Cosa significa nas in Portoghese?

Qual è il significato della parola nas in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare nas in Portoghese.

La parola nas in Portoghese significa dal basso profilo, al settimo cielo, sbrigativo, spicciolo, ne parlano i notiziari, nelle tue mani, in vacanza, in ferie, più o meno qui, senz'altro, senza dubbio, senza il minimo dubbio, nelle vicinanze, ore piccole, essere al settimo cielo, essere benvoluto da , essere ben visto da, le aree più remote di, mal di schiena, laghetto di montagna, marginalia, arte di governare, 4x4, pacca sulla spalla, reti sociali, ascella pelosa, spazio sugli scaffali, massaggio alla schiena, quattro per quattro, sofferenza medio-tibiale, in mano a, nelle mani di, per mano di, da qualche parte, portare a cavalcioni, portare a cavalluccio, portare in spalla, avere la testa fra le nuvole, leggere tra le righe, vincere a mani basse, stravincere, credere sulla parola, avere l'argento vivo addosso, non sapere cosa dire, non avere parole, camminare a tre metri da terra, andare di fretta, vespertino, di entrambe le coste, all'incirca, quindi, perciò, di conseguenza, dopo di che, al che, pugnalata alle spalle, di 4x4, relativo ad un 4x4, in mano a, posseduto da, per mano di, ingraziarsi, andarci leggero, andarci piano, improvvisare, sulla scia di, in mezzo a una strada, pugnalata alla schiena, non impegnarsi, non applicarsi, fare in modo grossolano, fare visita a, in amicizia, di seguito, nel seguito, trekkie, fare senza convinzione, muoversi furtivamente, muoversi lentamente, fare il soldato, fare alla bell'e meglio, tenere con le mani a conchetta, tenere con le mani a coppa. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola nas

dal basso profilo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

al settimo cielo

expressão (figurado, satisfeito) (figurato: contentissimo)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
I bambini sono al settimo cielo quando possono mangiare il loro dolce preferito.

sbrigativo, spicciolo

(improvisado rapidamente e de forma grosseira)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

ne parlano i notiziari

locução adverbial (noticiado)

Un'insegnante di scuola superiore è finita sui giornali recentemente.

nelle tue mani

advérbio (sob controle de alguém)

Ho fatto tutto quello che potevo per questo progetto: adesso è nelle tue mani.

in vacanza, in ferie

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Il mio capo è in vacanza le prossime due settimane. Mentre si trovava in vacanza in Aruba, è scomparsa.

più o meno qui

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

senz'altro, senza dubbio, senza il minimo dubbio

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

nelle vicinanze

(na vizinhança)

ore piccole

locução adverbial (notte fonda, mattina presto)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

essere al settimo cielo

locução adverbial (figurado, exultante) (figurato: contentissimo)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
No dia em que a filha dele nasceu, o recém-papai se sentiu nas alturas.
Il giorno in cui nacque sua figlia, il neo-papà era al settimo cielo.

essere benvoluto da , essere ben visto da

expressão (figurado)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

le aree più remote di

expressão

mal di schiena

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Mi è venuto il mal di schiena a forza di sollevare tutte quelle scatole pesanti.

laghetto di montagna

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

marginalia

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )

arte di governare

(governos, liderança)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

4x4

(informale: veicolo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I conducenti nelle aree rurali hanno bisogno di una 4x4 per affrontare le condizioni climatiche invernali.

pacca sulla spalla

expressão (cumprimento)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Il suo bonus di fine anno si è rivelato essere una pacca sulla spalla e tanti complimenti per il suo lavoro durante l'anno.

reti sociali

(uso da internet para fazer contatos)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Facebook e MySpace sono due siti usati per creare reti sociali.

ascella pelosa

(cabelo debaixo do braço)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

spazio sugli scaffali

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

massaggio alla schiena

substantivo feminino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

quattro per quattro

(tipo de veículo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

sofferenza medio-tibiale

(medicina)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

in mano a, nelle mani di

(sob controle)

Il manoscritto ora è in mano agli editor. Il nostro destino è nelle mani della compagnia di assicurazione.

per mano di

locução prepositiva

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Parecchie donne muoiono per mano dei loro stessi familiare per "motivi d'onore".

da qualche parte

(em um lugar próximo, porém não especificado)

So di aver lasciato le mie chiavi qui da qualche parte!

portare a cavalcioni, portare a cavalluccio, portare in spalla

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Mi fa male la caviglia; mi porti a cavalcioni per favore?

avere la testa fra le nuvole

expressão verbal (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Quel ragazzo è intelligente, ma non farà molta strada perché ha la testa tra le nuvole.

leggere tra le righe

expressão verbal (figurato: capire)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Il discorso aveva un tono positivo, ma se vai a leggere tra le righe in realtà era abbastanza pessimista.

vincere a mani basse, stravincere

expressão

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Sapevamo che la nostra squadra avrebbe vinto la partita a mani basse.

credere sulla parola

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non credermi sulla parola, guarda tu stesso.

avere l'argento vivo addosso

(figurado, ser irriquieto) (figurato, idiomatico)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ha l'argento vivo addosso quella ragazza. Non sta mai seduta in silenzio!

non sapere cosa dire, non avere parole

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

camminare a tre metri da terra

expressão (extremamente feliz) (figurato: essere felicissimi)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

andare di fretta

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

vespertino

locução adverbial (serviço religioso)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

di entrambe le coste

locução adverbial (specifico: US)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

all'incirca

(aproximadamente)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Posso incontrarti verso mezzogiorno venerdì per pranzo.

quindi, perciò, di conseguenza, dopo di che, al che

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)

pugnalata alle spalle

(informal, figurado) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

di 4x4, relativo ad un 4x4

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

in mano a, posseduto da

(sob posse)

Il rapporto è in mano al comitato revisore.

per mano di

locução prepositiva

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)

ingraziarsi

expressão verbal (ganhar simpatia)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Vedi se riesci a ingraziarti uno dei direttori.

andarci leggero, andarci piano

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Complimenti! Durante la riunione non ci sei per nulla andato leggero: gli hai detto esattamente ciò che pensavi!

improvvisare

expressão verbal (BRA)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

sulla scia di

expressão verbal (figurado, ajudado pelo sucesso de outro) (grazie al successo di [qlcn])

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

in mezzo a una strada

(livre da prisão) (fuori prigione)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

pugnalata alla schiena

(figurado)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

non impegnarsi, non applicarsi

expressão verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Ela levou nas coxas o ano todo e não espera passar nas provas.
Non si è impegnata per tutto l'anno e non si aspetta di passare gli esami.

fare in modo grossolano

(BRA, gíria)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Tim não tinha feito a pesquisa para seu ensaio, por isso ele o fez nas coxas.
Tim non ha svolto alcuna ricerca per il saggio e quindi l'ha fatto in modo grossolano.

fare visita a

locução adverbial

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ela veio nas proximidades da minha casa. Dirigi por perto do escritório para pegar alguns arquivos.
Sono passato in ufficio a prendere dei faldoni.

in amicizia

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Ele está sempre nas graças dos chefes.
Sta sempre in amicizia con i capi.

di seguito, nel seguito

(formal: no documento) (in un documento)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
I fatti relativi a questo caso saranno rivelati qui di seguito.

trekkie

expressão (fan di Star Trek)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

fare senza convinzione

expressão

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

muoversi furtivamente, muoversi lentamente

locução verbal

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Ela andou na ponta dos pés rapidamente pela sala para pegar a bolsa sem acordar ele.
Si è mossa furtivamente nella stanza per prendere la borsa senza svegliarlo.

fare il soldato

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Edward atua nas forças armadas há 20 anos agora.
Edward fa il soldato da vent'anni ormai.

fare alla bell'e meglio

expressão (informal, figurado) (informale)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
La scadenza per la consegna si avvicinava, così Kelly fece alla bell'e meglio e consegnò il progetto.

tenere con le mani a conchetta, tenere con le mani a coppa

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ela segurou o passarinho machucado delicadamente com as mãos em concha.
Teneva delicatamente l'uccellino ferito con entrambe le mani a conchetta.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di nas in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Parole correlate di nas

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.