorso.

senza sosta, senza posa

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
La strada attraverso il deserto sembrava andare avanti senza interruzioni all'infinito.

senza logica, senza senso, senza capo né coda

Mi urla contro senza motivo, e non capisco proprio perché.

senza dubbio, indubbiamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Senza dubbio questa è la migliore torta al cioccolato che io abbia mai mangiato.

senza eguali

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Lei è una cantante senza eguali.

senza sosta, senza posa, senza mai fermarsi

Si lamentava senza posa delle nuove regole.

senza preavviso

La corrente se ne andò senza alcun preavviso lasciandoci al buio.

senza fermarsi

Volevo fermarmi a guardare la vista ma lui ha insistito a continuare senza fermarsi.

senza una parola

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

senza parole

(silenzio)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

involontariamente

(sem intenção)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

con disinvoltura

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

sconsideratamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

prodigalmente, prodigamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

stallo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I discorsi sono arrivati a uno stallo.

abusivo, occupatore abusivo, squatter

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La polizia fece irruzione nell'edificio abbandonato e costrinse gli abusivi ad andarsene.

mancanza di taglio, mancanza di filo

(sem corte, cego) (lame, coltelli)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

impatiens

(planta florescente) (botanica)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

squattrinato

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

situazione paradossale

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

il non aver fede

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

chiacchierare, straparlare, ciarlare

(falar sem parar)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Non posso fare un'altra riunione con lei: parla a vanvera per ore.

sproloquiare

(informal)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

triste, melanconico, malinconico

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O novo rapaz do trabalho é tão chato que tento evitar falar com ele.
Il nuovo tipo al lavoro è così malinconico che cerco sempre di non parlare con lui.

diretto, chiaro, franco

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
David é um cara direto. Ele sempre diz o que pensa.
David è un ragazzo franco, dice sempre quello che pensa.

sbandato

(sem direção) (figurato, persona)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Depois de se aposentar, sentiu-se desorientado, sem senso de propósito.
Dopo la pensione, si sentiva alla deriva, senza uno scopo.

non pagato

(trabalhador)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Gli stagisti presso l'azienda non sono pagati, ma acquisiscono una notevole esperienza professionale.

grossolano, semplice

(persona)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Charles era un uomo rozzo, con un volgare senso dell'umorismo.

informale

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

semplice

(figurado: direto, sincero) (figurato)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

infinito, eterno

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il paradiso è una delizia infinito.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di sem in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.