Cosa significa que in Portoghese?

Qual è il significato della parola que in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare que in Portoghese.

La parola que in Portoghese significa che cosa, cosa, che, che, che, aroma, sapore, come, quanto, che, che, potere, che, che, al quale, a cui, che, che cosa, cosa, la cosa che, cosa, che cosa, che, che cosa, cosa, quello, ciò, che cosa, cosa, che, che cosa, cosa, che, che cosa, cosa, che, che, quale, che scorre, che fa ingrassare, nutriente, ripetibile, rivendibile, che detta la moda, che porta un peso, che sostiene un peso, stare per morire, che salva, che appare, che spunta, impassibile, che spinge in avanti, che dà impulso, di qualsiasi tipo, di qualsiasi specie, finalmente, ai tempi in cui, naturalmente, chiaramente, certamente, ovviamente, così si direbbe, mentre, invece, donde, rimasto, avanzato, affinché, magnifico!, grande!, peccato!, che peccato!, vaffanculo!, chiedo scusa?, prego?, come?, mi sembra perfetto, al diavolo!, imbroglione, truffatore, baro, granulosità, piuccheperfetto, pesce in barile, artigiano degli scarponi, dovere, dimostrare la propria tesi, chiudere un occhio, come, prossimo, che appare, che diventa visibile, che non soddisfa, piuccheperfetto, che parla inglese, pettegolezzo, manovre acrobatiche, scandaglio, come quello che, Diavolo!, Diamine!, Cavolo!, siccome, dato che, poiché, visto che, dal momento che, che riempie, che sazia, di sì, mentre, come, come, che beve molto, che aumenta, che gonfia, che cresce, salva spazio, contrario, viscidità, truffatore online, imbroglione online, come mai?, nella speranza che, perché?, a che scopo?, a che pro?, che ne dici di, che ne dite di, che ne pensi di, che rimbalza, sfrigolante, fruttuoso, proficuo, che passa, orario, vedente, che si riduce, che si ritira, che si contrae, di collegamento, che non dà dipendenza, non redditizio, adsorbente, su cui si può decidere, su cui si può prendere una decisione, riscaldabile al microonde. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola que

che cosa, cosa, che

pronome (importância)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
O que isso importa?
Cosa importa?

che

pronome (pessoa que, pessoas que)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
La persona che l'ha rotto non è qui.

che

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
A comida que comi ontem à noite me deu dor de estômago.
Il cibo che ho mangiato la notte scorsa mi ha fatto venire il mal di stomaco.

aroma, sapore

substantivo masculino (figurativo) (figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
La politica di assunzione del direttore ha il sapore distinto del nepotismo.

come, quanto

pronome

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Que gentil da tua parte!
Come è gentile da parte tua!

che

(cláusula restritiva)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
A comida que sobrar será jogada fora.
Il cibo che avanza sarà buttato via.

che

conjunção (no qual, na qual)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Pela direção em que ele ia, eu diria que ele se dirigia à cidade.
Dalla direzione che ha preso, direi che stava andando in città.

potere

pronome (expressando um desejo) (sempre al congiuntivo)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Que as suas crianças sempre sejam saudáveis e felizes!
Che i tuoi figli siano sempre felici e in salute.

che

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Ele estava com tanta fome que pôde ouvir o estômago dele roncando.
Era così affamato che riusciva a sentire il suo stomaco borbottare.

che

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Ele falou que não queria ir.
Ha detto che non voleva andare.

al quale, a cui

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Eu disse "não", ao que ele replicou: "Por que não?"
Gli ho detto un "no", al quale lui ha risposto con indignazione: "Perché no?".

che

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
O macaco que o veterinário escolheu da tribo era muito amigável.
La scimmia che il custode dello zoo ha scelto dalla tribù era molto amichevole.

che cosa, cosa

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
O que queres comer?
Che cosa vuoi mangiare?

la cosa che

pronome

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
O que me surpreende é que o cachorro sempre encontra o caminho pra casa.
Ciò che mi sorprende è che il cane trovava sempre la strada di casa.

cosa, che cosa, che

interjeição (repita o que disse)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
O quê? Não te escutei.
Come? Non ti sento.

che cosa, cosa

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
O quê? Você não fez isso!
Che cosa?! Non l'avrai fatto per davvero?

quello, ciò

pronome

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Ele fez o que eu lhe disse para fazer.
Ha fatto quello che gli ho detto di fare.

che cosa, cosa, che

pronome

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Com o que você se importa?
Che t'importa?

che cosa, cosa, che

pronome (saúde)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
O que dói? É o seu rim?
Che cosa ti fa male? È il rene?

che cosa, cosa, che

pronome (identidade)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
O que é isso?
Cos'è quello?

che, quale

pronome (ocupação)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
No que você trabalha no inverno?
Che lavoro fai d'inverno?

che scorre

A torneira aberta encheu a bacia.
L'acqua che scorreva dal rubinetto ha riempito la bacinella.

che fa ingrassare

(BRA, popular)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Non mangio spesso dolci perché sono cibi che fanno ingrassare.

nutriente

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Uno yogurt e della frutta sono una colazione nutriente.

ripetibile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Annota tutto ciò che fai così che i passaggi siano ripetibili.

rivendibile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

che detta la moda

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

che porta un peso, che sostiene un peso

stare per morire

(formal, literário)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Robert foi visitar sua tia moribunda.
È andato a trovare sua zia che era in punto di morte.

che salva

(qualidade)

L'unica caratteristica che lo salva è che vuole bene a sua madre.

che appare, che spunta

(figurado)

Il sole che spunta irradia di luce i campi.

impassibile

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

che spinge in avanti, che dà impulso

di qualsiasi tipo, di qualsiasi specie

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

finalmente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Finalmente, eu terminei de escrever aquele relatório!
Finalmente ho terminato di scrivere quella relazione!

ai tempi in cui

Ai tempi in cui i dinosauri dominavano la Terra non c'era vita umana.

naturalmente, chiaramente, certamente, ovviamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Naturalmente, vou precisar saber aonde você está indo.
ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Chiaramente devo sapere dove andrete.

così si direbbe

(de fato, evidentemente)

mentre, invece

(formal)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Ele gosta de brócolis, enquanto ela os detesta.
A lui i broccoli piacciono, mentre lei li odia.

donde

(literário, arcaico)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)

rimasto, avanzato

(BRA, comida, bebida)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Depois da festa, só havia uma garrafa de vinho sobrando.
Dopo la festa era rimasta solo una bottiglia di vino.

affinché

(seguita da congiuntivo)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Affinché le vendite siano buone, il nostro dipartimento deve lavorare sodo questo mese.

magnifico!, grande!

(BRA)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Você pode vir no sábado? Legal!
Puoi venire sabato? Magnifico!

peccato!, che peccato!

(coisa infeliz)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Ho sentito che Jim è stato licenziato: che peccato!

vaffanculo!

(vulgar, ofensivo) (volgare)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"Ehi amico, fottiti!", disse l'ubriaco.

chiedo scusa?, prego?, come?

(formal) (per far ripetere)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Prego? Cos'ha detto?

mi sembra perfetto

(aceitar sugestão ou convite)

al diavolo!

(ofensivo)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

imbroglione, truffatore, baro

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
A escola está determinada a encontrar trapaceiros e expulsá-los.
La scuola è decisa a scoprire ed espellere chi copia.

granulosità

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
A Susan non piace questa zuppa per la sua granulosità.

piuccheperfetto

substantivo masculino (gramática)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

pesce in barile

(idiomatico, figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

artigiano degli scarponi

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

dovere

(obrigação, ter que)

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)
Você deve tirar uma carteira nova de motorista.
Devi prendere una nuova patente.

dimostrare la propria tesi

ⓘEsta frase não é uma tradução da frase em inglês Rod partecipa alla maratona perché vuole dimostrare la propria tesi.

chiudere un occhio

(informale, figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Il capo tende a chiudere un occhio sul fatto che le persone vadano a casa presto il venerdì, purché abbiamo portato a termine tutto il lavoro.

come

Todos os meninos querem conhecer uma menina como ela.
Tutti i ragazzi vogliono incontrare una ragazza come lei.

prossimo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
O que tu farás na próxima semana?
Cosa fai la prossima settimana?

che appare, che diventa visibile

As eminentes montanhas estavam cobertas por nuvens espessas.
Le montagne che apparivano erano sormontate da grosse nuvole.

che non soddisfa

piuccheperfetto

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

che parla inglese

pettegolezzo

(figurado)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Secondo i pettegolezzi, Don sta per lasciare la moglie.

manovre acrobatiche

(fazer acrobacias como voar em um aeroplano)

(sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini )
Nello spettacolo di manovre acrobatiche era compreso anche un giro della morte sincronizzato.

scandaglio

(Náutica) (misura la profondità delle acque)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

come quello che

Era um capacete, como os que os jogadores de futebol americano usam.
Era un casco come quello che indossano i giocatori di football.

Diavolo!, Diamine!, Cavolo!

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Droga! O que você quer que eu faça?
Diavolo! Cosa vuoi che faccia?

siccome, dato che, poiché, visto che, dal momento che

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Eu faço o jantar porque você está muito ocupada.
Visto che sei così impegnato, la cena la preparerò io.

che riempie, che sazia

(comida)

Paul gostava de fazer comida substancial.
Paul adora preparare cibo che sazia.

di sì

(resposta afirmativa)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Ele gosta dela? Acho que sim.
Lei gli piace? Penso di sì.

mentre

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Enquanto ele estava subindo a escada, o martelo escapou do seu cinto.
Mentre stava salendo la scala, il martello gli è scivolato dalla cintura.

come

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Como você nos encontrou?
Come hai fatto a trovarci?

come

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Ela fala como o irmão dela.
Parla come suo fratello.

che beve molto

(figurado, informal: carro, combustível) (figurato: automobili)

Questa è un'auto che beve molto, mi costa una fortuna in carburante.

che aumenta, che gonfia, che cresce

A enchente no rio ameaçava transbordar as margens.
Il fiume crescente minacciava di rompere gli argini.

salva spazio

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

contrario

(formal) (persona)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Sia coloro che erano favorevoli alla misura sia quelli che erano contrari hanno manifestato davanti alla sede del congresso.

viscidità

(figurato, peggiorativo: subdolo)

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )

truffatore online, imbroglione online

(geralmente na internet)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Max fu catturato da un truffatore online che alla fine iniziò a chiedergli dei soldi.

come mai?

interjeição (pedir explicação) (informale)

Come mai i tuoi cappelli sono tutti neri?

nella speranza che

expressão

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Le scrivo nella speranza che Lei possa offrirmi un posto di lavoro nella Sua azienda.

perché?, a che scopo?, a che pro?

Hai comprato un altro cappello? Perché? Ne hai già un sacco.

che ne dici di, che ne dite di, che ne pensi di

expressão (introdução de pergunta) (suggerimento)

Que tal irmos ao cinema hoje à noite?
Che ne dici di andare al cinema stasera?

che rimbalza

La palla di gomma che rimbalzava colpì Sam su un braccio.

sfrigolante

(por causa do calor)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Glenn ruppe le uova nella padella sfrigolante.

fruttuoso, proficuo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Dar aulas é um trabalho que vale a pena.
Insegnare è un lavoro che vale la pena.

che passa

locução verbal

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
O barulho do trânsito que passava estava mantendo Joe acordado.
Il rumore del traffico di passaggio teneva sveglio Joe.

orario

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La stazione trasmette principalmente musica con notiziari orari.

vedente

adjetivo

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Alunos cegos trabalham junto com os que vêem em algumas aulas.
In certe classi gli studenti ciechi lavorano insieme ai vedenti.

che si riduce, che si ritira, che si contrae

expressão

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
A cidade que diminuía era visível no espelho retrovisor.
Nello specchietto retrovisore si vedeva la città che rimpiccioliva.

di collegamento

adjetivo

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
A estrada que liga o hotel à cidade estava apagada.
La strada di collegamento tra l'albergo e il paese si è allagata.

che non dà dipendenza

(que não vicia)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Il paziente richiese degli antidolorifici che non dessero dipendenza.

non redditizio

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
L'azienda diventò non redditizia quando il costo delle materie prime quasi raddoppiò.

adsorbente

(substância) (chimica)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

su cui si può decidere, su cui si può prendere una decisione

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")

riscaldabile al microonde

locução adjetiva

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
Si è finalmente stancata di mangiare cibi riscaldabili al microonde e ha imparato a cucinare.

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di que in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Parole correlate di que

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.