Cosa significa só in Portoghese?

Qual è il significato della parola só in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare só in Portoghese.

La parola in Portoghese significa SO, warrant officer, solo, soltanto, semplicemente, solo, solamente, solo, soltanto, solamente, solo che, ma, però, da solo, solo, da solo, da solo, in solitaria, in solitudine, solo, soltanto, solamente, solo, solo, solamente, semplicemente, solo, privo di assistenza, da solo, solo, solamente, semplicemente, solo tu, solo te, tu da solo, fatto da solo, da solo, con una gamba sola, indovina!, indovina un po'!, sai cosa?, da solo, ecco!, guarda!, solo, singolo, solo di nome, appena un po', appena appena, una sola volta, solo una volta, per una volta, solo per una volta, all'unanimità, e Dio sa cosa, per fare scena, per impressionare, per fare impressione, solo una volta, non solo, nel caso che, nel caso dovesse, solo se, solo perché, proprio perché, non prima di, non fino a, per il gusto di farlo, in un colpo solo, in un sol colpo, guarda!, pensa soltanto, manco morto, guardare, fallo e basta!, la lezione è finita, pensa un po', pensa te, figurati un po', vai a capire, roba da matti!, ma pensa un po'!, ma guarda un po!, scherzi?, non ci credo!, chi lo sa?, chissà!, lo sa il cielo!, Dio solo lo sa!, Non ci posso credere!, Non credo ai miei occhi!, pazzesco!, incredibile!, giro dei bar, solo lavoro e nient' altro, troppo in una volta sola, monolocale, individuale, monoposto, solitario, prendere due piccioni con una fava, vivere di solo..., buttare giù, ripetere velocemente, irripetibile, fatto con una mano, fatto con una sola mano, quasi interamente, quasi del tutto, all'unisono, a occhio, solo una volta, una volta sola, chi lo sa!, chissà!, lo sa il cielo!, Dio solo lo sa!, da ora le cose peggioreranno, d'ora in poi le cose andranno peggio, appena un po', appena appena, da un solo uomo, nelle belle giornate, se non fosse che, caratterista, ad una mano, con una mano sola, ripulire completamente, ripulire, buono per, orbo, nominalmente, giusto per citarne alcuni, giusto per menzionarne alcuni, era solo per dire, volevo solo dire, non dire gatto se non l'hai nel sacco, proprio, certo, sì sì, come no, unilateralità, uomo non accompagnato, fare un fischio. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola só

SO

substantivo masculino (abrev.: sudoeste) (sud-ovest)

(abbreviazione maschile: Contrazione, o sigla, o acronimo, usato come un sostantivo di genere maschile: "Il CONI organizza l'evento" - "Il PPI fu sciolto con l'inizio della dittatura")
Il SO è diametralmente opposto al NE sulla bussola.

warrant officer

substantivo masculino (suboficial) (ufficiale dell'esercito americano)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

solo, soltanto

advérbio

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Ela só levou vinte minutos para completar o quebra-cabeça.
Ci ha messo solo venti minuti a completare il puzzle.

semplicemente, solo, solamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
É claro que não estou chateada com você; é só que não tenho tempo para sair com você esta noite.
Non ce l'ho per niente con te; è solo che non ho tempo per uscire con te stasera.

solo, soltanto, solamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Só os familiares participaram do funeral. Só nós formos permitidos na sala.
Solo i parenti hanno assistito al funerale. Soltanto noi siamo ammessi in questa stanza.

solo che, ma, però

advérbio (exceto)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Eu daria uma carona a ele, só que meu carro está sendo consertado.
Gli darei un passaggio, solo che la mia macchina è in riparazione.

da solo

advérbio

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Alguns preferem correr em equipe, outros correm só.
Certi preferiscono correre in gruppo, altri scelgono di correre in solitaria.

solo

adjetivo (pessoa)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Ti sentirai solo, con tutta la tua famiglia che è via.

da solo

advérbio

da solo, in solitaria, in solitudine

adjetivo (sozinho)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Il ricercatore ha trascorso sei mesi solitari nell'Antartide.

solo, soltanto, solamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Eu só (or: somente) quero uma resposta direta. Nada mais.
Voglio solo una risposta diretta. Niente più.

solo

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Steve se sente muito só (or: sozinho) quando fica dentro de casa.
Steve si sente molto solo quando è a casa.

solo, solamente, semplicemente

(simplesmente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Eu quero almoçar apenas um sanduíche.
Voglio solo un tramezzino per pranzo.

solo

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
A ilha era bela, mas me senti sozinho por lá.
L'isola era meravigliosa ma mi sentivo solo.

privo di assistenza

adjetivo (persona)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

da solo

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Eu lavei o carro sozinho (or: só).
Ho lavato la macchina da solo.

solo, solamente, semplicemente

advérbio (simplesmente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Isso somente (or: só) fará com que as coisas fiquem mais complicadas.
Complicherà solo le cose.

solo tu, solo te, tu da solo

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Por favor, faça sua tarefa por si mesmo.
Per favore fai i compiti da solo.

fatto da solo, da solo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

con una gamba sola

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

indovina!, indovina un po'!, sai cosa?

(usado para anunciar novidades)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Indovina!? Ho avuto il lavoro!

da solo

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

ecco!, guarda!

(literário)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Pasme! Trago boas novas.
Ecco! Vi reco novelle di grande letizia!

solo, singolo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Eu tenho apenas uma cerveja. Quem quer?
Mi rimane una sola birra. Chi la vuole?

solo di nome

(não na prática)

Alcuni prodotti pubblicizzati come biologici lo sono solo di nome.

appena un po', appena appena

locução adverbial

Sembra che si sia spostato appena appena a sinistra

una sola volta, solo una volta, per una volta, solo per una volta

advérbio (informal: uma vez)

Mi piacerebbe che per una volta chiedessi le cose in modo educato. Farò un'eccezione una volta sola.

all'unanimità

locução adverbial (figurado: por unanimidade)

Quando ci chiesero di votare per la risoluzione rispondemmo in favore all'unanimità.

e Dio sa cosa

expressão (informal: algo desconhecido)

L'avevo mandato a fare la spesa e mi è tornato con un televisore nuovo e Dio sa cos'altro.

per fare scena, per impressionare, per fare impressione

locução adverbial (para impressionar)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Tutti questi blitz condotti recentemente dalla polizia servivano solo per fare scena.

solo una volta

locução adverbial (numa única ocasião)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

non solo

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Osservare le stelle non solo è istruttivo, ma anche divertente.

nel caso che, nel caso dovesse

expressão (se algo acontecer)

Você deveria levar um guarda-chuva só por precaução caso chova.
Dovresti prendere un ombrello, nel caso che piova (or: nel caso dovesse piovere).

solo se

conjunção (condição: apenas se)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Vengo alla tua festa solo se non inviti quell'antipatica di Genoveffa.

solo perché, proprio perché

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Non dovresti essere sgarbato con lei solo perché lei lo è stata prima con te. Ti amo proprio perché tu sei tu.

non prima di, non fino a

locução conjuntiva

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Non potrai guardare la televisione fino a che avrai finito i compiti di scuola e di casa.

per il gusto di farlo

locução adverbial

ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês I ragazzi cominciarono a correre nell'erba, solo per il gusto di farlo.

in un colpo solo, in un sol colpo

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

guarda!

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Guarda! Credo sia un UFO!

pensa soltanto

interjeição (imaginar, visualizar)

Pensa soltanto a quanto saranno tutti sorpresi di rivederti!

manco morto

expressão

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Per avere la custodia dei bambini dovrai passare sul mio cadavere.

guardare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Olha só, cara! Aquele carro é legal demais.
Guarda, amico! Quella macchina è troppo figa.

fallo e basta!

Non rimandare oltre le possibili conseguenze, fallo e basta!

la lezione è finita

interjeição (professor ao fim da aula)

pensa un po', pensa te, figurati un po', vai a capire

(expressão de incompreensão) (colloquiale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Dopo anni che spende e spande è rimasta senza un soldo; pensa un po'.

roba da matti!, ma pensa un po'!, ma guarda un po!

(expressando surpresa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

scherzi?, non ci credo!

interjeição (expressando incredulidade)

chi lo sa?, chissà!, lo sa il cielo!, Dio solo lo sa!

(eu não sei)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

Non ci posso credere!, Non credo ai miei occhi!

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

pazzesco!, incredibile!

interjeição (surpresa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

giro dei bar

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

solo lavoro e nient' altro

(trabalhar o tempo todo)

troppo in una volta sola

monolocale

expressão verbal

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

individuale, monoposto, solitario

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

prendere due piccioni con una fava

expressão (informal, figurado) (idiomatico)

Posso fermarmi da te quando vado al supermercato, così prendo due piccioni con una fava.

vivere di solo...

(figurativo - sustento, alimento único)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Non si vive di solo pane.

buttare giù

locução verbal (informale: inghiottire)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
So che la medicina è cattiva, ma buttala giù e poi ti do un dolcetto.

ripetere velocemente

(recitar algo rapidamente)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

irripetibile

locução adverbial

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Questa è un'offerta irripetibile solo per oggi; da domani i prezzi si alzeranno di nuovo.

fatto con una mano, fatto con una sola mano

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

quasi interamente, quasi del tutto

locução verbal

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Só falta colocar calda no bolo.
Vi siete spazzolati quasi tutta la torta.

all'unisono

locução adverbial (figurado: em uníssono)

La folla gridava all'unisono: "Lunga vita al re!"

a occhio

locução adverbial (rapidamente)

solo una volta, una volta sola

locução adverbial (sem repetição)

chi lo sa!, chissà!, lo sa il cielo!, Dio solo lo sa!

(é incerto)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

da ora le cose peggioreranno, d'ora in poi le cose andranno peggio

(informal)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

appena un po', appena appena

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Per favore dammi appena un po' di zucchero.

da un solo uomo

locução adjetiva (fedele al proprio uomo)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

nelle belle giornate

expressão

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

se non fosse che

(seguito da subordinata)

Liz teria vindo conosco, só que já tinha aceito outro convite.
Liz sarebbe venuta con noi se non fosse che aveva già accettato un altro invito.

caratterista

(ator: que representa mesmo tipo de papel)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Dopo aver interpretato ruoli da stupido, Drake corre il rischio di diventare un caratterista.

ad una mano

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

con una mano sola

expressão

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

ripulire completamente, ripulire

(BRA, informal, sem dinheiro) (informale: da denaro)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O negócio deles faliu e os deixou duro.
La loro attività è fallita e li ha ripuliti completamente.

buono per

expressão verbal

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Esse sofá esfarrapado serve só para o lixo.
Quel vecchio divano malconcio è buono solo per il camion della spazzatura.

orbo

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

nominalmente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

giusto per citarne alcuni, giusto per menzionarne alcuni

expressão verbal

era solo per dire, volevo solo dire

expressão (espressione)

non dire gatto se non l'hai nel sacco

expressão (tutto può ancora accadere)

proprio, certo, sì sì, come no

interjeição (gíria) (ironico)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Ela é tão inteligente. Só que não.
Si, è così intelligente... proprio!

unilateralità

(figurato: solo un'opinione)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

uomo non accompagnato

expressão

fare un fischio

expressão verbal (entrar em contato) (contattare in caso di necessità)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Se hai bisogno di aiuto per il trasloco chiama!

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.