Cosa significa nem in Portoghese?

Qual è il significato della parola nem in Portoghese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare nem in Portoghese.

La parola nem in Portoghese significa né, né, neanche, nemmeno, neppure, neanche, neppure, e neanche, e nemmeno, e neppure, meno, senza logica, senza senso, senza capo né coda, capire, comprendere, afferrare, come, contro ogni logica, senza alcuna logica, come quello che, irragionevolmente, estremamente, come, affatto, per niente, per nulla, neanche un po', nemmeno un po', neanche un po', in alcun modo, neanche lontanamente, neanche minimamente,, neanche a pagarlo, neanche morto, non solo, per niente, per nulla, nemmeno un po', niente di che, non è tutt'oro quel che luccica, irrilevante, non proprio, per niente, non dimostrare più di una certa età, che non sia mai detto, è chiaro, è evidente, lo so bene!, lo vieni a dire a me?, neanche per sogno, nemmeno per idea, succede, cose che succedono, cose che capitano, cose che possono succedere, assolutamente no!, vai a quel paese!, vai al diavolo!, vai in malora!, niente affatto, assolutamente no, neanche per idea, né più né meno, né più né meno, neanche un segno, non una sola persona, non fregarsene niente, non me ne frega niente, tremare al solo pensiero, di pareggio, né più né meno, né più né meno, privo di logica, privo di senso, assolutamente no, Neanche per idea!, Nemmeno per sogno!, Neanche per sogno!, niente, nulla, non un centesimo, non ... per niente, far finta di non vedere, né più né meno, lascia perdere, non pensarci, non c'è modo di, nessuno, non battere ciglio, sparisci!, vattene!, non reagire a, affannarsi alla cieca, essere del tutto sconosciuto, essere del tutto ignoto. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola nem

conjunção (sequer)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Nem ele nem ela entendiam o que estava acontecendo.
Né lui né lei capirono cosa stava accadendo.

conjunção (nem outro)

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
A palestra não foi nem informativa nem muito divertida.
La lezione non era né ricca di contenuti né coinvolgente.

neanche, nemmeno, neppure

conjunção

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
Ela não quer comer e nem eu.
Lei non vuole mangiare, e neanche io.

neanche, neppure

advérbio

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Ela não sabe cantar nem dançar.
Non sa cantare e neppure ballare.

e neanche, e nemmeno, e neppure

(congiunzione: Particella o espressione che unisce due frasi e ne determina il rapporto semantico: e, ma, perché, quando)
A me non piacciono i pomodori, né piacciono a lui.

meno

(superlativo)

(aggettivo invariabile: Descrive o specifica un sostantivo; non è declinato ma resta invariato: "È stata una prestazione super")
Dentre os três irmãos, Tony gasta o mínimo de dinheiro com roupas.
Dei tre fratelli Tony è quello che spende meno soldi di tutti in vestiti.

senza logica, senza senso, senza capo né coda

Mi urla contro senza motivo, e non capisco proprio perché.

capire, comprendere, afferrare

(gíria)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Ele contou uma piada mas eu não pesquei.
Ha raccontato una barzelletta ma io non l'ho capita.

come

Todos os meninos querem conhecer uma menina como ela.
Tutti i ragazzi vogliono incontrare una ragazza come lei.

contro ogni logica, senza alcuna logica

(ilógico)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")
Embora não tivesse quase nenhum dinheiro, Ben pensou que comprar um chapéu novo o faria se sentir melhor e, absurdamente, isso aconteceu.
Sebbene fosse pressoché al verde, Ben pensò che comprarsi un cappello nuovo lo avrebbe fatto sentire meglio e, contro ogni logica, lo fece.

come quello che

Era um capacete, como os que os jogadores de futebol americano usam.
Era un casco come quello che indossano i giocatori di football.

irragionevolmente, estremamente

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Elsa é absurdamente ciumenta da inteligência de sua irmã.
Elsa è irragionevolmente invidiosa dell'intelligenza di sua sorella.

come

(preposizione o locuzione preposizionale: Particella o espressione che determina la funzione sintattica della parola o locuzione seguente: per, in, a causa di)
Ela fala como o irmão dela.
Parla come suo fratello.

affatto

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Não me importo nem um pouco se você quiser fumar.
Non mi disturba affatto se vuoi fumare.

per niente, per nulla, neanche un po', nemmeno un po'

locução adverbial

Estou chateado por perder o programa? Nem um pouco. Não estou nem um pouco preocupado com esse exame, porque me preparei muito para ele.
Se mi dà fastidio perdermi la trasmissione? Per niente!

neanche un po', in alcun modo

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Certo, ti posso prestare cinque dollari, non mi disturba neanche un po'.

neanche lontanamente, neanche minimamente,

locução adverbial

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Due libbre di manzo non sono neanche lontanamente sufficienti a sfamare 50 persone.

neanche a pagarlo, neanche morto

expressão

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")

non solo

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Osservare le stelle non solo è istruttivo, ma anche divertente.

per niente, per nulla, nemmeno un po'

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Non assomiglia per niente alla madre.

niente di che

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
Mi è piaciuto il suo ultimo film, ma questo non è niente di speciale.

non è tutt'oro quel che luccica

expressão (figurado: as aparências enganam) (idiomatico)

irrilevante

expressão (figurado)

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")

non proprio, per niente

expressão

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

non dimostrare più di una certa età

expressão (avere un aspetto giovanile)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

che non sia mai detto

interjeição

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Beryl potrebbe diventare il mio nuovo capo, Dio non voglia!

è chiaro, è evidente

interjeição (evidente)

Sei sempre bellissima: non c'è bisogno di dirlo.

lo so bene!, lo vieni a dire a me?

interjeição (gíria: saber, estar ciente)

"La benzina è così cara di questi tempi!" "Lo so bene!"

neanche per sogno, nemmeno per idea

interjeição (rifiuto netto)

succede, cose che succedono, cose che capitano, cose che possono succedere

(expressar aceitação filosófica)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Lo so che non è giusto ma così è la vita a volte.

assolutamente no!

(enfaticamente, não)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

vai a quel paese!, vai al diavolo!, vai in malora!

(informal, vulgar) (colloquiale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

niente affatto, assolutamente no, neanche per idea

interjeição (recusa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

né più né meno

expressão

Metti nella scodella un uovo solo, né più né meno. Dal testamento la figlia ricevette né più né meno di quanto andò al figlio.

né più né meno

expressão

Aggiungi una pinta d'olio, né più né meno.

neanche un segno

(informal, figurado)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
In quella crostata acida non c'era la minima traccia di zucchero.

non una sola persona

expressão

(sostantivo femminile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere femminile: scrittrice, aquila, lampada, moneta, felicità )
Non una sola persona è stata a favore degli aumenti di prezzo.

non fregarsene niente

(colloquiale)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")
Non me ne frega niente se il mio ex ha una nuova ragazza!

non me ne frega niente

(colloquiale)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Não estou nem aí para o que você pensa.
Me ne frego di cosa pensi!

tremare al solo pensiero

expressão verbal

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

di pareggio

(com renda e despesas iguais) (aziande: situazione di bilancio)

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
L'azienda sta facendo il possibile per raggiungere il pareggio a quota 500.000 dollari.

né più né meno

locução adverbial

Questo cavallo corre veloce tanto quanto quello, né più né meno.

né più né meno

expressão

Il trattamento ortodontico mi ha causato dolore né più né meno dell'altra volta.

privo di logica, privo di senso

expressão

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
La tua convinzione di non piacere a Daisy è senza senso: non ha mai fatto nulla per fartelo credere.

assolutamente no

interjeição (informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Você não vai à festa. De jeito nenhum!
Tu alla festa non ci vai. Assolutamente no!

Neanche per idea!, Nemmeno per sogno!, Neanche per sogno!

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"Usciresti con Mitch se te lo chiedesse?" "Neanche per sogno!"

niente, nulla

locução adverbial

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

non un centesimo

expressão (figurato)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )

non ... per niente

locução adverbial

(locuzione aggettivale: Espressione di più parole che descrive o specifica un sostantivo: "C'è del tonno in scatola" - "Ho seguito il metodo fai da te")
La descrizione che hai fatto dell'accaduto non è per niente accurata.

far finta di non vedere

expressão verbal (figurato: ignorare)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Eu disse "olá", mas ele nem sequer viu.
Lo salutai ma fece finta di non vedermi.

né più né meno

expressão

Accetterò la tariffa giusta, né più né meno.

lascia perdere, non pensarci

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Chiunque avrebbe fatto lo stesso errore; non pensarci più!

non c'è modo di

Sem chance da gente chegar na hora. Nosso carro quebrou.
Non c'è modo di arrivare in tempo: ci si è rotta la macchina.

nessuno

(aggettivo: Descrive o specifica un sostantivo: "Una persona fidata" - "Con un cacciavite piccolo" - "Questioni controverse")
Nós não temos nem um quarto vago.
Non abbiamo stanze disponibili.

non battere ciglio

expressão (figurato)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

sparisci!, vattene!

(ter bom relacionamento) (colloquiale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Ti aspetti che ci creda? Ma sparisci!

non reagire a

expressão verbal (figurado, informal)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Joshua è così ricco che non reagisce al dover pagare 800 euro per un orologio da polso.

affannarsi alla cieca

expressão (coloquial)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

essere del tutto sconosciuto, essere del tutto ignoto

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)

Impariamo Portoghese

Quindi ora che sai di più sul significato di nem in Portoghese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Portoghese.

Parole correlate di nem

Conosci Portoghese

Il portoghese (português) è una lingua romana originaria della penisola iberica d'Europa. È l'unica lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde. Il portoghese ha tra 215 e 220 milioni di madrelingua e 50 milioni di parlanti di seconda lingua, per un totale di circa 270 milioni. Il portoghese è spesso elencato come la sesta lingua più parlata al mondo, la terza in Europa. Nel 1997, uno studio accademico completo ha classificato il portoghese come una delle 10 lingue più influenti al mondo. Secondo le statistiche dell'UNESCO, portoghese e spagnolo sono le lingue europee in più rapida crescita dopo l'inglese.