Cosa significa nos in Portoghese?

Qual è il significato della parola nos in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare nos in Portoghese.

La parola nos in Portoghese significa -, si, -, -, -, noi, -, intreccio, noi, noi, noi, me, ci, noi, noi, inserzione, abbracciare, tinto a nodi, irritare, scalato, studiare come un matto, essere sotto i riflettori, essere sotto la luce dei riflettori, basato sui personaggi, orientato agli obiettivi, dietro le quinte, nel retro palco, negli Stati Uniti, dietro le quinte, in confidenza, ai bei vecchi tempi, nei bei vecchi tempi, tra di noi, tra noi, in coda, in pubblico, in vetrina, sotto i riflettori, negli anni sessanta, dietro le quinte, oggigiorno, al giorno d'oggi, di questi tempi, ultimamente, recentemente, noi siamo, siamo, -, meditabondo, pensieroso, detto tra noi, sotto controllo, assorto, non sia mai!, non voglia il cielo, Dio non voglia!, andiamo, e via!, partiamo, unisciti a noi, una volta, ai vecchi tempi, nei tempi andati, un tempo, partecipazione ai profitti, in separata sede, dolori alle ossa, dolori ossei, calcolo renale, diminuzione del gettito fiscale, al giorno d'oggi, di questi tempi, trasparenza dei prezzi, poco tempo, pantaloni a vita bassa, addirittura in, in, tutti noi, dare ai nervi a , dare sui nervi a, abbracciare forte, fare due più due, lasciarsi sfuggire, farsi scappare, spifferare, guardare negli occhi, rompere le uova nel paniere, sviluppare troppo, sviluppare eccessivamente, agire nell'interesse di, intricato, situato intorno a un porto, regolare, dietro le quinte, lontano dalla scena, in privato, tra di noi, tra noi, dietro le quinte, essere al centro dell'attenzione, quindi, perciò, di conseguenza, dopo di che, al che, spifferare a, migliorare, commuoversi, finire in lacrime, sui fianchi, spericolato, ferito al fianco, binari, svilupparsi, evolversi, controllare, spifferare, far incavolare, con le mani sui fianchi, noi stessi, con le mani sui fianchi, studiare in fretta, studiare sbrigativamente, raggiante, a cavalluccio, a cavalcioni, in spalla, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, ai giorni nostri, nel presente, in epoca attuale, condivisione dei costi, confini, addossarsi, accollarsi, farsi carico di, mettersi in spalla, sollevare sulla spalla. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola nos

-

(1ª pessoa do plural)

Nós vamos ao cinema.
Noi stiamo andando al cinema.

si

pronome (impersonale)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ah, nós não fazemos isso aqui na Espanha.
Ah, in Spagna non si fa così.

-

pronome

Jenny e eu? Nós vamos ao parque.
Io e Jenny? Stiamo andando al parco.

-

pronome (majestático) (plurale maiestatis)

Nós usamos esta coroa por direito e por lei.
Indossiamo questa corona per diritto e per legge.

-

pronome (editorial)

Nós nos opomos à lei proposta, escreveu o editor em seu jornal.
Noi non approviamo la legge proposta, ha scritto l'editore sul suo giornale.

noi

pronome (ênfase)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Nós, guerreiros, somos corajosos e orgulhosos.
Noi guerrieri siamo fieri e coraggiosi.

-

pronome (intendendo "tu")

Como estamos nos sentindo hoje?
Allora, come stiamo oggi?

intreccio

substantivo masculino plural

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
O vestido tinha intricados nós.
Il vestito ha un intreccio complicato.

noi

(pronome tonico)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ele nos molhou com água enquanto estava lavando o carro.
Ci spruzzò addosso dell'acqua mentre lavava l'auto.

noi

pronome (pronome tonico)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ele nos vai dar trinta dólares pelo trabalho.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Abbiamo guadagnato trenta dollari. Ce li ha dati per fare quel lavoro.

noi

(pronome tonico)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ela não quer que nós fumemos na casa.
Non vuole che noi fumiamo in casa.

me

pronome (pronome tonico)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Dê-nos uma mão com isso, sim? Eu não posso levantá-lo sozinho.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Dove vai con il mio libro? Ridammelo subito!

ci

(riflessivo, atono)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Nós nos trancamos fora de casa. Nós nos olhamos no espelho.
Ci siamo chiusi fuori di casa. Ci siamo guardati allo specchio.

noi

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Entramos na sala e descobrimos que não havia ninguém lá exceto nós mesmos.
Siamo entrati nella stanza e abbiamo scoperto che non c'era nessuno tranne noi.

noi

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Nós mesmos nunca faríamos aquilo.
Noi non lo faremmo mai.

inserzione

(informal: anúncio no jornal)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Diamo un'occhiata alle inserzioni e vediamo se c'è una bicicletta in vendita a poco.

abbracciare

(abraçar alguém)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

tinto a nodi

(técnica de tingimento com nós) (tessuto)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

irritare

(irritar, enfurecer-se) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

scalato

(corte de cabelo) (taglio di capelli)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Ronnie usa o cabelo com um corte aparado.
Ronnie ha un taglio scalato.

studiare come un matto

(figurato, informale)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

essere sotto i riflettori, essere sotto la luce dei riflettori

expressão (figurado) (figurato)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Adesso è sotto i riflettori perché il suo nuovo libro sta per uscire.

basato sui personaggi

(ficção: dependente dos personagens)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

orientato agli obiettivi

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

dietro le quinte, nel retro palco

locução adverbial (teatro)

Dietro le quinte gli artisti si stavano preparando con eccitazione per lo spettacolo.

negli Stati Uniti

locução adverbial

A seguito del successo della serie nel Regno Unito, il regista spera di portarlo negli Stati Uniti il prossimo anno.

dietro le quinte

locução adverbial

Mike aspettava dietro le quinte di entrare in scena.

in confidenza

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Fra me e te, credo che Stella si sia innamorata di lui.

ai bei vecchi tempi, nei bei vecchi tempi

locução adverbial (tempo: anos atrás)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Nos bons tempos, você podia comprar Coca Cola por um níquel.
Ai bei vecchi tempi, potevi comprare una Coca Cola per un nichelino.

tra di noi, tra noi

locução adverbial

Ridevamo per i bambini che correvano tra di noi al parco. Ci sono dei nemici tra noi.

in coda

locução adverbial

in pubblico, in vetrina, sotto i riflettori

locução adverbial (figurato)

Se hai intenzione di essere un politico, devi essere preparato a vivere sotto i riflettori.

negli anni sessanta

locução adverbial

ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês L'avvento della minigonna negli anni sessanta ha rivoluzionato la moda giovanile.

dietro le quinte

locução adverbial

ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Gli attori ripassavano le parti dietro le quinte.

oggigiorno, al giorno d'oggi, di questi tempi

Ninguém tem dinheiro para ir no cinema hoje em dia.
Oggigiorno non si può più neanche andare al cinema, troppo caro. Di questi tempi la vita è dura.

ultimamente, recentemente

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Ultimamente si comporta in modo insolito. Non mangia da quattro giorni e non dorme da due notti.

noi siamo, siamo

(verbo essere)

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Siamo inglesi, ma viviamo in Francia.

-

Ci vediamo davanti al cinema.

meditabondo, pensieroso

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

detto tra noi

locução adverbial (falando confidencialmente)

Detto tra noi, credo che il suo intervento al naso sia stato un errore.

sotto controllo

(figurado)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Uso un'app per tenere sotto controllo tutti i miei progetti.

assorto

expressão (figurado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

non sia mai!, non voglia il cielo, Dio non voglia!

expressão (anche seguito da proposizione)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Se mai dovesse esserci un pericolo di incendio incontrollato nella nostra città, non voglia il cielo, andremo via non appena riceveremo l'ordine di evacuazione.

andiamo, e via!, partiamo

(estamos começando)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"Lá vamos nós!", disse o pai, virando a chave na ignição.
"E via!", disse papà girando la chiave di accensione.

unisciti a noi

interjeição

Unisciti a noi e aiutaci a porre fine alla fame dei nostri tempi.

una volta, ai vecchi tempi, nei tempi andati, un tempo

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Una volta le cose si facevano diversamente.

partecipazione ai profitti

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'azienda offre ai dipendenti una partecipazione ai profitti, oltre al pagamento della pensione e dell'assicurazione.

in separata sede

expressão (figurado, negociações políticas secretas) (negoziazioni)

Le discussioni riguardo al loro manifesto si sono svolte in separata sede.

dolori alle ossa, dolori ossei

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
Mia madre soffre di dolori alle ossa: non riesce a muovere le gambe da quanto le fanno male.

calcolo renale

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Si è sottoposto a un'operazione per rimuovere un calcolo renale che gli causava molto dolore.

diminuzione del gettito fiscale

(redução na receita)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

al giorno d'oggi, di questi tempi

(tempos atuais)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

trasparenza dei prezzi

(abertura de preços)

poco tempo

expressão (figurado, prestes a acabar)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Con tutti i tagli al budget che stiamo vivendo, questo progetto ha senz'altro i minuti contati; potrebbe chiudere uno qualsiasi dei prossimi giorni.

pantaloni a vita bassa

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )

addirittura in, in

(complementi di tempo)

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
La ceretta di zucchero veniva utilizzata come tecnica per la depilazione addirittura ai tempi di Cleopatra.

tutti noi

locução pronominal

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

dare ai nervi a , dare sui nervi a

expressão verbal (figurado)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Il costante brontolio di suo marito iniziava a dare ai nervi a Olga.

abbracciare forte

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Mi abbracciò così forte che non riuscivo a respirare.

fare due più due

(deduzir algo) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Credo che tu possa immaginare chi ti ha spedito il biglietto per San Valentino. Fai due più due!

lasciarsi sfuggire, farsi scappare, spifferare

(revelar um segredo) (un segreto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Obrigada por abrir a boca sobre eu estar grávida.
Grazie per esserti lasciato sfuggire che sono incinta.

guardare negli occhi

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Chi mente spesso evita di guardarti negli occhi.

rompere le uova nel paniere

(sabotare)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

sviluppare troppo, sviluppare eccessivamente

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

agire nell'interesse di

locução verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

intricato

locução adjetiva (complicado) (figurato)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Sarà difficile risolvere questo problema intricato.

situato intorno a un porto

locução adjetiva (situado a beira dos cais)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

regolare

locução adjetiva (contabilizado) (pagamenti: non in nero)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Questi pagamenti erano regolari o in nero?

dietro le quinte

locução adverbial (privativamente) (figurato)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Le celebrità danno l'impressione di vivere vite entusiasmanti ma non si sa mai cosa accada dietro le quinte.

lontano dalla scena

locução adverbial (escondido do público)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Lontano dalla scena, il regista furioso urlava contro gli attori.

in privato

locução adverbial (figurado)

I ministri sono impegnati in discussioni in privato sui prossimi piani di spesa.

tra di noi, tra noi

locução adverbial

Il segreto è rimasto tra di noi.

dietro le quinte

expressão (figurado, sem chamar atenção) (figurato)

Il suo assistente personale rimane dietro le quinte ma ha un grande potere. Preferiva rimanere dietro le quinte piuttosto che essere al centro dell'attenzione.

essere al centro dell'attenzione

locução adverbial (figurado)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Le sue doti di mago lo hanno davvero portato a essere al centro dell'attenzione.

quindi, perciò, di conseguenza, dopo di che, al che

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)

spifferare a

(gíria)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La segretaria spifferò ai giornali la sua relazione con il capo.

migliorare

expressão verbal (figurado, informal)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ragazzi, se non migliorate siete fuori!

commuoversi, finire in lacrime

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Se ele cantar uma música triste, vou ficar com lágrimas nos olhos, com certeza.
Se canta una canzone triste, finirò per commuovermi.

sui fianchi

locução adjetiva (mani)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

spericolato

(negli affari)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

ferito al fianco

locução adjetiva (animal)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

binari

(figurato)

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )

svilupparsi, evolversi

expressão (figurado, informal)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Le nostre vendite si stanno sviluppando bene: presto registreremo di nuovo dei profitti.

controllare

(fazer contato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Vamos conversar amanhã e ver como você está indo com sua tarefa.
Controlliamo domattina e vediamo come te la cavi con questo compito.

spifferare

(ser indiscreto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Mi sono fidata di Carrie, ma ha spifferato il mio segreto a tutta la scuola.

far incavolare

(informal) (colloquiale: irritare)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O novo regulamento da companhia aérea realmente me tirou do sério.
Le nuove regole della compagnia area mi hanno davvero fatto incavolare.

con le mani sui fianchi

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

noi stessi

expressão (voltar ao estado normal de ânimo etc.)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
A viagem nos exauriu, mas após algumas poucas horas de descanso éramos nós mesmos novamente.
Il viaggio ci ha stancati molto ma dopo poche ore di riposo siamo tornati in noi stessi.

con le mani sui fianchi

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

studiare in fretta, studiare sbrigativamente

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Carol tentou passar no teste estudando muito na noite anterior.
Carol cercò di superare l'esame studiando la sera prima.

raggiante

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Dá pra saber que Sara está grávida. Ela está radiante.
Si vede che Sara è incinta: è raggiante.

a cavalluccio, a cavalcioni, in spalla

expressão verbal

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

expressão (idiomatico)

ai giorni nostri, nel presente, in epoca attuale

expressão

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
La parte principale della trama del film si svolge ai giorni nostri, con qualche incursione negli anni 70.

condivisione dei costi

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

confini

expressão (zone più remote, spazio, ecc.)

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )

addossarsi, accollarsi, farsi carico di

locução verbal (figurado) (figurato)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
O pobre garotinho tinha que carregar nos ombros o peso da doença da mãe.
Quel povero ragazzo deve accollarsi il peso della malattia di sua madre.

mettersi in spalla, sollevare sulla spalla

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O fazendeiro levantou o saco de grãos no ombro.
Il contadino si mise in spalla il sacco di grano.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di nos in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Parole correlate di nos

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.