Cosa significa ou in Portoghese?

Qual è il significato della parola ou in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare ou in Portoghese.

La parola ou in Portoghese significa o, oppure, o ... o, o, o, oppure, o, università aperta, cioè, ossia, e/o, più o meno, vinaccio, vino da quattro soldi, alias, così così, notturno, correzione, che sa di selvaggina, sciupato in quanto merce di esposizione, o l'uno o l'altro, non male, va bene, ok, di un certo tipo, circa una dozzina, robusto, inequivocabile, chiaro, diretto, circa dieci, più o meno dieci, una decina di, id est, vale a dire, in altre parole, in un modo o nell'altro, oppure, o, o altrimenti, altrimenti, in un modo o nell'altro, prima o poi, vale a dire, qualunque cosa accada, qualunque cosa succeda, che piova o tiri vento, nella buona e nella cattiva sorte, nel bene e nel male, più o meno, più o meno, all'incirca, vale a dire, sarebbe a dire, ovvero, cioè, dietro, indietro, in fondo, circa, più o meno, ovvero, cioè, con la pioggia o con il sole, pronto o no, pronto o meno, cioè, ossia, ovvero, o piuttosto, che... o no, alla lunga, alla fine, ora o mai più, adesso o mai più, che tu lo creda o no, od offerta migliore, o l'offerta più vicina, l'uno o l'altro, argine, riva del fiume, mano di fondo, chi costruisce una barricata, ammaliatore, questione di vita o di morte, dolcetto o scherzetto, qualche cosa, qualcosa, lancio della monetina, insaccatrice, dolcetto o scherzetto, obbligo o verità, attacco o fuga, religioso dalla testa rasata, gioco delle monetine, testa o croce all'australiana, guida in stato di ebbrezza, lascia o raddoppia, testa o croce, risolino malizioso, a rischio della vita, tagliacapelli, anche noto come, altrimenti detto, detto anche, tale, decidere le sorti di, o la va o la spacca, fare testa o croce, vincere a testa o croce, capire, invischiarsi in, qualunque, bianco o nero, o bianco o nero, verso casa, decisivo, cruciale, tale, tal, tutto o niente, del tutto o niente, con un risolino malizioso, cascasse il mondo, in un certo senso, prendere o lasciare, dolcetto o scherzetto, allofono, condanna per guida in stato di ebbrezza, di attacco o fuga, a lascia o raddoppia, di vita o di morte, indovinare, prevedere, di soccorso, di salvataggio, andare bene, verso le, più o meno, all'incirca, manciata. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola ou

o, oppure

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Você quer o verde ou o azul?
Vuoi quello verde o quello blu?

o ... o

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Ou você me ama ou não me ama!
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Non è né a casa né in ufficio.

o

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
As ilhas são conhecidas como Falklands ou Ilhas Malvinas.
Le isole sono conosciute come Falkland, o Isole Malvine.

o, oppure

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Você deveria ou ligar para ele ou enviar-lhe um e-mail.
Dovresti o chiamarlo o mandargli un'e-mail.

o

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Eu vou voltar em dois ou três minutos.
Torno tra due o tre minuti.

università aperta

(Open University, no Reino Unido)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

cioè, ossia

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Josué sempre quis ter sucesso na vida; especificamente, ele queria ficar rico.
John ha sempre voluto avere successo nella vita, vale a dire diventare ricco.

e/o

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)

più o meno

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Sono stato fuori casa per tre mesi, qualche giorno di più qualche giorno di meno.

vinaccio, vino da quattro soldi

(vinho barato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

alias

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Charles E. Boles, detto Barbanera, rapinò trenta diligenze prima di essere catturato.

così così

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Balla così così ma migliorerà.

notturno

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

correzione

(informal, gíria, figurado) (bevande)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

che sa di selvaggina

locução adjetiva

sciupato in quanto merce di esposizione

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

o l'uno o l'altro

conjunção

La questione è spesso presentata come o l'uno o l'altro: o si accetta entusiasti tutte le tecnologie o si resta indietro con i tempi.

non male, va bene, ok

(informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
La salsa non è granché, ma non è neanche male.

di un certo tipo

Adriana ha un amico, di un certo tipo, che vede quando gli altri sono impegnati.

circa una dozzina

locução adjetiva

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Per favore mi porti circa una dozzina di uova dal negozio?

robusto

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Servono tutti gli uomini robusti del paese per riempire i sacchi di sabbia, prima che il fiume raggiunga la piena.

inequivocabile, chiaro, diretto

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La mia risposta è inequivocabile.

circa dieci, più o meno dieci, una decina di

(em torno de 10)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Tra una decina di giorni avrò finito tutti gli esami.

id est

locução conjuntiva (Latim: id est) (latino)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Apenas um país, ou seja, a China, votou contra a medida.
Solo un paese, cioè la Cina, ha votato contro quella misura.

vale a dire, in altre parole

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

in un modo o nell'altro

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

oppure, o, o altrimenti, altrimenti

locução conjuntiva

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Escolha presunto e ovos, ou então presunto e queijo.
Scegli prosciutto e uova, oppure prosciutto e formaggio.

in un modo o nell'altro

Jan studiò la parete rocciosa e decise che l'avrebbe scalata in un modo o nell'altro.

prima o poi

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Se continuerai a fare la vita del criminale prima o poi finirai in prigione!

vale a dire

Desculpa. Quer dizer, não vou fazer isso de novo.
Mi dispiace. Vale a dire che non lo farò più.

qualunque cosa accada, qualunque cosa succeda

Finirò questa maratona a qualunque costo.

che piova o tiri vento

expressão (informale)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Che piova o tiri vento, noi domani si va in spiaggia!

nella buona e nella cattiva sorte, nel bene e nel male

locução adverbial (qualquer que seja o resultado)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Prometto di starti vicino nella buona e nella cattiva sorte.

più o meno

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Eu mais ou menos decidi atrasar minha ida para a faculdade por um ano.
Più o meno, ho deciso di ritardare la mia iscrizione al college di un anno.

più o meno, all'incirca

Più o meno qui tanto tempo fa c'era una fattoria.

vale a dire, sarebbe a dire, ovvero, cioè

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Hera era una divinità, vale a dire un'antica dea greca.

dietro, indietro, in fondo

(Halloween: ir de porta em porta) (in stanza o sala)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Andammo al cinema e ci sedemmo dietro.

circa, più o meno

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
O recipiente comportava mais ou menos um litro de água.
Il contenitore poteva contenere circa un litro d'acqua.

ovvero, cioè

locução adverbial (em outras palavras)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Sam erediterà l'immobile quando raggiungerà la maggiore età, ovvero a 18 anni.

con la pioggia o con il sole

locução adverbial (não importa o tempo)

La maratona si farà con la pioggia o con il sole, ma sarà rimandata in caso di fulmini.

pronto o no, pronto o meno

Pronto o no, devo fare l'esame finale oggi.

cioè, ossia, ovvero

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

o piuttosto

locução adverbial

che... o no

locução conjuntiva

Vamos ao jogo, chovendo ou não.
Andremo alla partita, che piova o no.

alla lunga, alla fine

(em algum momento)

Será provavelmente para melhor no fim das contas. Será um pouco conturbado a princípio, mas no final da contas valerá a pena.
Probabilmente alla lunga è la cosa migliore. All'inizio sarà un po' difficile, ma alla fine ne varrà la pena.

ora o mai più, adesso o mai più

expressão

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Devi decidere, se vuoi andare al concerto è ora o mai più.

che tu lo creda o no

expressão

Che tu lo creda o no, ho appena vinto il jackpot della lotteria nazionale!

od offerta migliore

expressão

o l'offerta più vicina

expressão (asta)

l'uno o l'altro

expressão

argine

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La coppia di pensionati ha costruito un cottage lungo l'argine del fiume.

riva del fiume

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
I canoisti si fermarono per un picnic lungo la riva del fiume.

mano di fondo

(verniciatura)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Per iniziare, abbiamo dipinto le pareti con una mano di fondo beige.

chi costruisce una barricata

ammaliatore

substantivo masculino (di persona o oggetto)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

questione di vita o di morte

expressão

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Uscire in fretta da una casa in fiamme è una questione di vita o di morte.

dolcetto o scherzetto

expressão (Halloween)

"Dolcetto o scherzetto" è l'unica cosa che mi piace di Halloween.

qualche cosa, qualcosa

(alguém não lembrado precisamente)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Qualcosa non quadrava in lui. Lei mi ha detto qualche cosa riguardo all'impossibilità di pagare la bolletta.

lancio della monetina

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Quasi sempre all'inizio delle partite si decide quale squadra avrà la palla con il lancio della monetina.

insaccatrice

(máquina que transforma carne em lingüiça) (macchina)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

dolcetto o scherzetto

(Halloween: ir de porta em porta) (Halloween)

obbligo o verità

expressão (jogo de perguntas e respostas)

attacco o fuga

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

religioso dalla testa rasata

substantivo masculino (arcaico)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O padre tonsurado benzeu-se.

gioco delle monetine, testa o croce all'australiana

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

guida in stato di ebbrezza

expressão (dirigir quando intoxicado)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

lascia o raddoppia

expressão (jogo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

testa o croce

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

risolino malizioso

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

a rischio della vita

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

tagliacapelli

(cabelos)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês I barbieri usano sempre un tagliacapelli per sfumare il taglio.

anche noto come, altrimenti detto, detto anche

William H. Bonney, altrimenti detto Billy the Kid, fu un fuorilegge americano dell'Ottocento.

tale

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

decidere le sorti di

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Le recensioni di quel critico possono decidere le sorti di un nuovo ristorante.

o la va o la spacca

expressão (figurado)

Per questo esame finale o la va o la spacca.

fare testa o croce

(figurato: tirare la monetina)

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)

vincere a testa o croce

(ganhar em cara ou coroa)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

capire

expressão

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

invischiarsi in

(informal, figurado)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
È meglio che non ti immischi con la mafia: potresti venire ucciso.

qualunque

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Vista um ou outro vestido: os dois lhe caem bem.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Grazie, ma non mi piace nessuno dei libri che mi hai regalato.

bianco o nero, o bianco o nero

adjetivo (opinioni semplicistiche)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Non ci sono mezze sfumature qui, è o bianco o nero.

verso casa

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Salì sul treno per il suo viaggio verso casa.

decisivo, cruciale

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
È un momento cruciale per il negozio dopo due anni di diminuzione delle vendite.

tale, tal

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

tutto o niente, del tutto o niente

adjetivo (figurato: senza compromessi)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

con un risolino malizioso

expressão

cascasse il mondo

locução adverbial (fig, qualquer coisa que aconteça) (figurato, idiomatico)

Non ti abbandonerò mai cascasse il mondo.

in un certo senso

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
"Ele é seu namorado?" "De certa forma. É complicado." Acho que estou pegando o jeito agora; bem, de certa forma.
"È il tuo ragazzo?" "In un certo senso. È complicato".

prendere o lasciare

(figurato: non trattabile)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
La mia nuova macchina costa novecento dollari: prendere o lasciare.

dolcetto o scherzetto

interjeição (Halloween)

I bambini bussarono alla porta e gridarono: "Dolcetto o scherzetto?"

allofono

expressão (Canadá,) (Canada: immigrato francofono)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

condanna per guida in stato di ebbrezza

(condenação por dirigir intoxicado)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

di attacco o fuga

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a lascia o raddoppia

expressão (aposta)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

di vita o di morte

expressão (figurado, muito importante) (di primaria importanza)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

indovinare, prevedere

(cose)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

di soccorso, di salvataggio

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Durante anos, Keith trabalhou em uma equipe emergencial salva-vidas de pilotos de helicóptero.
Keith ha lavorato per anni in una squadra di soccorso di elicotteristi.

andare bene

locução adverbial

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
A comida estava mais ou menos, eu acho - nada especial.
Il cibo andava bene, direi; niente di speciale.

verso le, più o meno, all'incirca

(hora)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Shawn ha detto che sarebbe arrivato verso le nove.

manciata

(figurato: pochi)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Apenas uns poucos se voluntariaram para o projeto.
Solo una manciata di persone si offrì volontaria per il progetto.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di ou in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.