Cosa significa um in Portoghese?

Qual è il significato della parola um in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare um in Portoghese.

La parola um in Portoghese significa un, uno, uno, uno, uno, un, uno, un, uno, uno, qualunque, qualsiasi, unico, solo, un anno, uno, uno, banconota da uno, uno, un, uno, un, uno, un certo, un tale, meno, al verde, in bolletta, deliziosa, carina, numerosi, parecchi, multifunzione, velocemente, rapidamente, brevemente, in un battito di ciglia, blackjack, pennyweight, un bel po', emerocallide, vireo occhirossi, un sacco, uno-due, un bel po', fare una predica, fare una ramanzina, tornare in auge, avere un infarto, vedersi, frequentarsi, sindacalizzarsi, parlare a raffica, parlare a macchinetta, fare un salto da, risolvere, sistemare, superare l'offerta di, offrire per, di un terzo, in buon numero, per un bel po' di tempo, un bel po', ventuno, analisi retrospettiva, essere sulle spine, aggiornamento del software, locandiere, dare il il quadro, dare l'idea, sgridare, conquistare, scivolare su, strattonare, commettere un errore, truffare, imbrogliare, raggirare, accoppiare, un po', un mucchio, un sacco, da morire, mettere insieme con, chiunque, qualcuno, essere in pendenza, schiacciare, fare una ricognizione, spruzzare, un mucchio, un sacco, qualcuno, lanciare sul mercato, lanciare, incastrare, colpire, picchiare, regale, monoalbero, fumata, esplodere, perdere le staffe, mollarla, noioso, da falco, intorno alla tomba, angelico, cherubico, avanzante, attaccante, eccessivamente ottimistico, da cronista, in stile giornalistico, libero, indipendente, uno su mille, in sintonia con, tremendamente palloso, veramente palloso, un sacco di, un mucchio di, leggermente salato, bianco come un cencio, sicurissimo, essere giunti a un punto morto, come fai sbagli, come ti muovi sbagli, specifico del sito, alto 1,80, davvero, proprio, da cane. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola um

un, uno

(maschile)

(articolo: Accompagna e determina un sostantivo: il ramo, lo zucchero, le onde, un momento)
Tania está tomando um sorvete. Harry gosta de omelete no café da manhã.
Harry mangia volentieri un'omelette per colazione.

uno

numeral (primeiro número cardinal)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ela já consegue contar de um até dez.
Mia figlia sa già contare da uno a dieci.

uno

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La golfista ha scritto un uno sul suo cartoncino segnapunti.

uno

numeral (uma entidade, unidade)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Eu preciso de apenas uma cebola para esta receita.
Ho solo bisogno di una cipolla per questa ricetta.

un, uno

artigo (maschile)

(articolo: Accompagna e determina un sostantivo: il ramo, lo zucchero, le onde, un momento)
Esse é um momento histórico.
Questo è un momento storico.

un

numeral (quantità approssimata)

(articolo: Accompagna e determina un sostantivo: il ramo, lo zucchero, le onde, un momento)
A cidade tem um milhão de habitantes.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Avrà un migliaio di libri. // Ho appena vinto un milione di sterline!

uno

numeral

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Um dos livros custa o dobro do outro.
Uno dei libri costa il doppio dell'altro.

uno

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
O táxi só levará quatro passageiros. Um de nós terá de andar.
Nel taxi ci stanno al massimo quattro passeggeri; uno di noi dovrà andare a piedi.

qualunque, qualsiasi

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Um carro parece basicamente com o outro para mim.
Tutte le macchine mi sembrano uguali tra loro.

unico, solo

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Deveria haver uma lei para todos no lugar.
Dovrebbe esserci un'unica legge per tutti nel paese.

un anno

adjetivo (età)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
L'elefante morì tragicamente quando aveva soltanto un anno.

uno

numeral

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
I pronostici sono dieci a uno contro di lui.

uno

numeral

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Mi sono usciti un uno e un due e ho perso la partita.

banconota da uno

numeral (dinheiro)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Ho una banconota da dieci e tre banconote da uno.

uno

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Non far crescere troppo le zucchine; quelle piccole sono più saporite.

un, uno

artigo (art. indeterm. maschile)

(articolo: Accompagna e determina un sostantivo: il ramo, lo zucchero, le onde, un momento)
Tem um monstro debaixo da minha cama.
C'è un mostro sotto il mio letto.

un, uno

artigo (art. indeterm. maschile)

(articolo: Accompagna e determina un sostantivo: il ramo, lo zucchero, le onde, un momento)
Eu gosto de um desafio.
Non mi tiro indietro di fronte a una sfida.

un certo, un tale

artigo (con nome proprio maschile)

Um Sr. Smith pediu para falar com você.
Un certo Signor Smith vorrebbe parlarle.

meno

(superlativo)

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Dentre os três irmãos, Tony gasta o mínimo de dinheiro com roupas.
Dei tre fratelli Tony è quello che spende meno soldi di tutti in vestiti.

al verde, in bolletta

(gíria: sem dinheiro) (figurato, colloquiale)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

deliziosa, carina

(garota)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Sophie è molto carina con il suo vestito nuovo.

numerosi, parecchi

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Non mi aspettavo molti partecipanti, ma alla fine arrivarono numerose (or:parecchie) persone.

multifunzione

adjetivo (tudo junto)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

velocemente, rapidamente, brevemente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Liza parou brevemente na loja no caminho para o show.
Liza si è fermata velocemente al negozio prima di dirigersi al concerto.

in un battito di ciglia

(figurato)

blackjack

(gioco di carte)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

pennyweight

(unidade de peso) (unità di peso del sistema Troy)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

un bel po'

(quantità)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
"Quanto riso dovrei cucinare secondo te?" "Per sei persone ce ne vuole un bel po'".

emerocallide

(flor ornamental) (botanica)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

vireo occhirossi

(variedade de pássaros) (uccelli)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

un sacco

(informale, figurato: molto)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il mio francese è buono, ma ho ancora un sacco da imparare.

uno-due

substantivo masculino (boxe: dois golpes) (pugilato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

un bel po'

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Sobrou bastante arroz na panela, fique à vontade para pegar mais.
C'è ancora un bel po' di riso nella pentola, puoi mangiarne ancora se vuoi.

fare una predica, fare una ramanzina

(repreender ou censurar alguém)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

tornare in auge

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Il cantante pop è tornato in auge dopo la sua apparizione in un reality show televisivo.

avere un infarto

(sofrer um ataque cardíaco)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Mio padre smise di fumare dopo aver avuto un infarto.

vedersi, frequentarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

sindacalizzarsi

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

parlare a raffica, parlare a macchinetta

(falar incessantemente)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

fare un salto da

(ir apressadamente)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

risolvere, sistemare

(briga, disputa)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Eles resolveram a disputa pacificamente.
Hanno risolto la loro disputa pacificamente.

superare l'offerta di

(em uma licitação) (in asta, gara)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Fernando ha superato l'offerta di tutti gli altri all'asta.

offrire per

(leilão: lance) (a un'asta)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ele ofereceu cem euros pela tela no leilão.
Ha offerto cento euro per il quadro all'asta.

di un terzo

(frazione)

in buon numero

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

per un bel po' di tempo, un bel po'

(tempo)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Di recente ho fatto jogging per un bel po' di tempo.

ventuno

substantivo masculino (jogo de cartas) (gioco di carte)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

analisi retrospettiva

(Latim)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
L'allenatore ha organizzato un'analisi retrospettiva per discutere del motivo per cui la squadra ha perso.

essere sulle spine

(figurado) (trepidazione, attesa)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Sono sulle spine mentre aspetto i risultati dell'esame.

aggiornamento del software

(atualizar um programa de computador)

locandiere

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

dare il il quadro, dare l'idea

(figurado) (spiegare una situazione)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Niente lavoro significa niente più paga, il che vuol dire che non possiamo più andare alle Hawaii. Ecco: ti ho dato il quadro della situazione?

sgridare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

conquistare

(figurado, informal: sucesso súbito) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

scivolare su

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Ela escorregou na calçada coberta de gelo e quebrou o quadril.
È scivolata sul marciapiede ghiacciato e si è rotta l'anca.

strattonare

(com força)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Anna strattonò le redini del cavallo e si allontanò.

commettere un errore

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Desculpe, eu me enganei quando calculei o quanto devia a você.
Scusa, ho fatto un errore quando ho calcolato quanto di dovevo.

truffare, imbrogliare, raggirare

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O vigarista defraudou muitas pessoas com um investimento em uma empresa falsa.
Il truffatore raggirò molte persone facendole investire in una società inesistente.

accoppiare

(far incontrare due persone)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Piantatela di cercare di accoppiarmi: sto bene single.

un po'

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Você não está meio velho pra assistir desenhos?
Non sei un po' troppo grande per guardare ancora i cartoni animati?

un mucchio, un sacco, da morire

(figurato, informale)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

mettere insieme con

(informale: unire una coppia)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Joan está tentando me arranjar com com uma de suas amigas solteiras.
Joan sta cercando di mettermi insieme a uno dei suoi amici single.

chiunque

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Se alguém quiser vir junto comigo, fiquem à vontade.
Chiunque voglia unirsi a me è il benvenuto. // Queste regole valgono per chiunque faccia uso delle strutture.

qualcuno

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Queria saber se alguém achou o gato perdido.
Mi chiedo se qualcuno ha poi trovato quel gatto scomparso.

essere in pendenza

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
A terra inclinava-se levemente para longe da casa.
Il terreno era leggermente inclinato a scendere dalla casa.

schiacciare

(BRA: basquete, tipo de jogada) (pallacanestro)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
La folla ha esultato quando la star della pallacanestro ha schiacciato.

fare una ricognizione

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

spruzzare

(salada: azeite) (cucina: liquido)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ben pingou vinagre balsâmico nas folhas de manjericão.
Ben ha spruzzato dell'aceto balsamico sulle foglie di basilico.

un mucchio, un sacco

(informale: molto)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Sinto demais sua falta.
Mi manchi un sacco.

qualcuno

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Duvido que alguém tenha notado o seu erro.
Dubito che qualcuno abbia notato il tuo errore.

lanciare sul mercato, lanciare

(fazer propaganda) (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
A empresa anunciou sua nova marca de pasta de dente.
L'azienda ha lanciato sul mercato la sua nuova marca di dentifricio.

incastrare

(informale: incolpare)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Estou-lhe dizendo: a polícia me incriminou falsamente. Não fui eu quem fez isso.
La polizia mi ha incastrato, te lo dico io! Non sono stato io!

colpire, picchiare

(BRA)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Josh socou na mandíbula o homem que o insultou.
Josh ha colpito sulla mascella l'uomo che l'aveva insultato.

regale

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Gli organizzatori hanno servito un banchetto reale.

monoalbero

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")

fumata

(BRA) (atto del fumare)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Vado fuori a fumare.

esplodere, perdere le staffe

(figurado)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Richard explodiu quando soube o que aconteceu.
Una volta al corrente di ciò che era accaduto, Richard esplose.

mollarla

(gíria) (informale: fare un peto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
C'è un odore terribile qui: l'hai mollata?

noioso

(evento)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O jantar estava maçante, não havia ninguém com quem conversar. O ministro se esforçou para se concentrar no relatório tedioso.
La cena era noiosa: non c'era nessuno di interessante con cui parlare. Il ministro tentò di concentrarsi sulla noiosa relazione.

da falco

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
L'aspetto dell'uccello è da falco, ma in realtà si tratta di un'aquila.

intorno alla tomba

locução adjetiva

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

angelico, cherubico

(figurado: inocente)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

avanzante, attaccante

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

eccessivamente ottimistico

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

da cronista, in stile giornalistico

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

libero, indipendente

(informal)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Alla fine di quest'anno scolastico sarò libero.

uno su mille

expressão (proporção de casos)

Un neonato su mille presenta qualche difetto congenito.

in sintonia con

locução adjetiva (de acordo com)

tremendamente palloso, veramente palloso

adjetivo (colloquiale, potenzialmente volgare)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

un sacco di, un mucchio di

locução adjetiva (informal - muito) (colloquiale)

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
C'è un sacco di cibo, perciò nessuno dovrebbe rimanere affamato.

leggermente salato

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Preferisco il burro leggermente salato per uso generico e quello non salato per fare i biscotti.

bianco come un cencio

(pálido: por um choque, susto, etc.) (informale: pallido per lo choc)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Sembra che tu abbia visto un fantasma: sei bianco come un cencio!

sicurissimo

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

essere giunti a un punto morto

(marasmo, entediado por rotina)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

come fai sbagli, come ti muovi sbagli

(figurado)

specifico del sito

locução adverbial

alto 1,80

(medida imperial: 1,8 metros de altura)

davvero, proprio

(rafforzativo)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
I fuochi d'artificio per il 4 luglio quest'anno sono stati proprio uno spettacolo.

da cane

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di um in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.