Cosa significa command in Inglese?

Qual è il significato della parola command in Inglese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare command in Inglese.

La parola command in Inglese significa ordinare, comando, controllo, padronanza, comando, comandare, ordinare a di fare, comandare, incutere, su comando, istruzione, posto di comando, invito reale, prendere il comando, al suo comando, a sua disposizione, ai suoi ordini, a comando, catena di comando, farsi notare, -, incutere rispetto, comando supremo, comando generale, al comando, al comando di, al controllo di, in grado di autocontrollarsi, dare un ordine, secondo in grado, secondo in comando, vice, prendere il comando, prendere il comando, sotto la propria responsabilità, sotto il proprio comando. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola command

ordinare

noun (order)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
The general gave his troops a command to retreat.
Il generale ordinò alle sue truppe di ritirarsi.

comando

noun (uncountable (leadership)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
He turned over command of his ship to the new captain.
Ha consegnato il comando della nave al nuovo capitano.

controllo

noun (uncountable (control)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
The poor woman has lost command of her senses.
La povera donna ha perso il controllo dei propri sensi.

padronanza

noun (expertise)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Alec has complete command of that programming language.
Alec ha una perfetta padronanza di quel linguaggio di programmazione.

comando

noun (computing: instruction) (informatica)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Use the command Ctrl+C to copy the text.
Usare la combinazione Ctrl + C per copiare il testo.

comandare

transitive verb (be in charge)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Johnson commands our platoon.
Johnson comanda il nostro plotone.

ordinare a di fare

verbal expression (order to do)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
The general commanded the troops to attack.
Il generale ordinò alle truppe di attaccare.

comandare

transitive verb (military: give orders)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
The president commanded an attack on the enemy.
Il presidente comandò un attacco al nemico.

incutere

transitive verb (figurative (respect, attention: attract)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
He is a tall, imposing figure who commands attention.
È una figura alta e imponente che attira l'attenzione.

su comando

adjective (done on command, requested)

The choir is giving a command performance for the queen.
Il coro eseguirà un'esibizione su comando per la regina.

istruzione

noun (computing: instruction)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
In computer programming, a command means telling the computer to do something.
Nella programmazione, dare un comando significa dire al computer di fare qualcosa.

posto di comando

noun (position)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

invito reale

noun (UK (royal invitation)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

prendere il comando

(take charge, responsibility)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
When the captain was killed, the lieutenant assumed command of the ship.
Quando il capitano fu ucciso il suo vice prese il comando della nave.

al suo comando

adverb (under your control) (formale)

a sua disposizione

adverb (available to you) (formale)

ai suoi ordini

adverb (humorous (ready to help you) (formale)

a comando

adverb (by giving orders)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Sono stufo di fare sempre tutto a comando!

catena di comando

noun (hierarchy)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Orders travel along the chain of command from the headquarters to the soldiers in the field.
Gli ordini vengono trasmessi tramite la catena di comando dal quartier generale ai soldati sul campo.

farsi notare

(be striking, impressive)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

-

(requested performance)

incutere rispetto

(be esteemed, admired)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
The generals, because of their bravery and wisdom, command respect from their troops.
I generali incutevano rispetto nelle truppe per via del loro coraggio e della loro saggezza.

comando supremo

noun (military: highest authority) (forze armate: rango più alto)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

comando generale

noun (military: highest headquarters)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

al comando

adjective (leading, in charge)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

al comando di

(leading, in charge)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

al controllo di

(having control of [sth])

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

in grado di autocontrollarsi

adjective (having self-control)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

dare un ordine

verbal expression (give an order)

The general issued a command for his men to be ready for battle.
Il generale ha dato l'ordine ai suoi uomini di prepararsi alla battaglia.

secondo in grado

adjective (just below person in charge)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

secondo in comando

noun (military: deputy)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
He was second in command after the commander in chief.
Era il secondo in comando dopo il comandante in capo.

vice

noun (responsible if boss absent)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
The second-in-command was in charge while the boss was away on a business trip.

prendere il comando

(take charge, control)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
He was the kind of man who always tried to take command even when no-one wanted him to.
Era il tipo di uomo che cercava sempre di prendere il comando anche quando nessuno era d'accordo.

prendere il comando

verbal expression (take charge of [sth])

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

sotto la propria responsabilità, sotto il proprio comando

adverb (in your charge or control)

The major was responsible for all of the troops under his command.
Questo soldato sarà sotto la tua responsabilità.

Impariamo Inglese

Quindi ora che sai di più sul significato di command in Inglese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Inglese.

Parole correlate di command

Conosci Inglese

L'inglese proviene da tribù germaniche emigrate in Inghilterra e si è evoluto in un periodo di oltre 1.400 anni. L'inglese è la terza lingua più parlata al mondo, dopo il cinese e lo spagnolo. È la seconda lingua più appresa e la lingua ufficiale di quasi 60 paesi sovrani. Questa lingua ha un numero maggiore di parlanti come seconda lingua straniera rispetto ai madrelingua. L'inglese è anche la lingua coufficiale delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea e di molte altre organizzazioni internazionali e regionali. Al giorno d'oggi, gli anglofoni di tutto il mondo possono comunicare con relativa facilità.