Cosa significa irmão in Portoghese?

Qual è il significato della parola irmão in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare irmão in Portoghese.

La parola irmão in Portoghese significa fratello, frate, Fra, Don, fratello, fratello, fratello, parente, consanguineo, fratello, parentela, consanguineità, fratello, fratelli, amico!, compagni, amico, mezzosangue, bastardo, meticcio, fratellastro, fratellastro, fratellastro, fratello nero, fratellino, fratello minore, fratello piccolo, fratello di sangue, fratello affidato, fratello minore, fratello più piccolo, fratellone, compagno di confraternita, gemello, fratello gemello, fratellino, fratello per patto di sangue, compagno d'armi, fratello maggiore. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola irmão

fratello

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Eu tenho dois irmãos e uma irmã.
Ho due fratelli e una sorella.

frate, Fra, Don

substantivo masculino (religioso) (ecclesiastico)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O irmão Dominic está orando na capela.
Frate Domenico sta pregando nella cappella.

fratello

substantivo masculino (figurado, amigo) (figurato: amico)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Rick è come un fratello per me.

fratello

substantivo masculino (membro de confraria) (figurato: compagno)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I fratelli e le sorelle dell'Unione si sono incontrati per discutere lo sciopero.

fratello

substantivo masculino (figurado, outro ser humano) (figurato: essere umano)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Siamo gentili verso i nostri fratelli e trattiamo tutte le persone con rispetto e civiltà.

parente, consanguineo

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratello

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

parentela, consanguineità

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

fratello

substantivo masculino (informal) (anche figurato per amico)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratelli

substantivo masculino (in una religione, confraternita)

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
I fratelli avranno l'opportunità di stare in comunità dopo la funzione.

amico!

interjeição (gíria: abordar um amigo) (informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

compagni

substantivo masculino (in un gruppo)

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
I miei compagni si sono uniti a me nella protesta in fabbrica.

amico

substantivo masculino (tratamento amistoso para com amigo) (informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Como você está, cara?
Come va, amico?

mezzosangue, bastardo, meticcio

adjetivo (apenas um dos pais em comum) (offensivo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratellastro

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Anche se sembriamo parenti, Greg è in realtà il mio fratellastro.

fratellastro

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratellastro

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Io e il mio fratellastro abbiamo padri diversi.

fratello nero

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratellino, fratello minore, fratello piccolo

(informal)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Avrà anche 22 anni, ma resta sempre il mio fratellino.

fratello di sangue

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Non è mio fratello di sangue, bensì il mio fratellastro.

fratello affidato

(irmão por adoção temporária)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratello minore, fratello più piccolo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ho una sorella maggiore e due fratelli minori.

fratellone

(informale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

compagno di confraternita

(estudante pertencente a certo grupo) (college americano)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

gemello, fratello gemello

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratellino

substantivo masculino (informale: fratello minore)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratello per patto di sangue

(pacto de lealdade)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Si tagliarono i palmi delle mani e se le strinsero diventando fratelli per patto di sangue.

compagno d'armi

substantivo masculino (figurado: aliado) (figurato: alleato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fratello maggiore

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di irmão in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.