Cosa significa outro in Portoghese?

Qual è il significato della parola outro in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare outro in Portoghese.

La parola outro in Portoghese significa altro, altro, altro, un altro, altro, altro, altro, gli altri, altro, altro, nuovo, l'altro, il diverso, qualcuno, ancora un altro, un altro ancora, altrove, in senso contrario, avanti e indietro, proprio di fronte, sull'altro lato della strada, incomparabilmente, uno dopo l'altro, uno alla volta, l'altro giorno, sotto altri aspetti, sotto altri punti di vista, in fila indiana, senza sosta, senza fine, altrove, in qualunque altro posto, in qualunque altro luogo, da qualsiasi altra parte, al contrario, invece, in fila indiana, al contrario, invece, da un certo punto di vista, da una parte, in seguito, all'estremo opposto, avanti e indietro, d'altronde, d'altra parte, quando, allora quando, d'altra parte, da una parte all'altra, avanti e indietro, l'uno o l'altro, mai visto, mai visto prima, cavallo appartenente alla stessa scuderia, fumare una sigaretta dietro l'altra, fumare una sigaretta dopo l'altra, fila indiana, l'altra parte, prossimo, proprio simile, aldilà, di fronte a, davanti a, l'un l'altro, l'uno con l'altro, affrontarsi, incontrarsi, andare dall'altra parte, andare dalla parte opposta, essere la persona giusta per, completarsi a vicenda, venire uno dopo l'altro, cadere nel vuoto, mettersi nei panni di, accendere la sigaretta con il mozzicone della precedente, urlare più forte di, rivolgersi a utilizzando il genere errato, capirsi al volo, intendersi al volo, sparare, impareggiabile, incomparabile, da punto a punto, in avanti e all'indietro, avanti e indietro, altrimenti, diversamente, alternativamente, al contrario, sotto altri aspetti, per altri aspetti, nella direzione opposta, altra faccia della medaglia, camminare su e giù, dall'altra parte di, dall'altra parte di, fatto per, fatto apposta per, amicizia, confrontarsi, andare nella direzione opposta, vedersi con un'altra coppia, darsi da fare, accendere con il mozzicone della sigaretta precedente, che fuma una sigaretta dietro l'altra, che fuma una sigaretta dopo l'altra, in fila, manciata, inserto, volantino, depliant, andare avanti e indietro, continuo, incessante, dietro, dietro a, con consegna il giorno dopo, da un giorno all'altro, diversamente, camminare avanti e indietro per, in giro, da una parte all'altra, camminare su e giù, camminare avanti e indietro, l'aldilà, l'ignoto. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola outro

altro

adjetivo (diferente)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Essa camisa não, a outra.
Non quella maglia, quell'altra.

altro

adjetivo (mais um) (ulteriore)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Eu gostaria de outra xícara de café, por favor.
Potrei avere ancora una tazza di caffè, per favore?

altro

adjetivo (adicional)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Quantas outras pessoas estão vindo?
Quanta altra gente viene?

un altro

substantivo masculino

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ho perso il mio orsacchiotto perciò i miei genitori me ne hanno comprato un altro.

altro

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Primeiro, Alfie comeu um biscoito e depois comeu outro.
Prima Alfie ha mangiato un biscotto, poi ne ha mangiato un altro.

altro

adjetivo (restante)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Eu tenho apenas mais outra coisa a fazer.
Ho ancora una cosa da fare.

altro

adjetivo (diferente)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Isso é completamente outra história.
Questa è tutta un'altra storia.

gli altri

pronome

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
Eu recebi alguns livros hoje e os outros chegarão amanhã.
Ho ricevuto alcuni libri oggi e gli altri arriveranno domani.

altro

adjetivo (passado, antigo)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
In altri tempi lo si faceva diversamente.

altro, nuovo

pronome

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Esta guerra parece outro Vietnã.
Questa guerra sembra un nuovo Vietnam.

l'altro, il diverso

substantivo masculino (figurado)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I film convenzionali spesso rappresentano chi ha fattezze differenti come il diverso.

qualcuno

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Qualcuno deve essersi dimenticato questo telefono.

ancora un altro, un altro ancora

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

altrove

(não aqui)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
O livro não tinha a informação que a estudante queria, então ela precisou procurar em outro lugar.
Nel libro non c'erano le informazioni che cercava la studentessa, così dovette cercare altrove.

in senso contrario

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

avanti e indietro

locução adverbial

Eu passei o dia inteiro andando de um lado para o outro.
Ho trascorso tutto il giorno a correre avanti e indietro.

proprio di fronte, sull'altro lato della strada

advérbio

I miei suoceri si sono trasferiti proprio di fronte a noi, il che è utile quando abbiamo bisogno di lasciare i bambini a qualcuno.

incomparabilmente

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

uno dopo l'altro, uno alla volta

Non riuscivo a crederci! Stava seduto lì e si mangiò dieci peperoncini habanero, uno dopo l'altro!

l'altro giorno

locução adverbial (alguns dias antes) (giorni fa)

L'altro giorno siamo andati a fare snowboard e ci siamo divertiti molto. Siamo ancora buoni amici: ci siamo visti per un caffè giusto l'altro giorno.

sotto altri aspetti, sotto altri punti di vista

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Talvolta mio zio può risultare antipatico, ma sotto altri aspetti è un brav'uomo.

in fila indiana

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Il sentiero era molto stretto e gli escursionisti dovevano camminare in fila indiana.

senza sosta, senza fine

locução adverbial (continuamente, sem parar)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Parlò dei suoi figli per ore senza sosta.

altrove

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Quando videro il menù decisero di andare a pranzo da un'altra parte. Le mie chiavi devono essere da qualche altra parte perché non si trovano nel posto dove le lascio abitualmente.

in qualunque altro posto, in qualunque altro luogo, da qualsiasi altra parte

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Prefiro estar em qualquer outro lugar agora.
In questo momento preferirei essere in qualunque altro luogo.

al contrario, invece

locução conjuntiva

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Eu sempre estou atrasado, mas você, por outro lado, sempre está no horário.
Io sono sempre in ritardo, invece tu sei sempre in orario.

in fila indiana

Le file di sedie, se messe in file indiana, si estenderebbero per 54 km.

al contrario, invece

locução conjuntiva

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
O Canadá, por outro lado, é um exportador de energia.
Il Canada, invece, è un esportatore di fonti di energia.

da un certo punto di vista, da una parte

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Por um lado, seria mais rápido ir de avião a Manchester; por outro, seria mais caro do que o trem.
Da una parte, volare a Manchester è più veloce; dall'altra, è più costoso rispetto al treno.

in seguito

locução adverbial (no futuro)

all'estremo opposto

advérbio

Eu gosto de ópera, mas por outro lado sou fã de punk rock.
L'opera mi piace, ma all'estremo opposto sono anche un fan del punk rock.

avanti e indietro

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
La bambina si dondolava avanti e indietro sull'altalena.

d'altronde, d'altra parte

locução adverbial (de outra forma, contudo)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Credo che stasera andrò alla festa. D'altronde potrei non andarci.

quando, allora quando

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)

d'altra parte

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Voglio davvero vedere questo film; d'altra parte piove e sono stanco.

da una parte all'altra, avanti e indietro

expressão

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

l'uno o l'altro

expressão

mai visto, mai visto prima

expressão (molto strano, inusuale)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

cavallo appartenente alla stessa scuderia

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fumare una sigaretta dietro l'altra, fumare una sigaretta dopo l'altra

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês In tutti i film noir che si rispettino, l'investigatore fuma una sigaretta dopo l'altra.

fila indiana

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

l'altra parte

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

prossimo, proprio simile

expressão (essere umano)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

aldilà

substantivo masculino (vida)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

di fronte a, davanti a

locução prepositiva

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
O edifício do meu escritório é de frente para o shopping.
Lo stabile del mio ufficio si trova di fronte al centro commerciale.

l'un l'altro

expressão

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Eles sempre ajudam um ao outro quando as coisas apertam.
Si aiutano sempre l'un l'altro quando le cose si fanno difficili.

l'uno con l'altro

locução pronominal (mutuamente)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Os amantes não gostavam de nada melhor do que estar um com o outro. Lisa acredita que as mulheres na academia devem ajudar uma a outra para progredir.
Ai due innamorati piaceva stare l'uno con l'altro più di ogni altra cosa. Lisa sostiene che le donne in accademia debbano aiutarsi l'una con l'altra per andare avanti.

affrontarsi, incontrarsi

locução verbal (encontrar face a face)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Os casais zangados devem evitar confrontar-se um ao outro enquanto estão irritados.
Sarebbe saggio se i coniugi separati evitassero di affrontarsi finché sono tanto arrabbiati uno con l'altro.

andare dall'altra parte, andare dalla parte opposta

(tomar rumo diferente)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Per forza ci siamo persi, ti ho detto di girare a destra e tu sei andato dall'altra parte!

essere la persona giusta per

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Tutti sapevano che Marshall e Elaine erano le persone giuste l'uno per l'altra.

completarsi a vicenda

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Liz e Brian sono molto diversi, ma come coppia si completano a vicenda.

venire uno dopo l'altro

locução verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

cadere nel vuoto

expressão verbal (figurado) (figurato: essere ignorato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Suzana preocupava-se de o seu conselho entrar por um ouvido e sair pelo outro.
Susan temeva che il suo consiglio fosse ignorato.

mettersi nei panni di

expressão verbal (ter empatia)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

accendere la sigaretta con il mozzicone della precedente

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

urlare più forte di

locução verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

rivolgersi a utilizzando il genere errato

locução verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

capirsi al volo, intendersi al volo

(entrar em acordo)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Non abbiamo bisogno di parlare noi, ci capiamo al volo.

sparare

locução verbal (figurato, colloquiale)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

impareggiabile, incomparabile

locução adjetiva

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Este feriado oferece aos turistas um período como nenhum outro.
Questa vacanza offre ai turisti un'esperienza indimenticabile.

da punto a punto

in avanti e all'indietro, avanti e indietro

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
È rilassante stare seduti in spiaggia osservando il movimento in avanti e all'indietro delle onde.

altrimenti, diversamente, alternativamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Se le cose fossero andate diversamente, potremmo non esserci mai incontrati.

al contrario

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

sotto altri aspetti, per altri aspetti

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Mi piacciono alcune cose di lui, ma per altri aspetti ho difficoltà a capirlo. Sotto certi aspetti è un ragazzo maturo, ma sotto altri aspetti è ancora un bambinone.

nella direzione opposta

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

altra faccia della medaglia

(fig, lado menos atraente) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'altra faccia della medaglia è che questo prodotto consuma molta elettricità.

camminare su e giù

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

dall'altra parte di

locução adverbial

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Os correios ficam do outro lado da rua da delegacia de polícia.
Audrey era in piedi sul marciapiedi, osservando l'ufficio postale dall'altra parte della strada.

dall'altra parte di

locução prepositiva

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Corsi dall'altra parte della strada per vedere il vicino che aveva bisogno d'aiuto.

fatto per, fatto apposta per

expressão (informal, figurado: ideais)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Che bella coppia, sono fatti l'uno per l'altra.

amicizia

expressão verbal (relacionar-se)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Non siamo solo dei conoscenti: oramai siamo in amicizia.

confrontarsi

locução verbal (tentar resolver disputa)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Terão de se confrontar um ao outro se querem resolver este problema.
Si dovranno confrontare se vogliono lasciarsi alle spalle questo disaccordo.

andare nella direzione opposta

locução verbal (tomar rumo oposto)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Joe è andato verso la banca mentre io sono andato nella direzione opposta, verso l'ufficio postale.

vedersi con un'altra coppia

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

darsi da fare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

accendere con il mozzicone della sigaretta precedente

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

che fuma una sigaretta dietro l'altra, che fuma una sigaretta dopo l'altra

locução verbal

in fila

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
I due amici viaggiarono in fila indiana verso la città.

manciata

(figurato: pochi)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Apenas uns poucos se voluntariaram para o projeto.
Solo una manciata di persone si offrì volontaria per il progetto.

inserto, volantino, depliant

(spedito per posta come allegato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

andare avanti e indietro

expressão verbal (fazer coisas desordenadamente) (figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Carol não trabalha metodicamente; ela sempre pula de tarefa em tarefa.

continuo, incessante

locução adverbial (che va avanti e indietro)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

dietro, dietro a

preposição (l'angolo, ecc.)

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Há um supermercado virando a esquina.
C'è un supermercato proprio dietro l'angolo.

con consegna il giorno dopo

(consegne, corrieri)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Se você usar nosso serviço de um dia para o outro, as mercadorias serão entregues amanhã de manhã.
Utilizzando il nostro servizio con consegna il giorno dopo la vostra merce verrà consegnata il mattino seguente.

da un giorno all'altro

(idiomatico: improvviso)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Esta canção foi uma sensação da noite para o dia.
Da un giorno all'altro questa canzone è diventa un successo.

diversamente

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Não sei o que faremos se o dia acabar de outro modo que o esperado.
Non so cosa faremo se la giornata andrà diversamente dal previsto.

camminare avanti e indietro per

expressão

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ela andou de um lado para o outro.
Camminava avanti e indietro per il pavimento

in giro, da una parte all'altra

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Ele estava dançando de um lado para o outro, sacudindo o bilhete de loteria no ar.
Saltellava di gioia da una parte all'altra, sventolando il biglietto della lotteria.

camminare su e giù, camminare avanti e indietro

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ele andava para lá e para cá do lado de fora enquanto sua mulher dava à luz o bebê.
Camminava su e giù fuori dalla stanza mentre sua moglie partoriva.

l'aldilà, l'ignoto

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A moribunda esperava rever seu amado marido no além.
La donna morente sperava di ricongiungersi nuovamente al suo amato marito nell'aldilà.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di outro in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Parole correlate di outro

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.