Cosa significa you in Inglese?

Qual è il significato della parola you in Inglese? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare you in Inglese.

La parola you in Inglese significa -, -, ti, vi, ti, vi, te, vi, si, si, voi, tu, te, -, tutto quello che puoi fare, non fai altro che, all you can eat, e quant'altro, e simili, ci stai?, sei d'accordo?, sei dei nostri?, vuole ordinare?, al meglio che puoi, quando vuoi, quando ti pare, tutte le volte che vuoi, quando vuoi, come sai, come ben sai, come forse saprai, come forse saprete, come preferisci, come dici, come vuoi, certamente, vai via!, non è tutt'oro quel che luccica, prima che uno se lo aspetti, chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova, in confidenza, fare il passo più lungo della gamba, sputare nel piatto in cui si mangia, salute, che tu sia benedetto!, che Dio ti benedica!, tutti e due, entrambi, cosa ci vuoi fare?, che ci vuoi fare?, posso aiutarti?, a presto!, a breve!, vieni vestito come vuoi, vieni vestito come ti pare, ritorcersi contro, ritorcersi contro, ripercuotersi su, vieni qui spesso?, puoi per favore...?, ogni cosa a suo tempo, ogni cosa al momento giusto, gran daffare, bel daffare, -, maledetto!, mannaggia a te!, come fai sbagli, come ti muovi sbagli, Non ci posso credere!, fare tutto il possibile, fare quello che uno desidera, fare quello che uno vuole, fare tutto il possibile, fare tutto il possibile per fare, fare il meglio che si può, fare quello che si può, fare quello che si vuole, arrangiarsi, riesci a sentirmi?, mi senti?, mi ricevi?, provare prima di giudicare, Non osare!, Non lo fare!, Non farlo!, Non osare, vero?, no?, giusto?, dico bene?, con ogni sforzo possibile, per quel che ne sai, per quel che ne sai tu, per quanto ne puoi sapere, vaffanculo!, vai a cagare!, vai a farti fottere!, fottiti!, 'fanculo, figurati!, ma figurati!, ma non mi dire!, ricevere il giusto riconoscimento, avere quello che uno si merita, Dio ti benedica, buongiorno a te!, fare bene, bravo!, felice di vederti, contento di vederti, Preparati!, Stai in guardia!, Stai pronto!, Tieniti pronto!, avere da offrire, avere di buono, avere di valido, doverselo aspettare, ecco, ecco qui, ecco, ecco qui, Alla tua!, ehi tu!, come stai?, come stai?, Come posso aiutarla?, come ti permetti!, piacere, piacere, sul serio?, ti odio, mi piaci, in attesa di sue notizie, in attesa di un suo riscontro, ti voglio bene, ti amo, ti amo tanto, mi manchi, ho bisogno di te, ti voglio, mi mancherai, sentirò la tua mancanza, ti adoro, se fossi in te, se permette, se non Le dispiace, per favore, per piacere, per cortesia, speriamo che sia come dici tu, se lo dici tu, se vuoi, se vogliamo, se fossi disposto a, se vuoi, se desideri, se ti pare, come vuoi, come desideri, come ti pare, decidi tu. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.

Ascolta la pronuncia

Significato della parola you

-

pronoun (second person singular: subject)

You should eat your green beans.
Lei dovrebbe mangiare i fagiolini.

-

pronoun (second person plural: subject)

Children, you should eat your green beans.
Bambini, dovreste mangiare i fagiolini.

ti

pronoun (second person singular: direct object) (pronome atono, informale)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
I love you.
Amo Lei.

vi

pronoun (second person plural: object) (pronome atono)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
When the teacher is talking to you, you should all be quiet. I can see you.
Quando la professoressa vi parla dovete tutti rimanere in silenzio. // Riesco a vedervi.

ti

pronoun (second person singular: indirect object) (pronome indiretto informale: a te)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
I'm giving this to you, because I think you will use it more than I will.
Lo do a te, perché credo che lo userai più di me.

vi

pronoun (second person plural: indirect object) (pronome indiretto: a voi)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
When the teacher is talking to you, you should all be quiet.
Quando l'insegnante vi parla dovete tutti fare silenzio.

te

pronoun (second person singular: after preposition) (preceduto da preposizione, informale)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Wait for me to put my coat on, and I'll come with you.
Aspetti che mi metta la giacca e vengo con Lei.

vi

pronoun (second person plural: after preposition)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

si

pronoun (informal (one, everyone) (impersonale)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
You should never swim after eating.
Non si dovrebbe mai nuotare dopo aver mangiato.

si

pronoun (informal (anyone) (impersonale)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
Some insects are so small you can't see them, but they still bite.
Alcuni insetti sono così piccoli che non si possono vedere, ma pizzicano comunque.

voi

pronoun (emphatic address to more than one person)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
You boys can't run very fast, can you?
Voi ragazzi non sapete correre molto veloci, o mi sbaglio?

tu

pronoun (direct address to one person)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
You, Mister Rogers, come over here right now!
Lei, signor Rogers, venga subito qui!

te

pronoun (colloquial (singular: before gerund) (colloquiale: tu)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)

-

pronoun (colloquial (plural: before gerund) (seconda persona plurale)

I dislike you interrupting when I am speaking.
Mi dà fastidio che mi interrompiate mentre sto parlando.

tutto quello che puoi fare

noun (your only recourse)

When something bad happens, all you can do is make the best of it.

non fai altro che

noun (everything you are capable of)

All you can do is whine; you never fix your problems.

all you can eat

adjective (restaurant buffet: unlimited) (ristorante)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
At the all-you-can-eat restaurant he stuffed himself with cheap food.
Si è abbuffato di roba scadente all'all you can eat.

e quant'altro, e simili

expression (informal (and the like, and similar)

ci stai?, sei d'accordo?, sei dei nostri?

noun (informal (are you willing?)

vuole ordinare?

expression (question to restaurant customer) (al ristorante, singolare)

al meglio che puoi

adverb (to the best of your ability)

Muddle through as best you can, and we'll fix the mistakes later.

quando vuoi

adverb (informal (whenever you wish)

Come and visit me as often as you like.
Vieni a trovarmi quando vuoi.

quando ti pare, tutte le volte che vuoi, quando vuoi

adverb (whenever you want) (informale)

Feel free to stop by my office as often as you wish.
Vieni pure nel mio ufficio quando ti pare.

come sai, come ben sai

expression (you are already aware)

As you know, the building will be demolished on Saturday.
Come saprai, l'edificio verrà demolito sabato.

come forse saprai, come forse saprete

expression (you probably already know this) (espressione)

come preferisci

adverb (as you wish, whatever you wish)

You've finished your work. Now you're free to do as you please.

come dici

adverb (I agree that)

As you say, that spaghetti is delicious!

come vuoi

adverb (archaic (expressing obedience: as you wish)

You may do as you will, but that does not mean your actions will be right.

certamente

adverb (certainly, of course)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
We will be sure to arrange everything as you wish.
Ci assicureremo di disporre tutto come credi.

vai via!

interjection (slang, regional (Leave, get going, be on your way)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Away with you! proclaimed the king.

non è tutt'oro quel che luccica

verbal expression ([sth] desirable may have drawbacks) (idiomatico, figurato)

prima che uno se lo aspetti

expression (informal (rapidly, soon)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Christmas will be here before you know it.
Natale arriva prima che uno se l'aspetti.

chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova

expression (figurative ([sth] bad is better than the unknown)

in confidenza

adverb (confidentially, in confidence)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
Between you and me, I think Stella has fallen in love with him.
Fra me e te, credo che Stella si sia innamorata di lui.

fare il passo più lungo della gamba

verbal expression (figurative, informal (accept an overly ambitious task)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Gabriella thought she would enjoy being team leader, but she may have bitten off more than she can chew.

sputare nel piatto in cui si mangia

verbal expression (figurative (repay kindness with malice) (idiomatico)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")

salute

interjection (said when [sb] sneezes) (dopo uno starnuto)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"Bless you!" said Suzie when I sneezed.
"Salute!" Ha detto Suzie dopo che ho starnutito.

che tu sia benedetto!, che Dio ti benedica!

interjection (gratitude, affection) (religioso)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Bless you for helping us in our hour of need.
Che Dio ti benedica per averci aiutato nel momento del bisogno.

tutti e due, entrambi

pronoun (you two)

(pronome: Particella che si riferisce a una persona o cosa determinata dal discorso o dal contesto: io, te, voi, qualcuno, niente)
I want to talk to both of you after class.

cosa ci vuoi fare?, che ci vuoi fare?

expression (informal (expressing resignation)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
The workers may object, but what can you do; the project has to be done on time.
I lavoratori potranno obiettare, ma cosa ci vuoi fare? Il progetto deve essere completato per tempo.

posso aiutarti?

expression (to a customer) (informale)

Can I help you? asked the sales clerk.
"Posso aiutarla?" ha chiesto la commessa.

a presto!, a breve!

interjection (informal (see you soon)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

vieni vestito come vuoi, vieni vestito come ti pare

verbal expression (no dress code)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
What should I wear to the party? Just come as you are.
Cosa devo mettermi alla festa? Vieni vestito normalmente.

ritorcersi contro

verbal expression (figurative, informal (cause problems later) (di situazione con esiti negativi futuri)

ritorcersi contro

verbal expression (vulgar, figurative, slang (cause problems later)

ripercuotersi su

verbal expression (figurative, informal (cause regret later) (di situazione, errore o comportamento)

vieni qui spesso?

expression (informal (chat-up line)

puoi per favore...?

expression (polite request) (informale)

Could you please tell me where the bathroom is?
Potrebbe per favore indicarmi dove si trova il bagno?

ogni cosa a suo tempo, ogni cosa al momento giusto

verbal expression (deal with [sth] when necessary) (affrontare una cosa al momento giusto)

(verbo: Forma che descrive uno stato o un'azione)
Don't worry about that for now; let's cross that bridge when we come to it.
Non pensarci adesso. Non bisogna fasciarsi la testa prima di rompersela.

gran daffare, bel daffare

verbal expression (informal, figurative (have a hard task ahead) (informale)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
The house Joe and Maggie have bought needs a lot of renovation; they certainly have their work cut out for them.
La casa che Joe e Maggie hanno comprato ha bisogno di una grossa ristrutturazione: avranno senz'altro un bel daffare.

-

contraction (colloquial, abbreviation (do you)

D'you think you could help me?

maledetto!, mannaggia a te!

interjection (offensive (anger, contempt) (colloquiale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

come fai sbagli, come ti muovi sbagli

adjective (figurative (in no-win situation)

Non ci posso credere!

interjection (US (I am astonished) (sorpresa)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

fare tutto il possibile

verbal expression (try hard)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
I did all I could to catch the train, but it was too late.
Ho fatto tutto il possibile per prendere il treno ma ero troppo in ritardo.

fare quello che uno desidera, fare quello che uno vuole

verbal expression (do whatever you wish to do)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
After you've finished that task you may do as you please.
Quando hai finito la tua incombenza fai quello che vuoi.

fare tutto il possibile

verbal expression (try your hardest)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
I'm sure the police will catch the burglar; they're doing everything they can.

fare tutto il possibile per fare

verbal expression (try your hardest to achieve [sth])

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Choosing a university is an important decision, so make sure you do everything you can to get it right.
Scegliere un'università è una decisione importante, quindi assicurati di fare tutto il possibile per fare la scelta giusta.

fare il meglio che si può

verbal expression (try your hardest)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Just do the best you can. That's all anybody could ask for.
Fai il meglio che puoi. Questo è tutto quello che possono prendere gli altri da te.

fare quello che si può

verbal expression (do everything possible)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

fare quello che si vuole

verbal expression (do whatever you wish to do)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
Since you've finished your work, do what you like for the rest of the day.
Visto che hai finito il tuo lavoro fai quello che vuoi per il resto della giornata.

arrangiarsi

verbal expression (cope, manage)

(verbo riflessivo o intransitivo pronominale: Verbo che richiede un pronome riferito al soggetto stesso, ma non un complemento oggetto: "Pentitevi finché siete in tempo" - "Ci siamo annoiati tutto il giorno" - "Non mi pettino mai avendo i capelli corti")

riesci a sentirmi?, mi senti?, mi ricevi?

expression (radio communication) (radio)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

provare prima di giudicare

expression (informal (experience [sth] before criticizing)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

Non osare!, Non lo fare!, Non farlo!

interjection (warning against doing [sth])

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

Non osare

expression (warning: do not do [sth])

Don't you dare speak to me like that, young man!

vero?, no?, giusto?, dico bene?

(question tag) (particella di conferma)

Why am I asking you for directions? - well, you live here, don't you?
ⓘQuesta frase non è una traduzione della frase inglese. Lei vive in questo palazzo, vero? Allora conosce il signor Bianchi.

con ogni sforzo possibile

expression (to the utmost)

(locuzione avverbiale: Espressione di più parole che descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Siamo arrivati in anticipo" - "L'ho chiamato di nuovo" - "Ho dormito per un po'")

per quel che ne sai, per quel che ne sai tu, per quanto ne puoi sapere

expression (it is possible that)

(avverbio: Descrive o specifica il significato di un verbo, di una frase, o di parti del discorso: "Sostammo brevemente" - "Ho tirato la palla lontano")
He might be married with three kids, for all you know.
Per quel che ne sai, potrebbe essere sposato e avere tre figli.

vaffanculo!, vai a cagare!, vai a farti fottere!, fottiti!, 'fanculo

interjection (vulgar, offensive, slang (expressing anger or contempt) (volgare, offensivo)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
If you think I'm going to work for you for nothing ... well, f*** you!
Se pensi davvero che lavorerò gratis ... beh, allora vaffanculo!

figurati!, ma figurati!, ma non mi dire!

interjection (UK, informal (expressing disbelief) (informale: non ci credo)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Brett really said that? Get along with you!
Brett ha davvero detto una cosa del genere? Ma figurati!

ricevere il giusto riconoscimento

verbal expression (for good actions) (buone azioni)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
If you follow the rules and obey all guidelines, you will get what you deserve.
Se segui le regole e agisci secondo le direttive riceverai il giusto riconoscimento.

avere quello che uno si merita

verbal expression (for bad actions) (cattive azioni)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
If you deliberately break the rules and disregard authority, you will get what you deserve.
Se infrangi le regole di proposito e non rispetti l'autorità avrai quello che ti meriti.

Dio ti benedica

interjection (Christian well-wish)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
God bless you and keep you safe, my child.
Che Dio ti benedica e ti protegga, bambina mia.

buongiorno a te!

interjection (formal (salutation) (singolare)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"Good day to you!" shouted Jenkins from across the street.
"Buongiorno a te!" esclamò Jenkins dall'altra parte della strada.

fare bene

adjective (healthful)

(verbo intransitivo: Verbo che non richiede un complemento oggetto: "Dormivo quando mi ha telefonato" - "Passate pure di qua")
Eating plenty of fruits and vegetables is good for you.
Mangiare molta frutta e verdura ti fa bene.

bravo!

interjection (well done!)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
You have lost 10 pounds already? Good for you!
Hai già perso 10 chili? Bravo!

felice di vederti, contento di vederti

expression (happy to meet you again)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

Preparati!, Stai in guardia!, Stai pronto!, Tieniti pronto!

interjection (dated (prepare to be attacked)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

avere da offrire, avere di buono, avere di valido

verbal expression (informal (have as an asset)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")

doverselo aspettare

verbal expression (informal (deserve bad outcome) (idiomatico: conseguenza negativa)

(verbo transitivo o transitivo pronominale: Verbo che richiede un complemento oggetto: "Lava la mela prima di mangiarla" - "Non mi aspettavo un successo così grande")
When Gina was expelled from school, everyone said she'd had it coming.
Quando Gina fu espulsa dalla scuola tutti dicevano che doveva aspettarselo.

ecco, ecco qui

interjection (when offering [sth] needed)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"I broke a nail but I don't have an emery board." "Here you are - use mine."
"Mi si è rotta un unghia ma non ho una limetta." "Ecco qui, usa la mia."

ecco, ecco qui

interjection (informal (this is what you need)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Was it you who ordered the steak, sir? Here you go.
È lei che ha ordinato la bistecca, signore? Ecco qui.

Alla tua!

interjection (informal (toast) (brindisi)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Cheers, here's to you!
Salute, alla tua!

ehi tu!

interjection (used to attract [sb]'s attention)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Hey, you! Stop doing that.
Ehi tu! Smettila.

come stai?

expression (informal (greeting) (informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
"How are you doing?" "Not too bad, how about you?"
"Come stai?" "Non c'è male, e tu?"

come stai?

expression (greeting) (informale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Hello Phil, how are you? Good to see you again.
Ciao Phil, come stai? Bello rivederti.

Come posso aiutarla?

expression (what do you need?) (espressione)

Store clerks often ask customers, "How can I help you?"

come ti permetti!

interjection (indignation)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
How dare you say I can't cook! So, you told her she was a fat cow?? How dare you!!
Come ti permetti di dire che non so cucinare! Insomma, le hai detto che è grassa come una balena?? Come ti permetti!!

piacere

expression (formal (Pleased to meet you.) (presentazione)

(sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore )
How do you do? I'm delighted to meet you.
Piacere. Sono felice di conoscerla.

piacere

noun (informal, dated (difficult situation)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Well that was certainly a fine how-do-you-do wasn't it?

sul serio?

interjection (expresses astonishment)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)

ti odio

interjection (I dislike you intensely)

This is not love! I hate you!
Questo non è amore! Ti odio!

mi piaci

interjection (I find you appealing)

I like you. You seem like such a nice person.
Mi piaci; sembri proprio una bella persona.

in attesa di sue notizie, in attesa di un suo riscontro

expression (written, slightly formal (application, request: signing off) (formale)

Thank you for your attention, and I look forward to hearing from you soon.

ti voglio bene

interjection (declaration of strong affection)

I love you, Mom!
Ti voglio bene, mamma!

ti amo

interjection (declaration of strong romantic feelings)

I love you and I want to spend the rest of my life with you.
ⓘQuesta frase non è una traduzione della frase inglese. Ti amo. Vuoi sposarmi?

ti amo tanto

interjection (great affection) (persona amata)

I love you so much that I can't stand to be apart from you.
Ti amo così tanto che non riesco a stare lontano da te.

mi manchi

interjection (I feel your absence)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
I miss you, my darling. Come home soon.
Mi manchi, tesoro. Torna a casa presto.

ho bisogno di te

interjection (I am dependent on you)

John, I don't just love you, I need you!
Io non solo ti amo, ma ho proprio bisogno di te.

ti voglio

interjection (informal (I am sexually attracted to you)

I want you. Let's leave this party and go back to my place.
Ti voglio. Lasciamo la festa e andiamo a casa mia.

mi mancherai, sentirò la tua mancanza

interjection (I will feel your absence)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Goodbye, son. I'll miss you.
Ciao figliolo, mi mancherai.

ti adoro

interjection (declaration of strong admiration)

I worship you and the ground you walk on!
Adoro te e la terra dove cammini!

se fossi in te

expression (used to offer advice)

Your meal looks disgusting; if I were you, I'd complain.
Il tuo piatto ha un aspetto orribile: se fossi in te mi lamenterei.

se permette, se non Le dispiace

expression (ironic (expressing mild outrage) (esprime stizza, formale)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
And then, if you please, he actually asked me if I had any grandchildren! I'm only 32!

per favore, per piacere, per cortesia

expression (polite request)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
Come this way, if you please. Take a seat, if you please.

speriamo che sia come dici tu

expression (I disagree but do not want to argue) (espressione)

se lo dici tu

expression (I tentatively agree) (accettare con poca convinzione)

se vuoi

adverb (as you please)

I can lend you some money if you want.
Posso prestarti dei soldi se vuoi.

se vogliamo

adverb (in other words, so to speak) (per così dire)

se fossi disposto a

adverb (polite request) (tu)

se vuoi, se desideri, se ti pare, come vuoi, come desideri, come ti pare

adverb (as you please, it's your choice)

We can always postpone the meet-up for another time, if you wish - it's up to you.
Possiamo sempre rimandare la riunione a un altra volta, se vuoi, decidi tu.

decidi tu

interjection (informal (it is your decision) (informale: singolare)

(interiezione: Esclamazione: Perbacco!, dai!, forza!, oh no!)
We can get Mexican or Chinese food tonight - it's up to you.
Per me è uguale mangiare messicano o cinese. Decidi tu.

Impariamo Inglese

Quindi ora che sai di più sul significato di you in Inglese, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Inglese.

Parole correlate di you

Conosci Inglese

L'inglese proviene da tribù germaniche emigrate in Inghilterra e si è evoluto in un periodo di oltre 1.400 anni. L'inglese è la terza lingua più parlata al mondo, dopo il cinese e lo spagnolo. È la seconda lingua più appresa e la lingua ufficiale di quasi 60 paesi sovrani. Questa lingua ha un numero maggiore di parlanti come seconda lingua straniera rispetto ai madrelingua. L'inglese è anche la lingua coufficiale delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea e di molte altre organizzazioni internazionali e regionali. Al giorno d'oggi, gli anglofoni di tutto il mondo possono comunicare con relativa facilità.