Cosa significa mão in Portoghese?

Qual è il significato della parola mão in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare mão in Portoghese.

La parola mão in Portoghese significa mano, mano, braccia, abilità, capacità, mano, mano, mano, mano, mano, lancetta, mano, mano, mano, prima carta, paletta, manaccia, zampa, manuale, artigianale, indiretto, riflesso, spilorcio, taccagno, artigianale, personale, borsa da donna, borsa, burattino da mano, pugno di, essere implicato in , essere coinvolto in, a portata di mano, firmare la cessione di, con la mano pesante, forza lavoro, personale, portafoglio, iniziare a fare, cedere, di seconda mano, a portata di mano, lavoro, accarezzare, lisciare, lasciare a , abbandonare a, scartare, lasciare da parte, avaro, taccagno, gretto, fatto a mano, a mano libera, tessuto a mano, avaro, tirchio, spilorcio, di manica larga, a portata di mano, alla giornata, di prima mano, formato a mano, dell'ultimo minuto, a senso unico, impegnativo, stitico, a binario unico, raccolto a mano, fatto a mano, lavorato a maglia, stampato a mano, di terza mano, con la mano pesante, comodamente, con il pugno di ferro, a mano, una mano dopo l'altra, con la mano pesante, a portata di mano, a portata di mano, meglio un uovo oggi che una gallina domani, io do una mano a te e tu a me, aspetta un momento!, comodità, carriola, stretta di mano, freno a mano, mano di fondo, carriola, carretto a mano, stretta di mano, appiglio, scrittura a mano, scrittura per esteso, carretto a mano, impronta della mano, pugno di ferro, segnale manuale, mano invisibile, pugno di ferro, disegno a mano libera, attrezzo, utensile, asciugamano per le mani, carrello, mano pesante, mano destra, bagaglio a mano, pugno di ferro. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola mão

mano

substantivo feminino (parte anatomica)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ele pôs as mãos nos bolsos.
Ha messo le mani in tasca.

mano

substantivo feminino (giochi di carte)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Minha mão está ótima! Meu jogo está praticamente pronto.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Ho avuto una grande mano. A chi tocca?

braccia

substantivo feminino (fig, trabalhador braçal, auxiliar) (sempre al plurale)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
De quantas mãos o serviço precisará?
Quante braccia richiederà il lavoro?

abilità, capacità

substantivo feminino (destreza, habilidade)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Nunca testei minha mão para culinária oriental.
Non ho mai messo alla prova le mie capacità nella cucina orientale.

mano

(figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Eu fiz isso com as minhas próprias mãos.
L'ho fatto con le mie mani.

mano

(figurado) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Você precisa de uma mão com aquela caixa?
Hai bisogno di una mano con quella cassa?

mano

substantivo feminino (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ele pediu a mão dela em casamento.
Le ha chiesto la mano.

mano

substantivo feminino (jogo de cartas) (giochi di carte)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
De quem é a mão?
Chi è di mano?

mano

substantivo feminino (toque) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ele podia ver a mão de um verdadeiro artesão no vestuário.
Si vedeva che c'era la mano di un artigiano nel suo guardaroba.

lancetta

(relógio)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Eu via o ponteiro dos minutos chegar ao 12.
Ho guardato la lancetta dei minuti avvicinarsi alle dodici.

mano

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

mano

substantivo feminino (baralho) (carte)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
John era di mano e ha giocato per primo.

mano

substantivo feminino (mano di carte)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Sei di mano. Dai gioca. (or: Tocca a te. Dai gioca.)

prima carta

substantivo feminino (prima giocata)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
La prima carta era un asso di cuori.

paletta

(de guitarra) (di chitarra)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

manaccia, zampa

(figurado, informal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Eva disse para Nicholas tirar suas patas dela.
Eva ha detto a Nicholas di levarle le zampe di dosso.

manuale, artigianale

locução adverbial

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
É feito à mão. Não é um item comum, feito em grandes quantidades.
È un lavoro manuale, non il solito prodotto di massa.

indiretto, riflesso

(indireto)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Le persone ricevono un piacere indiretto dal fatto di spaventarsi alla visione di un film horror.#

spilorcio, taccagno

(mesquinho, avarento)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

artigianale

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

personale

substantivo feminino (funcionários de uma empresa) (di azienda)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A empresa deu um bônus a todos a mão-de-obra no natal.
L'azienda diede a tutto il personale un bonus per Natale.

borsa da donna, borsa

(bolsa feminina)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ha una soluzione ad ogni problema nella sua enorme borsa.

burattino da mano

(fantoche usado como luva)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

pugno di

(misura)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ryan gettò un pugno di sabbia sul ghiaccio.

essere implicato in , essere coinvolto in

(informal: estar envolvido)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Wilson ha segnato un gol ed è stato coinvolto in altri due.

a portata di mano

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

firmare la cessione di

(direitos)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Leyla firmò la cessione di tutti i diritti sul patrimonio di suo padre.

con la mano pesante

(figurato, informale: oppressivo)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

forza lavoro

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Os trabalhadores do país precisam aumentar para bancar uma população em envelhecimento.
La forza lavoro del paese deve aumentare per provvedere ad una popolazione che invecchia.

personale

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

portafoglio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

iniziare a fare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Vicente precisa começar o projeto da escola logo porque o prazo já é na semana que vem.
Vince deve iniziare il progetto scolastico perché la scadenza è prevista per la settimana prossima.

cedere

(figurado) (figurato: arrendersi)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Johnson cedette le sue possibilità nelle successive elezioni quando approvò una legge tanto impopolare.

di seconda mano

Emma ha ricevuto tutti i vestiti di seconda mano della sorella.

a portata di mano

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Phil sempre deixa o telefone por perto, caso sua mulher ligue.
Phil teneva sempre il telefono a portata di mano in caso sua moglie lo chiamasse.

lavoro

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Este projeto representa diversos dias de trabalho.
Questo progetto rappresenta il lavoro di diversi giorni.

accarezzare, lisciare

(passar a mão por)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ela alisou o pelo do gato.
Ha accarezzato il pelo del gatto.

lasciare a , abbandonare a

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
L'esercitò lasciò il territorio agli indigeni.

scartare, lasciare da parte

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

avaro, taccagno, gretto

(tacanho com dinheiro)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Carl é tão sovina; ele nunca coloca dinheiro no fundo comum.
Carl è davvero taccagno: non mette mai soldi nella cassa comune.

fatto a mano

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Vendono marmellate e gelatine fatte a mano a prezzi ragionevoli.

a mano libera

locução adjetiva (desenho, etc.)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

tessuto a mano

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

avaro, tirchio, spilorcio

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

di manica larga

expressão (generoso) (figurato: generoso)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a portata di mano

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Durante a época de gripe, mantenha uma caixa de lenços próxima.
Nella stagione dell'influenza tenete dei fazzoletti a portata di mano.

alla giornata

expressão (precário, apertado, parco) (informale, figurato)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Da quando è stato licenziato dal lavoro è costretto a vivere alla giornata.

di prima mano

locução adjetiva (figurato)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Eu tenho experiência em primeira mão com esse programa de computador. O relato em primeira mão do filme, sobre a vida dentro de um culto, foi arrepiante.
Ho un'esperienza di prima mano con quel programma di computer.

formato a mano

(modelado com a mão)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

dell'ultimo minuto

Nel notiziario dell'ultimo minuto, il presidente ha appena rassegnato le sue dimissioni.

a senso unico

(figurado, trânsito, uma só direção)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
De repente me vi indo no sentido errado numa rua de mão única.
All'improvviso mi ritrovai controsenso in una via a senso unico.

impegnativo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

stitico

(figurato, informale: restio)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

a binario unico

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

raccolto a mano

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

fatto a mano

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

lavorato a maglia

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

stampato a mano

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

di terza mano

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

con la mano pesante

locução adjetiva (figurado, uso excessivo) (figurato: indelicatamente)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

comodamente

locução adverbial (convenientemente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Una penna è comodamente posizionata vicino ai moduli.

con il pugno di ferro

(figurado: rigidamente) (figurato)

Dirige questo reparto con il pugno di ferro.

a mano

locução adverbial (manualmente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Il ricamo del vestito è stato realizzato a mano.

una mano dopo l'altra

locução adverbial (literal)

So che il ponte di corda mette paura, ma vai avanti lentamente una mano dopo l'altra e piantala di urlare.

con la mano pesante

(figurado) (figurato, informale: oppressivo)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

a portata di mano

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

a portata di mano

locução adverbial

Eu tenho sempre uma lanterna à mão por causa dos frequentes cortes de energia.
Tengo una torcia a portata di mano a causa delle frequenti interruzioni della corrente.

meglio un uovo oggi che una gallina domani

expressão (figurado: não arrisque o que se tem) (idiomatico)

Mi hanno detto che farei meglio a cercare nuove opportunità, ma per ora mi tengo questo lavoro: meglio un uovo oggi che una gallina domani.

io do una mano a te e tu a me

(espressione: aiuto reciproco)

aspetta un momento!

interjeição (informal)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Aspetta un momento! Mi stai dicendo che sapevi di questa faccenda e non mi hai detto niente?

comodità

(qualità utile)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Com as suas várias alergias, morar perto duma farmácia tem sido uma vantagem (or: conveniência).
Con le sue gravi allergie, abitare vicino a una farmacia è una comodità.

carriola

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ha portato il letame in giardino con una carriola.

stretta di mano

(per salutare)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'avvocato diede ad Alice una stretta di mano vigorosa come saluto.

freno a mano

(freio de emergência)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Avendo parcheggiato su una curva ripida, Frank tirò il freno a mano.

mano di fondo

(verniciatura)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Per iniziare, abbiamo dipinto le pareti con una mano di fondo beige.

carriola

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

carretto a mano

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

stretta di mano

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

appiglio

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

scrittura a mano, scrittura per esteso

locução adverbial (escrita à mão normal) (non stenografato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

carretto a mano

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

impronta della mano

(marca deixada pela mão)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

pugno di ferro

(figurado) (figurato: severità)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il dittatore governò con il pugno pugno di ferro.

segnale manuale

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Os ciclistas usam gestos de mão quando viram ou param buscando maior segurança nas ruas.
I ciclisti dovrebbero usare i segnali manuali quando svoltano e si fermano per una maggiore sicurezza stradale.

mano invisibile

(figurado: condutor invisível) (guida nascosta)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'avvocato ha trascorso la sua vita a combattere contro la mano invisibile della corruzione.

pugno di ferro

substantivo feminino (controle rígido) (severamente, figurato)

Mussolini governava l'Italia con un pungo di ferro.

disegno a mano libera

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
È molto bravo nel disegno a mano libera

attrezzo, utensile

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Se vuoi fare tutto da solo, ti servono comunque gli attrezzi adatti.

asciugamano per le mani

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Per asciugarmi dopo che ho fatto la doccia uso un asciugamano grande, non l'asciugamano per le mani.

carrello

substantivo masculino (spostamento merci)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

mano pesante

(figurado: falta de tato, de sutileza) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
O diretor acusou a professora de ter mão pesada na correção dos seus alunos.
Il preside accusò la maestra di avere la mano pesante nel correggere i suoi alunni.

mano destra

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Scrivo con la mano destra, sono destrimano.

bagaglio a mano

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La maggior parte delle linee aeree permette solo un bagaglio a mano. Non potete trasportare spray o strumenti appuntiti nel vostro bagaglio a mano.

pugno di ferro

substantivo feminino (figurado) (figurato: severità)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il dittatore governava con pugno di ferro.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di mão in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Parole correlate di mão

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.