Cosa significa nada in Spagnolo?

Qual è il significato della parola nada in Spagnolo? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare nada in Spagnolo.

La parola nada in Spagnolo significa niente, nulla, niente, nulla, niente, nulla, zero, niente, nulla, niente, nulla, il nulla, affatto, in mezzo al nulla, zero, inezia, cosa da nulla, un bel niente, niente di niente, nisba, nada, un cavolo, un cacchio, zero, niente, nulla, inesistenza, nulla, niente, niente, nulla, nulla, niente, perdita dei sensi, incoscienza, straccio, nulla, niente, lascia stare, non ti preoccupare, non ci pensare nemmeno, zero, nulla, niente, robetta, niente, nulla, zero, un fico secco, avere origine, essere nato, nascere, nascere, sorgere, nascere, nascere, venire alla luce, spuntare, germogliare, venire al mondo, uscire da un uovo schiuso, nascere, sorgere, nuotare, nuotare, attraversare a nuoto, nuoto, fare il bagno. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola nada

niente, nulla

pronombre

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
No, no tengo nada en los bolsillos.
No, non ho niente in tasca.

niente, nulla

pronombre

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Nada puede pararme para conseguir lo que quiero.
Niente mi impedirà di ottenere ciò che voglio.

niente, nulla

pronombre

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
"¿Qué ocurre?". "No es nada".
"Cosa c'è che non va?", "Oh, non è nulla."

zero

nombre femenino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Después del último retiro, mi cuenta bancaria se quedó en nada.
Il mio conto in banca si è ridotto a zero dopo l'ultimo prelevamento.

niente, nulla

pronombre

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
No escuché nada.
Non ho sentito niente.

niente, nulla

pronombre (coloquial)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
¿Puedes comerte dos perros calientes? ¡Eso no es nada! Yo puedo comerme cuatro de una vez.
Riesci a mangiare due hot dog? Questo è niente, io ne mangio quattro per volta.

il nulla

nombre femenino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
¿Crees que el universo fue creado de la nada?
Ci credi che l'Universo è stato creato dal nulla?

affatto

(solo in frasi negative)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
No se parece a su padre en ningún aspecto.
Non è affatto uguale a suo padre.

in mezzo al nulla

nombre femenino (figurado)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Richar vivió en el medio de la nada.

zero

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Prima di cominciare a lavorare in cucina, Ben non ne sapeva un bel niente, ma imparava in fretta.

inezia, cosa da nulla

nombre femenino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

un bel niente, niente di niente

No me importa nada si te sentís mal, vas a ir igual.

nisba, nada

nombre femenino (gergale: niente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

un cavolo, un cacchio

(figurato, colloquiale: niente)

zero

nombre femenino (figurato, informale: niente, nulla)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

niente, nulla

nombre femenino

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

inesistenza

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Mientras caminábamos por el desierto, el sonido se convertía en nada.
Man mano che procedevamo nel deserto, i rumori diventavano inesistenza.

nulla, niente

nombre femenino

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Hicimos todos nuestros esfuerzos para nada.
Tutti i nostri sforzi non hanno portato a niente.

niente, nulla

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Cuidé a mi hermana durante dos horas y no obtuve nada por cuidarla ese tiempo.
Ho fatto la baby sitter a mia sorella per due ore ma non ho ricevuto nulla in cambio.

nulla, niente

nombre femenino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Todo lo que el proyecto había progresado durante la semana se convirtió en nada por la incompetencia del equipo.
A causa dell'incompetenza del team i progressi del progetto durante la settimana sono stati pari a zero.

perdita dei sensi, incoscienza

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
La víctima del accidente recordaba haber tenido un sentimiento de mareo y después nada.
La vittima dell'incidente ricordava una sensazione di stordimento, poi la perdita dei sensi.

straccio

(figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
No puedo ir de fiesta esta noche, ¡no tengo nada que ponerme!
Non posso andare a una festa stasera: non ho uno straccio da indossare! Il disturbatore non indossava nemmeno uno straccio quando ha invaso il campo da football.

nulla, niente

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
¿No hay nada que pueda hacer para ayudarte?
Posso fare qualcosa per te?

lascia stare, non ti preoccupare, non ci pensare nemmeno

interjección (colloquiale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Nada, ¡olvídalo! En serio, no fue nada.
Non ti preoccupare, non mi è costato niente! Lascia stare! non mi devi proprio niente.

zero

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Derrotamos al equipo visitante tres a cero.
Abbiamo battuto la squadra ospite tre a zero.

nulla, niente

(emocional)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Los días se continuaban en una infinita procesión de vacío.
I giorni si susseguivano in una serie infinita di nulla.

robetta

(figurado, dinero) (colloquiale: piccola cosa)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

niente, nulla

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Sam se vació los bolsillos. "Nada", dijo. "¡Cero!".
Sam rovesciò le tasche. "Niente," disse. "Zero!"

zero

(persona) (di persone, oggetti)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
De los treinta alumnos que rindieron el examen, nadie aprobó.
Dei trenta studenti che hanno fatto l'esame nessuno è riuscito a passarlo.

un fico secco

(AR, informal) (colloquiale, figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

avere origine

verbo intransitivo

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La Internet no nació de repente. Es el resultado de décadas de investigación y desarrollo.
Internet non ha avuto origine spontaneamente. È il risultato di anni di ricerca e sviluppo.

essere nato

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Jane nació en marzo.
Jane è nata a marzo.

nascere

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
I cuccioli dei due cavalli da corsa sono nati questa mattina.

nascere, sorgere

verbo intransitivo (figurado) (figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Nace una nueva era tecnológica.
Sta sorgendo una nuova era tecnologica.

nascere

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
El bebé nacerá a fines de este mes.
Il bambino nascerà alla fine di questo mese.

nascere

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
¿Presientes cuándo nacerá tu bebé?
Hai un qualche presentimento su quando nascerà il bambino?

venire alla luce

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Un nuovo modello d'auto ibrida sta per venire alla luce.

spuntare, germogliare

(figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
En la mente de Lacey empezó a surgir una idea.
A Lacey cominciava a spuntare un'idea.

venire al mondo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Vino al mundo pateando y gritando como el resto de nosotros.
È venuto al mondo piangendo e scalciando proprio come tutti noi.

uscire da un uovo schiuso

(figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

nascere, sorgere

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Las Naciones Unidas vieron la luz como consecuencia del deseo de mantener la estabilidad mundial.
Le Nazioni Unite sono nate come risultato del desiderio di una stabilità globale.

nuotare

verbo intransitivo

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ayer nadé hasta la isla.
Ieri sono andato fino all'isola a nuoto.

nuotare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Nadar refresca el cuerpo.
Nuotare rinfresca il corpo.

attraversare a nuoto

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Alguien nadó el Canal de la Mancha el verano pasado, ¿no?
Non c'è stato qualcuno che ha attraversato a nuoto il Canale della Manica la scorsa estate?

nuoto

(sport)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La natación es una de mis actividades favoritas.
Il nuoto è una delle mie attività preferite.

fare il bagno

(al mare, in piscina)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
En la época victoriana, la gente se bañaba a menudo en la orilla del mar.
I vittoriani spesso facevano il bagno in riva al mare.

Impariamo Spagnolo

Quindi ora che sai di più sul significato di nada in Spagnolo, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Spagnolo.

Parole correlate di nada

Conosci Spagnolo

Lo spagnolo (español), noto anche come Castiglia, è una lingua del gruppo iberico-romanza delle lingue romanze e la 4a lingua più comune al mondo secondo alcune fonti, mentre altri la elencano come 2a o 3a lingua più comune. È la lingua madre di circa 352 milioni di persone ed è parlata da 417 milioni di persone quando si aggiungono i suoi parlanti come lingua. sub (stimato nel 1999). Lo spagnolo e il portoghese hanno grammatica e vocabolario molto simili; Il numero di vocaboli simili di queste due lingue arriva fino all'89%. Lo spagnolo è la lingua principale di 20 paesi in tutto il mondo. Si stima che il numero totale di parlanti spagnolo sia compreso tra 470 e 500 milioni, rendendola la seconda lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua.