Cosa significa faz in Portoghese?

Qual è il significato della parola faz in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare faz in Portoghese.

La parola faz in Portoghese significa fare, tuttofare, tuttofare, factotum, stagnino, lavoratore a chiamata, assistente, manovre acrobatiche, per me fa lo stesso, per me è uguale, per me non fa differenza, è tanto tempo che, se permette, se non Le dispiace, che lavoro fai?, non c'è motivo di, non serve a nulla, è inutile, per favore, per piacere, per cortesia, Bravo!, Bene!, Bene così!, Ben fatto!, tanto peggio, fa lo stesso!, uguale!, chiamante, passare la palla, spaccone, smargiasso, chi fa un picnic, chi sa fare giochi di parole, processo farsa, ditta di traslochi, finta, tuttofare, factotum, esperto di coppettazione, escursionista, nidificare, ne è passato di tempo da, sono secoli che non, sono anni che non, sapere il fatto proprio, darsi da fare, ok, su misura, di abiti su misura, non da molto, da poco, per diverso tempo, vabbé, come ti pare, non avere senso fare, Ma bravo!, Ma bene!, vabbé, evabbé, come ti pare, pazienza, amen, utente di contenuti streaming, utente di piattaforme di streaming, simulazione, finto, da un po', da diverso tempo. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola faz

fare

verbo transitivo (3ª pessoa sing verbo fazer)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ele faz o seu dever toda noite.
Fa i compiti ogni sera.

tuttofare

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La signora Winters assunse un tuttofare per pulire le sue grondaie.

tuttofare, factotum

substantivo masculino (informal)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

stagnino

substantivo masculino (informal: pessoa que conserta coisas) (desueto)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

lavoratore a chiamata

substantivo masculino

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

assistente

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

manovre acrobatiche

(fazer acrobacias como voar em um aeroplano)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Nello spettacolo di manovre acrobatiche era compreso anche un giro della morte sincronizzato.

per me fa lo stesso, per me è uguale, per me non fa differenza

(informal)

Puoi andare o restare, per me fa lo stesso.

è tanto tempo che

expressão

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
È tanto tempo che non ci vediamo.

se permette, se non Le dispiace

expressão (figurado, irônico) (esprime stizza, formale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

che lavoro fai?

non c'è motivo di, non serve a nulla, è inutile

expressão (comportarsi in un determinato modo)

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)

per favore, per piacere, per cortesia

(requisito)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Eu poderia ir à praia, por favor?
Posso andare al mare, per favore?

Bravo!, Bene!, Bene così!, Ben fatto!

(bem feito)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

tanto peggio

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

fa lo stesso!, uguale!

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

chiamante

(telefono)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Il talk show televisivo riceve domande da spettatori che telefonano da casa.

passare la palla

(esporte) (sport)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Alcuni sono bravi a passare la palla; altri preferiscono tenerla.

spaccone, smargiasso

(popolare)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

chi fa un picnic

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

chi sa fare giochi di parole

processo farsa

(tribunal ilegal e irregular)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Hanno istituito un processo farsa per giudicare il dissidente, tutti sapevano quale sarebbe stato il verdetto.

ditta di traslochi

substantivo feminino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

finta

substantivo masculino

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

tuttofare, factotum

(pessoa que realiza trabalhos manuais)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

esperto di coppettazione

(medicina alternativa)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

escursionista

expressão

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

nidificare

expressão

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Il cardellino è un uccello che solitamente nidifica in questa zona del paese.

ne è passato di tempo da, sono secoli che non, sono anni che non

expressão (fazer muito tempo desde que)

Ne è passato di tempo dall'ultima volta che ci siamo fermati un po' insieme. (Or: Sono secoli che non ci fermiamo un po' insieme.)

sapere il fatto proprio

expressão (informal)

La mia insegnante di storia sa davvero il fatto suo, ha una risposta a tutto!

darsi da fare

expressão verbal (fare ciò in cui si eccelle)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

ok

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Tudo bem. Poderei resolver o problema amanhã.
Va bene. Sistemerò il problema domani.

su misura, di abiti su misura

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
A Londra Savile Row è famosa per la sartoria su misura.

non da molto, da poco

expressão

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

per diverso tempo

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Non l'ho visto per un bel po'.

vabbé, come ti pare

expressão

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

non avere senso fare

expressão

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

Ma bravo!, Ma bene!

(bem feito) (ironico)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

vabbé, evabbé, come ti pare, pazienza, amen

interjeição (gíria) (indifferenza, rassegnazione)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Quer ir nadar? Tanto faz.
Vuoi andare a nuotare? Vabbé.

utente di contenuti streaming, utente di piattaforme di streaming

substantivo masculino

O site incentiva todos que fazem stream a seguir a lei.
Il sito web esorta tutti i suoi utenti di contenuti streaming a rispettare la legge.

simulazione

substantivo masculino (atuação)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
As garotas estavam brincando de faz de conta com as roupas antigas das mães delas.
Le bambine stavano giocando a una simulazione con i vecchi abiti della madre.

finto

locução adjetiva

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

da un po', da diverso tempo

locução adverbial

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di faz in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.