Cosa significa palavras in Portoghese?

Qual è il significato della parola palavras in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare palavras in Portoghese.

La parola palavras in Portoghese significa parole, parole, gioco di parole, circonlocuzione, perifrasi, perle di saggezza, esprimere a parole, di poche parole, gentilezze, di poche parole, senza parlare, insomma, è gentile da parte tua, sei gentile, Ma va!, Ma va là!, ricorda le mie parole, cruciverba, elenco di parole, giocatore di scarabeo, uomo di poche parole, battibecco, alterco, litigio, linguaggio, linguaggio osceno, linguaggio volgare, conteggio delle parole, parole intrecciate, tag cloud, ultime parole, ultime parole, parole amare, parole aspre, parole vuote, parole prive di significato, parole magiche, parole di conforto, parole dolci, parole dure, smancerie, sdolcinature, credere sulla parola, dire due parole, dire qualche parola, non sapere cosa dire, non avere parole, pendere dalle labbra, collocarsi, senza parole, commento piccato, commento risentito, parola magica, parole gentili, buone parole, andarci leggero, andarci piano, fare giochi di parole, collocare con , sistemare con , disporre con, impappinarsi, mieloso, mellifluo, senza parole, ordine delle parole. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola palavras

parole

substantivo feminino plural (fala vazia)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Palavras não são o bastante. Você tem de fazer algo sobre isso.
Parlare non basta, bisogna fare qualcosa al riguardo.

parole

substantivo feminino plural (discurso)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
As palavras do médico não a confortaram.
Le parole del dottore non sono riuscite a consolarla.

gioco di parole

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

circonlocuzione, perifrasi

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

perle di saggezza

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
I consigli che mi diede erano perle di saggezza.

esprimere a parole

(expressar no idioma)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non riesco a dire quanto sono grato ai miei genitori per il loro supporto.

di poche parole

(figurativo) (persona)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Per me è difficile trovarmi in sintonia con mio marito quando è di poche parole.

gentilezze

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Cuidado se ele começar a sussurrar fofuras para você.
La coppia si sussurrava gentilezze.

di poche parole

locução adjetiva (persona taciturna)

È un tipo forte e taciturno, una persona di poche parole.

senza parlare

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Senza parlare, l'anziano ci fece segno di seguirlo.

insomma

expressão (come intercalare)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Eu adoraria ir, mas tenho muito o que fazer... Em outras palavras, não tenho tempo.
Mi piacerebbe uscire, ma ho tante cose da fare... Insomma, non ho tempo.

è gentile da parte tua, sei gentile

expressão (espressione di ringraziamento)

Ma va!, Ma va là!

interjeição (sorpresa, incredulità)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

ricorda le mie parole

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Ricorda le mie parole! Quel ragazzo sarà sempre un piantagrane.

cruciverba

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Puoi aiutarmi a fare il cruciverba di oggi del Times?

elenco di parole

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Fa' un elenco di parole per tutti i termini nuovi che trovi nell'articolo.

giocatore di scarabeo

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

uomo di poche parole

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Magari è un uomo di poche parole, ma quando parla vale la pena dargli ascolto.

battibecco, alterco, litigio

substantivo feminino (figurado: discussão)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I candidati si sono lasciati andare a un veemente battibecco.

linguaggio

(modo de falar)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il linguaggio usato dal signor Pebbles per rivolgersi alla moglie del presidente ha portato alla sua esplulsione dal golf club.

linguaggio osceno, linguaggio volgare

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
L'uso di un linguaggio osceno può offendere le persone.

conteggio delle parole

(quantidade de palavras em um texto) (in un testo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Scrivete il conteggio delle parole alla fine del vostro tema.

parole intrecciate

(enigmistica)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Le parole intrecciate contengono lettere che possono essere lette in orizzontale, in verticale e in diagonale.

tag cloud

(anglicismo, representação visual)

ultime parole

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Le ultime parole dell'uomo morente furono: "Mi dispiace!".

ultime parole

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Le sue ultime parole furono "Non mi sento tanto bene".

parole amare, parole aspre

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Era talmente arrabbiato che dalla sua bocca uscirono solo parole aspre e risentite verso di lui

parole vuote, parole prive di significato

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Parlò per mezz'ora, ma le sue parole vuote non riuscirono a convincere nessuno.

parole magiche

(literal)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Il mago pronunciò le parole magiche e un coniglio uscì dal cappello.

parole di conforto

(algo dito para consolar)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

parole dolci

(termos carinhosos)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

parole dure

(criticismo crônico)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
L'insegnante usò parole dure nei confronti degli studenti che si comportavano male.

smancerie, sdolcinature

(termos carinhosos)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

credere sulla parola

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non credermi sulla parola, guarda tu stesso.

dire due parole, dire qualche parola

expressão verbal (figurado) (figurato: discorso)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Pediram-me para dizer algumas palavras no funeral do meu avô.

non sapere cosa dire, non avere parole

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

pendere dalle labbra

(figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
O discurso foi tão interessante que o público estava prestando atenção a cada palavra. Ela o idolatra, e presta atenção a tudo que ele fala.
Il discorso era così interessante che il pubblico pendeva dalle labbra dell'oratore. Lei lo venera e pende dalle sue labbra.

collocarsi

(palavra frequentemente usada com outra) (linguistica)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

senza parole

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

commento piccato, commento risentito

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Di fronte ai suoi commenti risentiti non ho saputo davvero cosa dire.

parola magica

(fig, palavras efetivas) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Se vuoi avere un gelato, devi usare la parola magica, "per favore".

parole gentili, buone parole

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

andarci leggero, andarci piano

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Complimenti! Durante la riunione non ci sei per nulla andato leggero: gli hai detto esattamente ciò che pensavi!

fare giochi di parole

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
A maneira com que ele faz trocadilhos com qualquer coisa é irritante.
Il modo in cui fa giochi di parole su quasi tutto è davvero fastidioso.

collocare con , sistemare con , disporre con

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

impappinarsi

expressão verbal (figurado) (informale)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Non voleva rovinare la proposta di matrimonio, ma aveva paura di impappinarsi con le parole quando sarebbe stato il momento.

mieloso, mellifluo

(elogios)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

senza parole

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

ordine delle parole

substantivo feminino (gramática)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di palavras in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.