Cosa significa duas in Portoghese?

Qual è il significato della parola duas in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare duas in Portoghese.

La parola duas in Portoghese significa le due, due, due, un paio di, bimensile, duale, a due facce, sleale, falso, ipocrita, due volte all'anno, due volte l'anno, costume due pezzi, bikini, doppiogiochista, bimensilmente, ambiguo, equivoco, bisettimanale, biannuale, a due livelli, su due livelli, di entrambe le coste, a due strati, a due fasi, con due gambe, a due pezzi, duplice, con due letti singoli, doppia con letti singoli, a due mani, a due estremità, a doppio senso, due volte, due volte, due pesi e due misure, due dozzine, due di pomeriggio, due del pomeriggio, tetto a sella, due settimane fa, veicolo a due ruote, bisezione, gaettone, a due stelle, con due stelle, due settimane, letti singoli separati, scarpe saddle, pensarci due volte, avere dei ripensamenti, riflettere attentamente, dire ogni volta una cosa diversa, fare una prenotazione doppia, due dozzine, a due, due volte, bisettimanalmente, due volte all'anno, ogni sei mesi, in qualsiasi momento, due settimane fa, il doppio, due di notte, due di mattina, due del mattino, due pezzi, a due stelle, per due, avere dei ripensamenti riguardo a, pensarci due volte su, dividere in due, tagliare in due, incrociare, con due mani, incrociare con, duplice, ventidue, due volte, due volte più, il doppio più. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola duas

le due

substantivo feminino plural (horário) (orario)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Torna alle due quando avrò finito di pranzare.

due

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O médico levantou dois dedos.
Il dottore ha tenute ferme due dita.

due

(di persone, oggetti)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ho rifatto la chiave, poi ho ritrovato quella vecchia, ora ne ho due.

un paio di

(par)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Vou comprar duas maçãs.
Vado a comprare un paio di mele.

bimensile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

duale

(de duas partes)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

a due facce

(figurato)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

sleale, falso, ipocrita

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

due volte all'anno, due volte l'anno

(duas vezes ao ano)

costume due pezzi, bikini

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Indossava un costume due pezzi alla festa sulla spiaggia.

doppiogiochista

bimensilmente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

ambiguo, equivoco

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Lola fece un'osservazione ambigua su come recitavo, dicendo che ero perfetta nel ruolo della casalinga sciatta.

bisettimanale

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

biannuale

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

a due livelli, su due livelli

locução adjetiva (possuindo dois níveis)

di entrambe le coste

locução adverbial

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a due strati

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a due fasi

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

con due gambe

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a due pezzi

(abito)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

duplice

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Há uma explicação em duas partes para esse fenômeno.
Questo fenomeno ha una duplice spiegazione.

con due letti singoli, doppia con letti singoli

(hotel) (di camera d'albergo)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a due mani

expressão (per fare [qlcs])

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a due estremità

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

a doppio senso

locução adjetiva (strada)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

due volte

(informal)

Ho dovuto fare il lavoro due volte perché la prima volta ho fatto casino. Il ristorante non serviva mai due volte lo stesso piatto.

due volte

locução adverbial (2 vezes)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Abbiamo girato due volte l'isolato ma non abbiamo trovato casa sua.

due pesi e due misure

expressão

È un altro caso di due pesi e due misure in cui gli uomini promiscui vengono lodati e le donne promiscue vengono denigrate.

due dozzine

(vinte e quatro, 24)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )

due di pomeriggio, due del pomeriggio

(da tarde)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Ogni giorno verso le due del pomeriggio mi viene sonno.

tetto a sella

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

due settimane fa

(a semana anterior à ultima)

veicolo a due ruote

(veículo com duas rodas)

bisezione

(matematica)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

gaettone

expressão (Nática) (nautica: turno di guardia di due ore)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

a due stelle, con due stelle

locução adjetiva (militar) (militare)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

due settimane

(período de 14 dias, quinzena)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Hai tempo due settimane per ridarmi quei soldi.

letti singoli separati

substantivo feminino plural (in camera doppia)

(sostantivo plurale maschile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere maschile e numero plurale: abitanti, occhiali, soldi )
Le sue figlie dormono in letti singoli separati mentre i maschi dormono nei letti a castello.

scarpe saddle

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Quando ero ragazza, negli anni '50, indossavo scarpe saddle e calzini corti ogni giorno per andare a scuola.

pensarci due volte

expressão (figurado, hesitar)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ha interrotto quello che stava facendo ed è andato da lei senza pensarci due volte.

avere dei ripensamenti

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Originariamente Oliver non vedeva l'ora di entrare nell'esercito, ma ora sta avendo dei ripensamenti.

riflettere attentamente

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Molte persone non riflettono attentamente sui problemi dei senzatetto.

dire ogni volta una cosa diversa

expressão (dizer algo contraditório)

fare una prenotazione doppia

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

due dozzine

locução adjetiva (vinte e quatro, 24 de algo)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Ci sono due dozzine di ore in un giorno ma di solito diciamo ventiquattro.

a due

expressão (che richiede due persone)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

due volte

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

bisettimanalmente

expressão

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

due volte all'anno, ogni sei mesi

expressão

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

in qualsiasi momento

(informal)

Lo farei per te in qualsiasi momento.

due settimane fa

(na semana anterior à última)

il doppio

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Vai me dar o dobro de trabalho para fazer o jantar sem um forno.
Farei il doppio della fatica a preparare la cena senza il forno.

due di notte, due di mattina, due del mattino

(da manhã)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Le campane mi hanno svegliato alle due di notte.

due pezzi

(abito)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

a due stelle

locução adjetiva (hotelaria, etc.: classificação) (hotel)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

per due

(multiplicado por dois) (moltiplicazione)

Sei per due uguale dodici.

avere dei ripensamenti riguardo a

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Denise aveva dei ripensamenti sul suo matrimonio con Mick.

pensarci due volte su

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

dividere in due, tagliare in due

locução verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il percorso taglia in due un campo grande.

incrociare

locução verbal (filme) (montaggio cinema: scena)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

con due mani

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

incrociare con

locução verbal (filme) (montaggio cinema: scena)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

duplice

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

ventidue

(di persone, oggetti)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

due volte

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Sono andato due volte al negozio perché la prima volta mi ero dimenticato una cosa.

due volte più, il doppio più

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di duas in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.