Cosa significa voz in Portoghese?

Qual è il significato della parola voz in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare voz in Portoghese.

La parola voz in Portoghese significa voce, voce, voce, voce, voce, portavoce, portavoce, voce bassa, vivavoce, portavoce, rappresentante, portavoce, a gran voce, a squarciagola, tremare, che ha una voce dolce, a voce alta, ad alta voce, all'unanimità, sottovoce, sottovoce, portavoce, falsetto, voce acuta, a bassa voce, portavoce ufficiale, forma passiva, voce bassa, tono di voce, ruolo attivo, sintetizzatore vocale, voce della ragione, registratore vocale, sentir ragione, farsi sentire, ridere fragorosamente, ridere di gusto, essere il capofamiglia, comandare, dire forte, dire a voce alta, pensare a voce alta, canticchiare, dilungarsi nel parlare, leggere a voce alta, leggere ad alta voce, all'unisono, voce profonda, voce sonora, dire la propria, far sentire la propria voce, alzare la voce, dilungarsi nel parlare di, come contralto, a portata d'orecchio, a controllo vocale, ad attivazione vocale, acuto, alto, a voce alta, ad alta voce, a voce alta, cambio di tono, beatboxing, beatbox, perdere la voce, perdere la parola. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola voz

voce

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Sua voz era forte e alta.
La sua voce era alta e forte.

voce

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Dopo aver gridato così tanto alla partita di basket, perse la voce per i due giorni seguenti.

voce

substantivo feminino (gramática) (grammatica)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Questa frase è scritta nella voce passiva.

voce

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Lei ha una delle migliori voci del gruppo.

voce

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Cantava come terza voce

portavoce

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
In giornata un portavoce del governo rilascerà una dichiarazione.

portavoce

substantivo masculino, substantivo feminino (orador por um grupo)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Ogni gruppo deve indicare un portavoce.

voce bassa

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
I due uomini parlavano a voce bassa affinché nessuno origliasse.

vivavoce

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

portavoce, rappresentante

substantivo masculino, substantivo feminino (representante) (figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Improvvisamente è diventato un portavoce dei precari.

portavoce

substantivo masculino, substantivo feminino (figurado)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Da quando sei un portavoce del Partito Repubblicano?

a gran voce, a squarciagola

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Darren ha urlato a gran voce nel vedere il ragno gigante sul suo braccio.

tremare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Mary tremava mentre tentava di trattenere il pianto.

che ha una voce dolce

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Rimasi stupito quando mia sorella che ha una voce dolce cominciò a urlare contro di me.

a voce alta

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Ana leu a história em voz alta para a turma.
Ana ha letto la storia a voce alta per gli altri alunni.

ad alta voce

Se você tem alguma crítica à minha proposta, por que não diz em voz alta?
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Accipicchia, l'ho detto ad alta voce? Volevo solo pensarlo.

all'unanimità

locução adverbial (figurado: por unanimidade)

Quando ci chiesero di votare per la risoluzione rispondemmo in favore all'unanimità.

sottovoce

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

sottovoce

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

portavoce

(donna)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Come portavoce della compagnia, Cindy terrà un breve discorso al pranzo.

falsetto

(tecnica canora)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Peter cantò il verso il falsetto.

voce acuta

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Da ragazzo avevo una bella voce acuta, ma dalla pubertà in poi ha iniziato a diventare sempre più profonda.

a bassa voce

(murmúrio, sussurro)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Rivelò il suo piano a bassa voce, in modo da non essere sentito. Parlò così a bassa voce che potevo a malapena sentirlo.

portavoce ufficiale

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il portavoce ufficiale del ministro ha rifiutato di commentare l'evento.

forma passiva

substantivo feminino (gramática) (grammatica)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Nel burocratese le forme passive sono molto comuni.

voce bassa

(fala mansa ou silenciosa)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

tono di voce

(qualidade vocal ou entonação)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Percepiva che era arrabbiata dal suo tono di voce.

ruolo attivo

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Agora eu tenho uma voz mais ativa na política local.
Adesso ricopro un ruolo più attivo nella politica locale.

sintetizzatore vocale

substantivo masculino (dispositivo que imita a voz humana)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

voce della ragione

substantivo feminino (pessoa que tem uma opinião sensata) (figurato)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

registratore vocale

substantivo masculino (dipositivo para gravar)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

sentir ragione

expressão (capire)

Ho cercato di spiegare, ma quell'uomo non voleva sentire ragione.

farsi sentire

(letterale)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
A Clive piace farsi sentire nelle discussioni in aula.

ridere fragorosamente, ridere di gusto

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Quella barzelletta mi ha fatto ridere fragorosamente.

essere il capofamiglia, comandare

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Nella nostra famiglia, è mia madre che detta legge, non mio padre.

dire forte, dire a voce alta

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

pensare a voce alta

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

canticchiare

locução verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

dilungarsi nel parlare

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Sono sgattaiolato dal fondo della sala mentre lei si stava dilungando nel parlare.

leggere a voce alta

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
O professor leu em voz alta os nomes dos alunos que nunca tinham faltado.
L'insegnante lesse a voce alta i nomi degli studenti che non erano mai stati assenti.

leggere ad alta voce

expressão verbal

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ela leu a carta para mim em voz alta pelo telefone.
Mi ha letto la lettera ad alta voce al telefono.

all'unisono

locução adverbial (figurado: em uníssono)

La folla gridava all'unisono: "Lunga vita al re!"

voce profonda

(voz de tom baixo)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Gli uomini solitamente hanno la voce profonda e le donne ce l'hanno più alta.

voce sonora

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

dire la propria, far sentire la propria voce

(figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
I cittadini dovrebbero dire la propria scrivendo ai membri del Congresso.

alzare la voce

(gritar)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Non gridare con tua madre, giovanotto.

dilungarsi nel parlare di

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Clive si dilungava nel parlare dei suoi problemi lavorativi.

come contralto

(música) (musica)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Nel coro della chiesa canto come contralto.

a portata d'orecchio

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Jim estava dentro do alcance do ouvido quando ele insultou seu chefe para seu colega de trabalho e perdeu o emprego.
Jim era a portata d'orecchio del capo quando ne parlò male al suo collega; è così che perse il lavoro.

a controllo vocale, ad attivazione vocale

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

acuto, alto

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

a voce alta, ad alta voce

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Per favore, leggi il testo a voce alta al resto della classe.

a voce alta

locução adverbial (ruidosamente alto)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Ela falou alto para ser ouvida por causa da música.
Parlava a voce alta per essere sentita nonostante la musica.

cambio di tono

(musica, acustica)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A mudança na voz dele é um sinal da puberdade, ele vai do grave ao agudo sem controle.
Il cambio di tono nella sua voce è un segno della pubertà, poiché passa da basso a contralto senza controllo.

beatboxing, beatbox

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

perdere la voce, perdere la parola

expressão verbal (figurado) (figurato: rimanere muto)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di voz in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.