Cosa significa medo in Portoghese?

Qual è il significato della parola medo in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare medo in Portoghese.

La parola medo in Portoghese significa paura, paura, paura, paura, paura, spavento, terrore, spavento, ritrosia, trepidazione, paura, bloccato dalla paura, paralizzato dalla paura, farsela sotto, pietrificato dalla paura, morto dalla paura, aver paura del buio, avere paura, per la paura, per timore che, per paura di, per paura di, per paura di, per timore di, dalla paura di, chi si scotta con la minestra bollente, soffia anche su quella fredda, niente paura!, paura del palcoscenico, paura da palcoscenico, libertà dalla paura, fobia, paura ossessiva, paura di essere tagliati fuori, paura di essere esclusi, difficoltà a legarsi, avere paura di, tremare al solo pensiero che, temere, avere paura di fare, avere paura di fare, avere paura di, avere il terrore di, avere paura di, avere paura che, avere paura di fare, avere paura a fare , avere paura di fare, che teme gli spari, farsi prendere dalla paura, farsi prendere dalla fifa. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola medo

paura

(algo que causa temor)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Pais de adolescentes têm medo das drogas.
Spesso le paure tengono svegli i genitori durante la notte.

paura

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Era possível ver o medo em seu rosto.
Gli si vedeva la paura in faccia.

paura

(apprensione)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ele sofreu medo do fracasso a vida toda.
Ha avuto paura di fallire per tutta la vita.

paura

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ela sentiu o medo desaparecer.
Ha sentito svanire la paura.

paura

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Uma sensação de medo apoderou-se de Robert quando ele ouviu barulhos na casa vazia.
Robert ebbe una sensazione di paura quando sentì dei rumori nella casa deserta.

spavento

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Às vezes as pessoas gostam de um susto, contanto que não haja perigo real; é por isso que assistimos a filmes de horror.
Alle volte alla gente piace provare spavento purché non ci sia un pericolo reale: ecco perché si guardano i film dell'orrore.

terrore, spavento

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Tom tinha um ar de susto no rosto.
Tom aveva sul viso un'espressione di spavento.

ritrosia

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

trepidazione

(tremura dos nervos)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Presa dall'ansia, Julie camminava lentamente verso l'ufficio del direttore.

paura

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

bloccato dalla paura, paralizzato dalla paura

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

farsela sotto

(BRA, gíria) (colloquiale: per la paura)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

pietrificato dalla paura

locução adjetiva (figurado) (figurato: spaventato a morte)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
I bambini erano pietrificati dalla paura di fronte all'uomo con la motosega.

morto dalla paura

locução adjetiva (figurado) (figurato: avere moltissima paura)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Quand'ero bambino, i lupi mannari mi facevano una paura da morire.

aver paura del buio

locução adjetiva

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Teneva un'abat-jour accesa perché aveva paura del buio.

avere paura

locução adjetiva

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Você está tremendo! Está com medo?
Stai tremando! Hai forse paura?

per la paura

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Il cane si va a nascondere per la paura ogni volta che qualcuno alza la voce.

per timore che, per paura di

locução conjuntiva

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Eu não falei nada com medo de que eles vissem minha raiva.
Non dissi niente per tema che vedessero la mia rabbia.

per paura di

Lei è rimasta a casa tutta la settimana per paura di prendersi l'influenza suina.

per paura di, per timore di, dalla paura di

locução adverbial

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Non voleva tenere in braccio il bambino per paura di farlo cadere.

chi si scotta con la minestra bollente, soffia anche su quella fredda

expressão (proverbio: cautela dopo un errore)

niente paura!

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Niente paura! Stanno arrivando i Carabinieri!

paura del palcoscenico, paura da palcoscenico

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La sua esposizione è stata formidabile nonostante il suo forte attacco di paura da palcoscenico.

libertà dalla paura

(direito de viver sem medo de guerra) (diritto)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Una delle famose "quattro libertà" di Roosevelt era la libertà dalla paura.

fobia, paura ossessiva

(fobia)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Molte persone hanno fobie nascoste.

paura di essere tagliati fuori, paura di essere esclusi

expressão (informal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

difficoltà a legarsi

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Io e il mio ultimo ragazzo sci siamo lasciati perché io volevo sposarmi, ma lui aveva difficoltà a legarsi.

avere paura di

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Quando eu era mais novo, eu tinha medo de aranhas.
Quando ero più piccolo avevo paura dei ragni.

tremare al solo pensiero che

expressão

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

temere

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Estou com receio da festa de hoje à noite. Não conheço ninguém lá.
Temo la festa di stasera, non conosco nessuno lì.

avere paura di fare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Joanne tem medo de experimentar coisas novas pela possibilidade de falhar.
Joanne ha paura di provare nuove cose poiché potrebbe sbagliare.

avere paura di fare

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Molti hanno paura di andare dal dentista.

avere paura di, avere il terrore di

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
É bastante comum ter medo de aranhas.
È piuttosto comune avere paura dei ragni.

avere paura di, avere paura che

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Estou com medo de que o meu dinheiro acabe antes do fim da viagem.
Ho paura di rimanere al verde prima della fine del viaggio.

avere paura di fare

locução adjetiva

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Sam estava com medo de perder seu emprego.
Aveva paura di perdere il lavoro.

avere paura a fare , avere paura di fare

locução adjetiva

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Estou com medo de pular da ponte para dentro do rio.
Ho paura a saltare dal ponte nel fiume.

che teme gli spari

locução adverbial

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

farsi prendere dalla paura, farsi prendere dalla fifa

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di medo in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.